convegno

Un'esperienza in Kossovo Mitrovicë/Kosovska Mitrovica: ricostruire la pace in una società ferita.

24 aprile 2004
ore 09:00 (Durata: 3 ore)

IL PROGRAMMA
9.30

- Saluto
On.le Claudio Cecchini - Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia Provincia di Roma

- Introduzione
Mons. Guerino Di Tora – Direttore Caritas Diocesana di Roma

10.00 Interventi
- Balcani: appunti di un viaggio nella società civile.
Aldo Bonomi – Direttore Aaster, ricercatore sociale

- Kossovo: sostare nel conflitto. La presenza della Caritas di Roma a Mitrovica.
Oliviero Bettinelli – responsabile S.E.P.M. Caritas Diocesana di Roma

- Mitrovica: i compagni di viaggio. La sfida della rete per un territorio protagonista di pace
Don Claudio Desii – Formatore “Progetto Ibar”

13.00 Conclusioni

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Sarà possibile visitare la Mostra Fotografica “Balcani: vite da narrare” , a cura del S.E.P.M.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Caritas Diocesana di Roma da anni opera a vari livelli nel campo della solidarietà internazionale.

La guerra nei Balcani ha rappresentato un teatro di azione che ha visto migliaia di volontari e di associazioni interrogarsi e fare delle scelte operative estremamente radicali, sofferte e decisamente faticose.

Essere presenti nelle aeree di crisi significava di volta in volta chiedersi come starci, come schierarsi, che metodologie individuare e soprattutto che cosa fare.

La storia non dà tregua: nelle regioni balcaniche si continua a vivere nella memoria di ciò che rappresenta tutt’ora quel momento drammatico: in Kossovo il tempo pare si sia fermato dall’estate del 1999. Le stesse paure, gli stessi linguaggi, gli stessi sospetti con in più tanta rabbia e delusione. Sentiamo che vale la pena chiederci che cosa significa per noi e per le persone che incontriamo l’esperienza che stiamo facendo.

Il convegno:
Mitrovicë/Kosovska Mitrovica: ricostruire la pace in una società ferita

è soprattutto la fotografia di una esperienza. Come tutte le foto lascia trasparire gli sfondi e i primi piani, i chiaroscuri, i personaggi principali e i contorni. Aldo Bonomi è un ricercatore sociale attento ai vari movimenti culturali che caratterizzano la vitalità della società civile. Il suo libro “La comunità maledetta” è il racconto di un viaggio ma non solo, che gli ha permesso di fatto di intercettare le contraddizioni e le ricchezze di coloro che, volontariamente, e con la pretesa di stare in mezzo, si sono catapultati nell’inferno balcanico cercando di capire e, laddove è stato possibile, di incontrare e di mediare. Dal suo punto di vista non contaminato dall’appartenenza può venire, e speriamo che ciò accada, una riflessione più ampia e sociologicamente stimolante su ruoli e identità di una società civile che vuole esserci ma che spesso o non sa di esserlo o non riesce a cogliere la portata delle propria presenza.

L’intervento di Oliviero Bettinelli si focalizzerà sull’esperienza storica della presenza a Mitrovica. Mitrovica “la città dell’odio”, Mitrovica la città simbolo del Kossovo diviso, Mitrovica la “Berlino dei Balcani”. Nella metafora del viaggio rappresenta una sosta decisamente forzata dalla storia e per questo volutamente provocatoria. Una sosta che non permette di riposare ma che, paradossalmente, esaspera il continuo movimento nel tentativo di andare al di là degli slogan ad effetto per condividere la realtà locale stando dalla parte dei più poveri.

Claudio Desii, formatore degli staff di Mitrovica, ci introdurrà in una metodologia che caratterizzata dall’imparare facendo ha cercato sempre più di costruire con gli operatori una identità organizzativa e formativa per accompagnarli alla consapevolezza che loro, abitanti di Mitrovica, possono essere l’unica e vera speranza per Mitrovica. Una esperienza faticosa e stimolante per spostare il baricentro della nostra presenza sui veri protagonisti della società civile kossovara.

Non sembri fuori luogo in questo momento parlare di percorsi di pace in Kossovo: anzi proprio gli avvenimenti di questi ultimi giorni ci hanno confermato che dobbiamo fermarci per chiederci insieme se e come è possibile non farci travolgere dall’impotenza in un momento in cui non pare ci siano alternative alle grandi autostrade illuminate e pianificate dalla politica militare: autostrade che non permettono deviazioni e che conducono, purtroppo, a destinazioni già viste. Ma forse un’alternativa c’è, sono i tanti sentieri tracciati dalle centinaia di persone che si sono avventurate sui pendii della solidarietà e della cittadinanza e che possono diventare sempre più visibili e sicuri se ogni giorno qualcuno continuerà a calpestarli.

Per maggiori informazioni:
Caritas Diocesana di Roma - SEPM
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)