Il Pittore e il mare
Presentazione della fiaba bilingue
“Il pittore e il mare”
di Luci Zuvela
Edizioni Conoscenza 2008
Si svolge mercoledì 26 novembre 2008, dalle ore 17.00 presso la Sala Cesarini dell’Hotel Palatino in Via Cavour 213/M a Roma, la presentazione della fiaba illustrata bilingue “Il pittore e il mare” di Luci Zuvela, pubblicata da Edizioni Conoscenza. L’evento celebra il 2008 - Anno Europeo del Dialogo Interculturale e si svolge in collaborazione con CNA EPASA, CGIL Immigrazione, FLC CGIL, ITC - Interpreti Traduttori Consorziati, SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio ed il Forum per l’Intercultura.
“Il pittore e il mare” è una fiaba bilingue (italiano e croato) per bambini dai sei ai dieci anni, scritta da Luci Zuvela e illustrata da Ana Kadoic. Il cofanetto, comprensivo di colori ad acquarello CARIOCA e spunti per confrontarsi con gli altri, si propone come un percorso interattivo per l’educazione all’interculturalità, alla pace e all’arte.
Questa piccola opera editoriale non si rivolge solo ai bambini, ma anche a quei grandi che vogliono continuare a guardare e sognare il mondo in un’ottica interculturale. “Il pittore e il mare”, opera prima di Luci Zuvela è un omaggio alla ricerca della libertà in tutte le sue forme, crea uno spazio poetico e ludico che induce all’apertura e ricorda di vivere la vita oltrepassando i confini linguistici, geografici, di alterità e di paure.
Intervengono alla presentazione:
Beniamino Lami – FLC CGIL
Pietro Soldini – CGIL Immigrazione
Fosco Corradini – CNA EPASA
Vinicio Ongini – MIUR
Ermano Detti – Edizioni Conoscenza
Ribka Sibathu – Forum per l’intercultura Caritas
Jamil Awan – ITC Interpreti Traduttori Consorziati
Modera:
Ksenija Fonovic – SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio - socia fondatrice della LIPA
L I P A (tiglio, in tutte le lingue slave) è un’associazione autonoma e indipendente a forte vocazione interculturale, formativa e sociale. Nasce nel marzo 2003 per iniziativa di sette donne provenienti dai diversi paesi balcanici, professioniste in Italia. Le socie vivono l’associazione come spazio di eccellenza e di propulsione dei valori e delle esperienze condivise, uno sfaccettato patrimonio di professionalità ed esperienze personali accumulato in anni di lavoro nei settori sociale e culturale. Investono nel crescere un circuito di amicizie, un protagonismo di cittadinanza attiva condivisa, un punto di riferimento e supporto in primo luogo per le donne, ma anche per tutti i futuri cittadini europei.
Per ulteriori informazioni:
Associazione LIPA
tel. 338.7111916 e-mail lipe.lipe@virgilio.it sito web www.lipalipa.it
Prossimi appuntamenti
- lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...