VIA DALLA PAZZA GUERRA
Incontro con Alidad Shiri e Gina Abbate, autori del libro "Via dalla pazza guerra" (Il Margine, 2007)
venerdì 14 novembre ore 21.00
Iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dal Gruppo Pace Ambiente e Solidarietà,
nel 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo approvata dall'ONU il 10 dicembre 1948.
"Mi chiamo Alidad Shiri. Il mio nome vuol dire 'dono di Alì'.
Il mio cognome, Shiri, indica l'abbondanza e la bontà del cibo. Vuol dire infatti 'tanto latte, molto dolce'.
Sono cresciuto in Afghanistan, nella città di Ghazni, ma quando avevo nove anni la guerra ha ucciso il mio papà, la mia mamma, la mia sorella più piccola e la mia nonna. Allora, con i miei zii, mio fratello e la mia sorella più grande ci siamo rifugiati in Pakistan perchè per noi era pericoloso rimanere. Ma lì non c'era futuro per me. Con un amico sono emigrato clandestinamente in Iran dove ho lavorato per due anni in una fabbrica di Teheran finchè ho guadagnato abbastanza soldi per fuggire in Europa. Dopo un lungo viaggio sono arrivato in Alto Adige legandomi sotto un tir che partiva dalla Grecia. Adesso ho sedici anni e vivo a Merano. Con l'aiuto della mia insegnante di italiano, Gina Abbate, vi racconto la mia storia"
(Dall'introduzione di Alidad Shiri al libro "Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan")
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...