evento

CONCORSO DI POESIE E IMMAGINI

3 dicembre 2008
ore 00:00

L’ASSOCIAZIONE STELLA ALPINA ONLUS
Organizza
MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI
Il concorso nasce dalla filosofia del camminare lento in montagna e dal “Ragionare con i piedi”. Un’attività piacevole che consente un contatto diretto con l’ambiente che ci circonda e ci porta ad incontrare persone e storie, a scambiare parole ed impressioni, a metterci in silenzio, ad ascoltare i ritmi delle cose, a fermarci “semplicemente” a guardare….riappropriandoci del tempo….non più vittima dei tempi tiranni imposti dal lavoro.
Un “Ragionare con i piedi” e con il ritmo lento e rilassato di una lumaca…..dove non è importante la meta da raggiungere “a tutti i costi” e dove il bello “molto spesso” accade tra la partenza e l’arrivo, perché “l’ascoltare il terreno” ci consente di vivere e camminare in mezzo alla natura, di imparare ad adattare il respiro ai nostri passi, di ascoltare la fatica del corpo che nel cammino si rigenera, di fermarci per osservare la vita della natura, le sue meraviglie, i suoi segreti, di far volare “lungo il sentiero” la fantasia e l'immaginazione scoprendo lo "spirito del luogo”.
Un “Ragione con i piedi”……che ci permette di scoprire che la fretta è un modo assolutamente dispersivo di bruciare il tempo dell’esistenza, che il tempo della vita è il bene più prezioso che abbiamo e non possiamo consumarlo tutto in una vampata, perché moriremo senza esserci accorti di aver “vissuto la vita”.
Regolamento della I Edizione del concorso di poesia e immagini
- Non è prevista tassa d’iscrizione;
- La partecipazione è completamente gratuita ed è aperta a tutti;
- Il materiale non conforme a quanto disposto nel presente “Regolamento” non verrà preso in esame, né restituito;

Il concorso si articola in due sezioni e due sottosezioni:
- Sezione A – Poesia – Si può partecipare con una o due poesie edite o inedite, a tema libero, della lunghezza massima di 28 versi cadauna. E’ consentita ampia libertà di stile e lingua ( Le opere in lingua straniera o in dialetto dovranno riportare in calce la relativa traduzione in italiano)
- Sezione B – Immagini – Si partecipa con massimo 2 fotografie in b/n o a colori formato 20X 30, stampata su carta. E’ consentito l’uso di qualsiasi tecnica.
Ogni sezione comprende 2 sottosezioni:
- alla sottosezione 1 possono partecipare tutti i nati entro il 24/01/1994;
- alla sottosezione 2 possono partecipare tutti i nati dal 25/01/1994.
Le opere dovranno pervenire improrogabilmente entro il 25 gennaio 2009.
Le opere di entrambe le sezioni saranno esaminate e valutate da un’apposita giuria, il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile. Il nome dei giurati sarà conosciuto solo a valutazione avvenuta.
Le opere vincenti, i nominativi di tutti i premiati, la data e il luogo della manifestazione saranno resi noti agli organi di stampa e visibili sul sito dell’Associazione www.stellaalpinaonlus.it a partire dal 25 febbraio 2009. Inoltre notizie e news saranno disponibili sullo stesso sito web.
La premiazione avrà luogo presso la sede dell’Associazione, o altra sede ritenuta piu’ idonea, nella giornata della “festa nazionale della lentezza” che si terrà il 9 di marzo 2009.
Solo i vincitori ed i segnalati saranno avvisati con lettera ordinaria e/o per e-mail.
Durante la manifestazione saranno lette le poesie vincitrici e/o segnalate e si allestirà la mostra fotografica delle fotografie vincenti e/o segnalate.
Nessun rimborso di spese di viaggio o soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati.

Le poesie e le immagini potranno essere inviate con la scheda di iscrizione:

- in busta chiusa presso
Associazione Stella Alpina onlus
Segreteria concorso di poesia e immagini
Via del Biasoletto 12
34142 Trieste (TS).
L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi verificatesi nell’inoltro delle poesie e/o delle immagini tramite servizio postale e per eventuali furti o smarrimenti. Sarà cura dell’interessato accertarsi dell’eventuale iscrizione.

- per posta elettronica al seguente indirizzo: stellaalpinaonlus@gmail.com . Farà fede dell’avvenuta ricezione la risposta della segreteria del concorso.

Gli autori con la partecipazione al concorso autorizzano la Stella Alpina onlus alla pubblicazione degli elaborati di entrambi le sezioni (poesie ed immagini), senza nulla a pretendere da parte degli autori stessi, sul sito internet dell’associazione, alla lettura e alla “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere del concorso.
L’autore si assume ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate dichiarando che la stessa/e è opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.
Nel caso di minori le dichiarazioni dovranno essere “vistate” da un genitore.
Ai primi tre classificati di ciascuna sezione saranno assegnati i seguenti premi:
Diploma e coppa o targa o medaglia artistica.
Premi aggiuntivi potranno essere eventualmente assegnati alle opere premiate, segnalate o ritenute meritevoli da parte della giuria.
A tutti i partecipanti che lo richiederanno espressamente sarà inviato l’attestato di partecipazione al Concorso e/o copia del verbale della Giuria.

SCHEDA D’ISCRIZIONE
(DA COMPILARE IN STAMPATELLO O A MACCHINA E SPEDIRE O CONSEGNARE UNITAMENTE AGLI ELABORATI ENTRO IL 25 GENNAIO 2009)

MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI

…l….. sottoscritt…. ____________________________________ ___________________________
nat….a _____________________provincia_____________(________) Il ___/_____/_______ domiciliat… in __________________________ via/piazza_________________________________
tel. _________________________fax n. ____________________________
e-mail ____________________________________rivolge domanda d’iscrizione
al Concorso di poesia ed immagini “MO-MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA”
dichiara di voler partecipare alla seguente sezione:
a) [ ] poesia
b) [ ] immagini
c) [ ] entrambe

1) Dichiara di aver letto e di accettare il regolamento e le decisioni della Giuria il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile.
2) Allega una copia per ogni testo o immagine con i dati anagrafici. I titoli delle opere sono:
- per la Sezione Poesie
a) _____________________________________ b) _______________________________________

- per la Sezione Immagini
a) ______________________________________ b) ______________________________________

Resta inteso che le copie inviate rimarranno di proprietà del Comitato Organizzatore.
I dati degli Autori sono tutelati ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n. 196 e saranno utilizzati esclusivamente per il concorso.

3) Autorizza la Stella Alpina onlus alla pubblicazione, senza la richiesta di alcun compenso, sul sito internet dell’associazione, per la lettura e per la “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere a concorso, assumendosi ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate e dichiarando che le stesse sono opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.

Data__________________ firma per esteso del partecipante

_____________________________________
Firma di un genitore (per i minori di età)
_____________________________________

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTO
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)
    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA  presentazione e dibattito del libro   Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
    Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)