manifestazione

7 Edizione Festival delle Culture, dedicato al 60° anniversario dei Diritti dell'Uomo

21 novembre 2008
ore 12:14

Programma del 7° Festival delle Culture edizione 2008 dal 21 Novembre al 12 Dicembre 2008. L'iniziativa è promossa dall'Associazione L'Impronta (presidente Luisa Stifani) con il contributo di Enti ed Associazioni Locali e Nazionali. Info: www.improntaonline.net

Si annuncia che Lunedì 17 Novembre 2008, in prima serata all'indirizzo www.tvunoaq.tv viene trasmessa la trasmissione sul 7° Festival delle Culture presentato dalla giornalista Daniela Braccani, alla quale hanno partecipato la Presidente dell'Ass. L'Impronta Luisa Stifani, Luigi Sigismondi (presidente provinciale CRI) , Paola Stagnini (Associazione Gentium) e la testimonial e cantautrice per la Pace AGnese Ginocchio

INCONTRI

21 Novembre - Aula Magna “Benedetto XVI” ore 16,30 Via San Marciano, 27 Convegno

“La Tutela dei Diritti Umani, fondamento della Libertà,

della Giustizia, della Pace nel Mondo”

Saluti delle Istituzioni;interverranno:

Mons. Giuseppe Molinari, (Arcivescovo metropolita dell’Aquila)

Prof. Ferdinando di Orio (M° Rettore dell'Univ. dell'Aquila)

On.le Claudio Fava (Parlamentare Europeo)

Dott.ssa Maura Crudeli (Coordinatrice campagna HRD 2008)

Dott. Gianluca Peciola (Consigliere Provincia di Roma)

Dott.ssa Sara Menafra (Giornalista del Manifesto)

Dott. Luciano Mucciante (Sindaco Comune di Castel del Monte)

Dott. Ernesto Placidi (Direttore provinciale ACLI-AQ)

Conclusioni: Dott.Antonio Lattanzi (Ass.re alle Politiche per

l'Immigrazione Comune dell'Aquila)

Moderatore:

Dott. Giustino Masciocco (Consigliere Comune dell'Aquila)

Durante il convegno sarà proiettato lo spot vincitore sui diritti umani dei "60 anni in sessanta secondi" ed un corto realizzato da Maura Crudeli sulla questione “Rom e razzismo nel periodo del nazismo”. Intervalli musicali con gli allievi del Conservatorio Filippo di Domenico e Chiara Capannolo

27 Novembre – Auditorium- San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 10,00: Convegno e mostra.

“I Greci e gli Altri. Il caso di Lemno"

Violazione dei Diritti nel mondo antico

Relatore: Prof. Gaetano Messineo (Docente associato di Archeologia Classica - Università degli Studi di L'Aquila)

Interverranno: Prof. Fulvio Giustizia, Dott. Giuseppina Colantoni, Dott. Emanuele di Giampaolo, Dott. Maria Concetta D'Ercole, Dott. Rosamaria Lisi, Dott. Francesca Ranieri (Biblioteca dei Frati Minori di S. Giuliano), Dott. Mauro Rosati ( Cooperativa Aquilart-Museo di Scienze Naturali di S. Giuliano).

Moderatore: Dott. Carlo Capannolo

29 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 10,00: Incontro con le scuole

“L’ALTERITA’ OGGI”

Interverranno: Agnese Ginocchio, cantautrice e ambasciatrice per la Pace, P. Candido Bafile, F. Ranieri.

Durante l'incontro sarà proiettato il corto “India: racconto di un viaggio di M. A. Monti” a cura del CIAI - Milano e il video “Tutti i diritti umani di (e per) tutti gli uomini” di Agnese Ginocchio, testimonial Unicef.

SPETTACOLI

26 Novembre - Teatro Sant’Agostino ore 21,00 Spettacolo Teatrale a cura dell’Ass.ne Gentium

“Se io partissi”

Regia: Fabrizio Pompei e Noemi Tiberio

Ingresso: euro5,00. Il ricavato sarà devoluto all’Ass.ne L’ Aquila per la Vita

Il 26 e 27 novembre dalle ore 10,30 lo spettacolo teatrale sarà riservato alle scuole medie superiori di I e II grado

27 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 18,30 Concerto

Elya - Tour "Brivido" 2008 -

“Con Elya accendi la vita”

Ingresso libero: il concerto sosterrà l’Ass.ne Augusto per la vita di Novellara (RE)

29 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 17,30:

Concerto

Corale “Armonie d’Argento”

& Sorrentino Jazz Band

“Insieme per un futuro migliore”

Ingresso libero.

30 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 16:00 - 19:30 Spettacoli dei “Pionieri”

(Croce Rossa Italiana)

1 Dicembre - Centro Commerciale L’Aquilone ore 16:00 - 19:30

Giornata mondiale contro l'HIV/AIDS.

I Pionieri della Croce Rossa proporranno attività per la lotta alle malattie sessualmente trasmissibili...Perchè LA SALUTE È SOPRATTUTTO INFORMAZIONE

CINE FESTIVAL

24 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27 ore 18:00

"Non dimenticare Beslan"

Ass.ne donne di Pace. Ingresso Gratuito

28 Novembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27

Ore 20,00: Aperitivo sociale.

Ore 21,00:

"Grazie signora Thatcher"

Regia di Mark Herman con Ewan Mc Gregor e Pete Postlethwaite.

Introduzione Dott. Carlo Capannolo

A cura della Associazione Sinistra Critica e Spazio Libero 51. Ingresso Gratuito

2 e 3 Dicembre – Auditorium San Giuseppe dei Minimi - Via Roio, 27, ore 10

“ALL HUMAN RIGHTS FOR ALL”

Sguardi del cinema italiano sui diritti Umani a cura dell’Associazione Rinascimento

Con dibattiti tra studenti e professori.

Introduzione Dott. Fabrizio Pompei, Dott. Mauro Rosati, Dott. Francesca Ranieri

Ingresso Gratuito

6 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00

Viaggio alla Mecca

di Ismael Ferroukhi con Nicolas Cazale e Mohamed Majd

Ingresso 1 euro

9 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00

"Il cacciatore d’aquiloni"

di Marc Forster

Ingresso 1 euro

12 Dicembre Cinema Don Bosco ore 18,00

"Il miglio verde"

di Frank Darabont con Tom Hanks e Michael Clarke Ducan

Ingresso 1 euro


Per maggiori informazioni:
dott.ssa Luisa Stifani
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTO
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)
    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA  presentazione e dibattito del libro   Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
    Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)