Commemorazione di Franz Jägerstätter nel giorno della morte
Nel primo anno dopo la beatificazione di Franz Jägerstätter, Pax Christi Austria e Pax Christi Germania organizzano la ormai tradizionale commemorazione del giorno della morte.
A seguito del pensionamento del parroco Einsiedl e del trasferimento di Erna Putz a Ohlsdorf, il punto di incontro di Ostermiething viene a mancare.
Si è perciò prevista una partecipazione alla celebrazione della parrocchia di Tarsdorf a St. Radegund (con l’ora di preghiera, la santa messa e la processione dei lumini), dopo un pellegrinaggio da Burghausen (in Baviera) a St. Radegund.
ISCRIZIONI ENTRO il 14 GIUGNO
Programma
Il luogo di incontro è a Burghausen, alla “Haus der Begegnung Heilig Geist”, Spitalgasse 207, D-84489 Burghausen, tel (0049) (0)8677 2083
Venerdì 8 agosto 2008
14.00 ci si ritrova a Trento per partire verso la Germania
18.00 cena (secondo l’orario locale)
19.30 incontro di conoscenza tra i partecipanti
Sabato 9 agosto 2008
8.00 colazione
9.45 conferenza del dott. Kuno Füssl, Munster (Germania) sul tema “Franz Jägerstätter, segno vivente di trascendenza”; dibattito
11.45 pranzo
13.00 pellegrinaggio da Burghausen a St. Radegund (circa due ore e mezza)
16.00 Commemorazione nell’ora della morte nella chiesa di St. Radegund
Incontro nella casa di Franz Jägerstätter con merenda (occorre prenotarsi)
19.30 Santa Messa nella chiesa e processione dei lumini.
Su richiesta rientro a Burghausen con bus navetta.
Possibilità di pernottamento a Burghausen.
Domenica 10 agosto 2008
Colazione
Partenza
Costi per una notte: singola: € 23,00; doppia: € 18,00; tripla: € 15,00.
Pasti: colazione: € 5,00; pranzo: € 8,00; cena: € 6,00.
Si possono specificare le seguenti indicazioni:
· richiesta di menù vegetariano
· partecipazione alla merenda nella casa di Jägerstätter
Sul sito di Pax Christi Austria www.paxchristi.at si trovano informazioni (in tedesco).
Prossimi appuntamenti
- gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domrappresentazione teatrale
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)GERMOGLI, rassegna di per famiglie, si terrà al Teatro Comunale Novo Cinema Paradiso di Melendugno domenica 26 GENNAIO 2025 le ore 17:30. Lo ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
Crimini di guerra a Gaza
c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ... - gen27lunrappresentazione teatrale
Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...