CONCORSO DI POESIE E IMMAGINI
L’ASSOCIAZIONE STELLA ALPINA ONLUS
Organizza
MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI
Il concorso nasce dalla filosofia del camminare lento in montagna e dal “Ragionare con i piedi”. Un’attività piacevole che consente un contatto diretto con l’ambiente che ci circonda e ci porta ad incontrare persone e storie, a scambiare parole ed impressioni, a metterci in silenzio, ad ascoltare i ritmi delle cose, a fermarci “semplicemente” a guardare….riappropriandoci del tempo….non più vittima dei tempi tiranni imposti dal lavoro.
Un “Ragionare con i piedi” e con il ritmo lento e rilassato di una lumaca…..dove non è importante la meta da raggiungere “a tutti i costi” e dove il bello “molto spesso” accade tra la partenza e l’arrivo, perché “l’ascoltare il terreno” ci consente di vivere e camminare in mezzo alla natura, di imparare ad adattare il respiro ai nostri passi, di ascoltare la fatica del corpo che nel cammino si rigenera, di fermarci per osservare la vita della natura, le sue meraviglie, i suoi segreti, di far volare “lungo il sentiero” la fantasia e l'immaginazione scoprendo lo "spirito del luogo”.
Un “Ragione con i piedi”……che ci permette di scoprire che la fretta è un modo assolutamente dispersivo di bruciare il tempo dell’esistenza, che il tempo della vita è il bene più prezioso che abbiamo e non possiamo consumarlo tutto in una vampata, perché moriremo senza esserci accorti di aver “vissuto la vita”.
Regolamento della I Edizione del concorso di poesia e immagini
- Non è prevista tassa d’iscrizione;
- La partecipazione è completamente gratuita ed è aperta a tutti;
- Il materiale non conforme a quanto disposto nel presente “Regolamento” non verrà preso in esame, né restituito;
Il concorso si articola in due sezioni e due sottosezioni:
- Sezione A – Poesia – Si può partecipare con una o due poesie edite o inedite, a tema libero, della lunghezza massima di 28 versi cadauna. E’ consentita ampia libertà di stile e lingua ( Le opere in lingua straniera o in dialetto dovranno riportare in calce la relativa traduzione in italiano)
- Sezione B – Immagini – Si partecipa con massimo 2 fotografie in b/n o a colori formato 20X 30, stampata su carta. E’ consentito l’uso di qualsiasi tecnica.
Ogni sezione comprende 2 sottosezioni:
- alla sottosezione 1 possono partecipare tutti i nati entro il 24/01/1994;
- alla sottosezione 2 possono partecipare tutti i nati dal 25/01/1994.
Le opere dovranno pervenire improrogabilmente entro il 25 gennaio 2009.
Le opere di entrambe le sezioni saranno esaminate e valutate da un’apposita giuria, il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile. Il nome dei giurati sarà conosciuto solo a valutazione avvenuta.
Le opere vincenti, i nominativi di tutti i premiati, la data e il luogo della manifestazione saranno resi noti agli organi di stampa e visibili sul sito dell’Associazione www.stellaalpinaonlus.it a partire dal 25 febbraio 2009. Inoltre notizie e news saranno disponibili sullo stesso sito web.
La premiazione avrà luogo presso la sede dell’Associazione, o altra sede ritenuta piu’ idonea, nella giornata della “festa nazionale della lentezza” che si terrà il 9 di marzo 2009.
Solo i vincitori ed i segnalati saranno avvisati con lettera ordinaria e/o per e-mail.
Durante la manifestazione saranno lette le poesie vincitrici e/o segnalate e si allestirà la mostra fotografica delle fotografie vincenti e/o segnalate.
Nessun rimborso di spese di viaggio o soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati.
Le poesie e le immagini potranno essere inviate con la scheda di iscrizione:
- in busta chiusa presso
Associazione Stella Alpina onlus
Segreteria concorso di poesia e immagini
Via del Biasoletto 12
34142 Trieste (TS).
L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi verificatesi nell’inoltro delle poesie e/o delle immagini tramite servizio postale e per eventuali furti o smarrimenti. Sarà cura dell’interessato accertarsi dell’eventuale iscrizione.
- per posta elettronica al seguente indirizzo: stellaalpinaonlus@gmail.com . Farà fede dell’avvenuta ricezione la risposta della segreteria del concorso.
Gli autori con la partecipazione al concorso autorizzano la Stella Alpina onlus alla pubblicazione degli elaborati di entrambi le sezioni (poesie ed immagini), senza nulla a pretendere da parte degli autori stessi, sul sito internet dell’associazione, alla lettura e alla “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere del concorso.
L’autore si assume ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate dichiarando che la stessa/e è opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.
Nel caso di minori le dichiarazioni dovranno essere “vistate” da un genitore.
Ai primi tre classificati di ciascuna sezione saranno assegnati i seguenti premi:
Diploma e coppa o targa o medaglia artistica.
Premi aggiuntivi potranno essere eventualmente assegnati alle opere premiate, segnalate o ritenute meritevoli da parte della giuria.
A tutti i partecipanti che lo richiederanno espressamente sarà inviato l’attestato di partecipazione al Concorso e/o copia del verbale della Giuria.
SCHEDA D’ISCRIZIONE
(DA COMPILARE IN STAMPATELLO O A MACCHINA E SPEDIRE O CONSEGNARE UNITAMENTE AGLI ELABORATI ENTRO IL 25 GENNAIO 2009)
MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI
…l….. sottoscritt…. ____________________________________ ___________________________
nat….a _____________________provincia_____________(________) Il ___/_____/_______ domiciliat… in __________________________ via/piazza_________________________________
tel. _________________________fax n. ____________________________
e-mail ____________________________________rivolge domanda d’iscrizione
al Concorso di poesia ed immagini “MO-MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA”
dichiara di voler partecipare alla seguente sezione:
a) [ ] poesia
b) [ ] immagini
c) [ ] entrambe
1) Dichiara di aver letto e di accettare il regolamento e le decisioni della Giuria il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile.
2) Allega una copia per ogni testo o immagine con i dati anagrafici. I titoli delle opere sono:
- per la Sezione Poesie
a) _____________________________________ b) _______________________________________
- per la Sezione Immagini
a) ______________________________________ b) ______________________________________
Resta inteso che le copie inviate rimarranno di proprietà del Comitato Organizzatore.
I dati degli Autori sono tutelati ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n. 196 e saranno utilizzati esclusivamente per il concorso.
3) Autorizza la Stella Alpina onlus alla pubblicazione, senza la richiesta di alcun compenso, sul sito internet dell’associazione, per la lettura e per la “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere a concorso, assumendosi ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate e dichiarando che le stesse sono opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.
Data__________________ firma per esteso del partecipante
_____________________________________
Firma di un genitore (per i minori di età)
_____________________________________
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...