Il Pittore e il mare
Presentazione della fiaba bilingue
“Il pittore e il mare”
di Luci Zuvela
Edizioni Conoscenza 2008
Si svolge mercoledì 26 novembre 2008, dalle ore 17.00 presso la Sala Cesarini dell’Hotel Palatino in Via Cavour 213/M a Roma, la presentazione della fiaba illustrata bilingue “Il pittore e il mare” di Luci Zuvela, pubblicata da Edizioni Conoscenza. L’evento celebra il 2008 - Anno Europeo del Dialogo Interculturale e si svolge in collaborazione con CNA EPASA, CGIL Immigrazione, FLC CGIL, ITC - Interpreti Traduttori Consorziati, SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio ed il Forum per l’Intercultura.
“Il pittore e il mare” è una fiaba bilingue (italiano e croato) per bambini dai sei ai dieci anni, scritta da Luci Zuvela e illustrata da Ana Kadoic. Il cofanetto, comprensivo di colori ad acquarello CARIOCA e spunti per confrontarsi con gli altri, si propone come un percorso interattivo per l’educazione all’interculturalità, alla pace e all’arte.
Questa piccola opera editoriale non si rivolge solo ai bambini, ma anche a quei grandi che vogliono continuare a guardare e sognare il mondo in un’ottica interculturale. “Il pittore e il mare”, opera prima di Luci Zuvela è un omaggio alla ricerca della libertà in tutte le sue forme, crea uno spazio poetico e ludico che induce all’apertura e ricorda di vivere la vita oltrepassando i confini linguistici, geografici, di alterità e di paure.
Intervengono alla presentazione:
Beniamino Lami – FLC CGIL
Pietro Soldini – CGIL Immigrazione
Fosco Corradini – CNA EPASA
Vinicio Ongini – MIUR
Ermano Detti – Edizioni Conoscenza
Ribka Sibathu – Forum per l’intercultura Caritas
Jamil Awan – ITC Interpreti Traduttori Consorziati
Modera:
Ksenija Fonovic – SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio - socia fondatrice della LIPA
L I P A (tiglio, in tutte le lingue slave) è un’associazione autonoma e indipendente a forte vocazione interculturale, formativa e sociale. Nasce nel marzo 2003 per iniziativa di sette donne provenienti dai diversi paesi balcanici, professioniste in Italia. Le socie vivono l’associazione come spazio di eccellenza e di propulsione dei valori e delle esperienze condivise, uno sfaccettato patrimonio di professionalità ed esperienze personali accumulato in anni di lavoro nei settori sociale e culturale. Investono nel crescere un circuito di amicizie, un protagonismo di cittadinanza attiva condivisa, un punto di riferimento e supporto in primo luogo per le donne, ma anche per tutti i futuri cittadini europei.
Per ulteriori informazioni:
Associazione LIPA
tel. 338.7111916 e-mail lipe.lipe@virgilio.it sito web www.lipalipa.it
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















