EMERGENCY NIGHT…sotto le stelle
A Formia a cena tra la musica e le stelle, per il Centro Chirurgico di Kabul Afghanistan.
Domenica 10 agosto 2008 a partire dalle ore 20.30 presso il Circolo Velico Vela Viva, spiaggia di Vindicio a Formia, torna l’appuntamento con: EMERGENCY NIGHT…sotto le stelle.
Una serata estiva da passare insieme, cenando sulle note dei Briganti di Frontiera, per conoscere e sostenere il Centro Chirurgico realizzato da Emergency a Kabul in Afghanistan.
Al Centro saranno destinati tutti i fondi raccolti nel corso dell’iniziativa.
Grazie alla testimonianza del dottor Maurizio Cardi, medico chirurgo che ha lavorato con Emergency in Afghanistan, sarà possibile conoscere le attività del Centro Chirurgico di Kabul dove dal 2001 ad oggi sono stati realizzati: 16.898 ricoveri, 50.806 visite ambulatoriali e 20.040 interventi chirurgici. Il racconto della sua esperienza ci porterà in un paese devastato da 30 anni di continui conflitti, le cui strutture sanitarie sono inadeguate a prendersi cura delle numerose vittime di guerra o delle mine anti-uomo: 19 i medici ogni 100.000 abitanti (in Italia sono 420).
A far da cornice i ritmi dei Briganti di Frontiera che ripropongo musiche della tradizione popolare e canzoni ormai parte del patrimonio storico del nostro paese: dalla tammurriata, al saltarello, dai canti narrativi ai canti di lavoro.
La manifestazione, Emergency night…sotto le stelle, è stata organizzata dai volontari del gruppo Emergency di Formia anche grazie alla collaborazione del Circolo Velico Vela Viva e di numerose aziende locali che hanno gentilmente offerto i prodotti con cui sarà realizzata la cena.
E’ richiesta la prenotazione, il contributo per la cena è di 15 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 347.6461901 e 340.6662756 oppure scrivere ad emergencyformia@libero.it
Per conoscere le attività dell’associazione è possibile consultare il sito internet www.emergency.it
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...