7 Edizione Festival delle Culture, dedicato al 60° anniversario dei Diritti dell'Uomo
Programma del 7° Festival delle Culture edizione 2008 dal 21 Novembre al 12 Dicembre 2008. L'iniziativa è promossa dall'Associazione L'Impronta (presidente Luisa Stifani) con il contributo di Enti ed Associazioni Locali e Nazionali. Info: www.improntaonline.net
Si annuncia che Lunedì 17 Novembre 2008, in prima serata all'indirizzo www.tvunoaq.tv viene trasmessa la trasmissione sul 7° Festival delle Culture presentato dalla giornalista Daniela Braccani, alla quale hanno partecipato la Presidente dell'Ass. L'Impronta Luisa Stifani, Luigi Sigismondi (presidente provinciale CRI) , Paola Stagnini (Associazione Gentium) e la testimonial e cantautrice per la Pace AGnese Ginocchio
INCONTRI
21 Novembre - Aula Magna “Benedetto XVI” ore 16,30 Via San Marciano, 27 Convegno
“La Tutela dei Diritti Umani, fondamento della Libertà,
della Giustizia, della Pace nel Mondo”
Saluti delle Istituzioni;interverranno:
Mons. Giuseppe Molinari, (Arcivescovo metropolita dell’Aquila)
Prof. Ferdinando di Orio (M° Rettore dell'Univ. dell'Aquila)
On.le Claudio Fava (Parlamentare Europeo)
Dott.ssa Maura Crudeli (Coordinatrice campagna HRD 2008)
Dott. Gianluca Peciola (Consigliere Provincia di Roma)
Dott.ssa Sara Menafra (Giornalista del Manifesto)
Dott. Luciano Mucciante (Sindaco Comune di Castel del Monte)
Dott. Ernesto Placidi (Direttore provinciale ACLI-AQ)
Conclusioni: Dott.Antonio Lattanzi (Ass.re alle Politiche per
l'Immigrazione Comune dell'Aquila)
Moderatore:
Dott. Giustino Masciocco (Consigliere Comune dell'Aquila)
Durante il convegno sarà proiettato lo spot vincitore sui diritti umani dei "60 anni in sessanta secondi" ed un corto realizzato da Maura Crudeli sulla questione “Rom e razzismo nel periodo del nazismo”. Intervalli musicali con gli allievi del Conservatorio Filippo di Domenico e Chiara Capannolo
27 Novembre – Auditorium- San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 10,00: Convegno e mostra.
“I Greci e gli Altri. Il caso di Lemno"
Violazione dei Diritti nel mondo antico
Relatore: Prof. Gaetano Messineo (Docente associato di Archeologia Classica - Università degli Studi di L'Aquila)
Interverranno: Prof. Fulvio Giustizia, Dott. Giuseppina Colantoni, Dott. Emanuele di Giampaolo, Dott. Maria Concetta D'Ercole, Dott. Rosamaria Lisi, Dott. Francesca Ranieri (Biblioteca dei Frati Minori di S. Giuliano), Dott. Mauro Rosati ( Cooperativa Aquilart-Museo di Scienze Naturali di S. Giuliano).
Moderatore: Dott. Carlo Capannolo
29 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 10,00: Incontro con le scuole
“L’ALTERITA’ OGGI”
Interverranno: Agnese Ginocchio, cantautrice e ambasciatrice per la Pace, P. Candido Bafile, F. Ranieri.
Durante l'incontro sarà proiettato il corto “India: racconto di un viaggio di M. A. Monti” a cura del CIAI - Milano e il video “Tutti i diritti umani di (e per) tutti gli uomini” di Agnese Ginocchio, testimonial Unicef.
SPETTACOLI
26 Novembre - Teatro Sant’Agostino ore 21,00 Spettacolo Teatrale a cura dell’Ass.ne Gentium
“Se io partissi”
Regia: Fabrizio Pompei e Noemi Tiberio
Ingresso: euro5,00. Il ricavato sarà devoluto all’Ass.ne L’ Aquila per la Vita
Il 26 e 27 novembre dalle ore 10,30 lo spettacolo teatrale sarà riservato alle scuole medie superiori di I e II grado
27 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 18,30 Concerto
Elya - Tour "Brivido" 2008 -
“Con Elya accendi la vita”
Ingresso libero: il concerto sosterrà l’Ass.ne Augusto per la vita di Novellara (RE)
29 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 17,30:
Concerto
Corale “Armonie d’Argento”
& Sorrentino Jazz Band
“Insieme per un futuro migliore”
Ingresso libero.
30 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 16:00 - 19:30 Spettacoli dei “Pionieri”
(Croce Rossa Italiana)
1 Dicembre - Centro Commerciale L’Aquilone ore 16:00 - 19:30
Giornata mondiale contro l'HIV/AIDS.
I Pionieri della Croce Rossa proporranno attività per la lotta alle malattie sessualmente trasmissibili...Perchè LA SALUTE È SOPRATTUTTO INFORMAZIONE
CINE FESTIVAL
24 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 18:00
"Non dimenticare Beslan"
Ass.ne donne di Pace. Ingresso Gratuito
28 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27
Ore 20,00: Aperitivo sociale.
Ore 21,00:
"Grazie signora Thatcher"
Regia di Mark Herman con Ewan Mc Gregor e Pete Postlethwaite.
Introduzione Dott. Carlo Capannolo
A cura della Associazione Sinistra Critica e Spazio Libero 51. Ingresso Gratuito
2 e 3 Dicembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27, ore 10
“ALL HUMAN RIGHTS FOR ALL”
Sguardi del cinema italiano sui diritti Umani a cura dell’Associazione Rinascimento
Con dibattiti tra studenti e professori.
Introduzione Dott. Fabrizio Pompei, Dott. Mauro Rosati, Dott. Francesca Ranieri
Ingresso Gratuito
6 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00
Viaggio alla Mecca
di Ismael Ferroukhi con Nicolas Cazale e Mohamed Majd
Ingresso 1 euro
9 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00
"Il cacciatore d’aquiloni"
di Marc Forster
Ingresso 1 euro
12 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00
"Il miglio verde"
di Frank Darabont con Tom Hanks e Michael Clarke Ducan
Ingresso 1 euro
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













