evento

Cinema e Diritti: Diritti e rovesci Legalità e Democrazia tra Sudamerica e Sud Italia

14 novembre 2008

  • ISTITUTO TECNICO TILGHER
    9,00 e 11,00 Proiezioni di documentari argentini e locali
    Marici Weu!!! (Argentina 2004), Diritti e rovesci, CastelDelirio (Italia 2002)
    Fotogrammi antimafia: Antologia del Cinema Italiano contro la Mafia

  • Museo Archeologico Virtuale M.A.V. - Via IV Novembre,44
    16,00 Proiezioni dei corti della mattina e in più
    Los tanos/un uomo come io

    18,45 Incontri d’autore sul tema del giorno
    JULIO SANTUCHO E GIORNALISTA GENNARO CAROTENUTO DISCUTONO DI LEGALITA’ CON
    GIUSEPPE FERRARA E FERNANDO SOLANAS

    20,30 Intermezzo musicale per piano e violino

    21,00 Proiezione
    La dignità degli ultimi di F. Solanas (Argentina, 2005)

  • Per maggiori informazioni:
    Istituto Superiore Adriano Tilgher (www.istitutotilgher.eu), Federazione Territoriale Città Del Monte (cittadelmonte.info), Polisportiva Ercolano (www.polisportivavimar.com)
    Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

    Prossimi appuntamenti

    • gen
      26
      dom
      evento

      Commemorazione Giorno della Memoria

      Via Castello, 26 - Putignano (BA)
      Commemorazione Giorno della Memoria
      Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore.
    • gen
      26
      dom
      rappresentazione teatrale

      DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO

      Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)
      DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
      GERMOGLI, rassegna di per famiglie, si terrà al Teatro Comunale Novo Cinema Paradiso di Melendugno domenica 26 GENNAIO 2025 le ore 17:30. Lo ...
    • gen
      26
      dom
      dibattito

      REGIME DI MASSIMA SICUREZZA

      CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)
      REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
      La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ...
    • gen
      27
      lun
      proiezione

      Crimini di guerra a Gaza

      c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)
      Crimini di guerra a Gaza
      Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ...
    • gen
      27
      lun
      rappresentazione teatrale

      Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa

      Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)
      Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
      Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ...
    • gen
      27
      lun
      proiezione

      NO OTHER LAND

      Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)
      NO OTHER LAND
      NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ...
    • gen
      30
      gio
      conferenza

      Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange

      Piazza Rebagliati - Savona (SV)
      Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
      Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ...
    • gen
      31
      ven
      dibattito

      centomila no alle guerre

      Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)
      centomila no alle guerre
      La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre
    • feb
      1
      sab
      presentazione

      Campagna Centomila no alla guerra

      Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)
      Campagna Centomila no alla guerra
      Presentazione della campagna
    • feb
      1
      sab
      dibattito

      La casa brucia

      Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)
      La casa brucia
      Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile
    • feb
      5
      mer
      dibattito

      La casa brucia: centomila no alle guerre

      Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)
      La casa brucia: centomila no alle guerre
      Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre
    • feb
      6
      gio
      presentazione

      “Le porte dell’arte | Art doors”

      Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)
      Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...
    • feb
      7
      ven
      convegno

      Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società

      Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)
      Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
      Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano.
    • feb
      10
      lun
      mostra fotografica

      IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025

      Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)
      IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
      Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...

    Mappa

    Eventi dei prossimi giorni

    Ricerca eventi

    Dal sito

    • Latina

      Colombia, si incrina la “Pace totale” del governo Pedro

      Colombia, violenze diffuse nella regione del Catatumbo al confine col Venezuela.
      Il Governo colombiano dichiara lo stato di emergenza e invia l'esercito. Al centro delle violenze il gruppo armato ELN e le dissidenze FARC.
      24 gennaio 2025 - Pietro Anania
    • Migranti
      Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso

      Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri

      L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.
      25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
    • Ecologia
      La replica del governo ad Angelo Bonelli

      Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

      Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
      24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
    • Pace
      Albert - bollettino pacifista dal 20 al 26 gennaio 2025

      Come proseguirà la campagna contro l’invio delle armi in Ucraina

      Il 28 gennaio la Camera dei Deputati esaminerà il decreto governativo che autorizza un nuovo invio secretato di armi in Ucraina. Sarà comunicata all'aula la petizione, inviata ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione, con cui tanti cittadini si oppongono alla guerra e all'invio di altre armi.
      24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
    • CyberCultura
      Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

      Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

      Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
      24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)