concerto

"Un piano per l'Africa", Enrico Lisi per Amani

7 aprile 2004
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

RAFIKI MOTO e Amani, hanno il piacere di presentarvi:

"Un piano per l'Africa"

Enrico Lisi, al pianoforte, proporrà un concerto con musiche di F.Schubert, E.Granados e F.Chopin.

Programma:

Primo tempo

F. Schubert Tre klavierstücke D 946
E. Granados Los requiebros da Goyescas (Compliments Galants)

**
Secondo tempo

F. Chopin Valzer in la bemolle magg. op. 69 n. 1
F. Chopin Valzer brillante in la bemolle magg. op. 34 n. 1
F. Chopin Valzer in do diesis min. op. 64 n. 2
F. Chopin Grande Valzer brillante in mi bemolle magg. op. 18
F. Chopin Scherzo in do diesis min. op. 39
F. Chopin Notturno in mi bemolle magg. op. 9 n. 2
F. Chopin Polonaise in la bemolle magg. op. 53

Enrico Lisi compie gli studi musicali al conservatorio "G. Verdi" di Milano sotto la guida del Maestro Alberto Mozzati, si diploma in pianoforte nel 1981 con il massimo dei voti, supera gli esami del corso di organo principale ottenendo diverse borse di studio. Può così perfezionare e affinare la propria tecnica pianistica giovandosi delle lezioni di Ludwig Hofmann a Monaco di Baviera e del maestro Alberto Colombo a Milano. E' premiato in importanti concorsi di esecuzione; ne citiamo solo alcuni: Premio Alberto Mozzati a Capo d'Orlando, Messina, concorso internazionale Viotti Valsesia di Varallo, concorso internazionale Mauro Torrefranca a Vibo Valenzia. Numerosissimi i concerti al suo attivo in Italia e all'estero fra i quali: Milano, Centro Rosetum, Piccolo Teatro, Auditorium comunale di Senigallia per l’associazione Amani Onlus Ong, Palazzo dei congressi "Fiera di Bologna", Teatro San Carlo di Napoli, Praga, Teatro all'Antica Sabbioneta; collaborazioni con cantanti, strumentisti vari e con l'orchestra dei Pomeriggi Musicali.

Per maggiori informazioni:
Lucio 333 1646 613 - Stefano 347 9792169 - Mauro 347 8671971
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)