CONCORSO DI POESIE E IMMAGINI
L’ASSOCIAZIONE STELLA ALPINA ONLUS
Organizza
MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI
Il concorso nasce dalla filosofia del camminare lento in montagna e dal “Ragionare con i piedi”. Un’attività piacevole che consente un contatto diretto con l’ambiente che ci circonda e ci porta ad incontrare persone e storie, a scambiare parole ed impressioni, a metterci in silenzio, ad ascoltare i ritmi delle cose, a fermarci “semplicemente” a guardare….riappropriandoci del tempo….non più vittima dei tempi tiranni imposti dal lavoro.
Un “Ragionare con i piedi” e con il ritmo lento e rilassato di una lumaca…..dove non è importante la meta da raggiungere “a tutti i costi” e dove il bello “molto spesso” accade tra la partenza e l’arrivo, perché “l’ascoltare il terreno” ci consente di vivere e camminare in mezzo alla natura, di imparare ad adattare il respiro ai nostri passi, di ascoltare la fatica del corpo che nel cammino si rigenera, di fermarci per osservare la vita della natura, le sue meraviglie, i suoi segreti, di far volare “lungo il sentiero” la fantasia e l'immaginazione scoprendo lo "spirito del luogo”.
Un “Ragione con i piedi”……che ci permette di scoprire che la fretta è un modo assolutamente dispersivo di bruciare il tempo dell’esistenza, che il tempo della vita è il bene più prezioso che abbiamo e non possiamo consumarlo tutto in una vampata, perché moriremo senza esserci accorti di aver “vissuto la vita”.
Regolamento della I Edizione del concorso di poesia e immagini
- Non è prevista tassa d’iscrizione;
- La partecipazione è completamente gratuita ed è aperta a tutti;
- Il materiale non conforme a quanto disposto nel presente “Regolamento” non verrà preso in esame, né restituito;
Il concorso si articola in due sezioni e due sottosezioni:
- Sezione A – Poesia – Si può partecipare con una o due poesie edite o inedite, a tema libero, della lunghezza massima di 28 versi cadauna. E’ consentita ampia libertà di stile e lingua ( Le opere in lingua straniera o in dialetto dovranno riportare in calce la relativa traduzione in italiano)
- Sezione B – Immagini – Si partecipa con massimo 2 fotografie in b/n o a colori formato 20X 30, stampata su carta. E’ consentito l’uso di qualsiasi tecnica.
Ogni sezione comprende 2 sottosezioni:
- alla sottosezione 1 possono partecipare tutti i nati entro il 24/01/1994;
- alla sottosezione 2 possono partecipare tutti i nati dal 25/01/1994.
Le opere dovranno pervenire improrogabilmente entro il 25 gennaio 2009.
Le opere di entrambe le sezioni saranno esaminate e valutate da un’apposita giuria, il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile. Il nome dei giurati sarà conosciuto solo a valutazione avvenuta.
Le opere vincenti, i nominativi di tutti i premiati, la data e il luogo della manifestazione saranno resi noti agli organi di stampa e visibili sul sito dell’Associazione www.stellaalpinaonlus.it a partire dal 25 febbraio 2009. Inoltre notizie e news saranno disponibili sullo stesso sito web.
La premiazione avrà luogo presso la sede dell’Associazione, o altra sede ritenuta piu’ idonea, nella giornata della “festa nazionale della lentezza” che si terrà il 9 di marzo 2009.
Solo i vincitori ed i segnalati saranno avvisati con lettera ordinaria e/o per e-mail.
Durante la manifestazione saranno lette le poesie vincitrici e/o segnalate e si allestirà la mostra fotografica delle fotografie vincenti e/o segnalate.
Nessun rimborso di spese di viaggio o soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati.
Le poesie e le immagini potranno essere inviate con la scheda di iscrizione:
- in busta chiusa presso
Associazione Stella Alpina onlus
Segreteria concorso di poesia e immagini
Via del Biasoletto 12
34142 Trieste (TS).
L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi verificatesi nell’inoltro delle poesie e/o delle immagini tramite servizio postale e per eventuali furti o smarrimenti. Sarà cura dell’interessato accertarsi dell’eventuale iscrizione.
- per posta elettronica al seguente indirizzo: stellaalpinaonlus@gmail.com . Farà fede dell’avvenuta ricezione la risposta della segreteria del concorso.
Gli autori con la partecipazione al concorso autorizzano la Stella Alpina onlus alla pubblicazione degli elaborati di entrambi le sezioni (poesie ed immagini), senza nulla a pretendere da parte degli autori stessi, sul sito internet dell’associazione, alla lettura e alla “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere del concorso.
L’autore si assume ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate dichiarando che la stessa/e è opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.
Nel caso di minori le dichiarazioni dovranno essere “vistate” da un genitore.
Ai primi tre classificati di ciascuna sezione saranno assegnati i seguenti premi:
Diploma e coppa o targa o medaglia artistica.
Premi aggiuntivi potranno essere eventualmente assegnati alle opere premiate, segnalate o ritenute meritevoli da parte della giuria.
A tutti i partecipanti che lo richiederanno espressamente sarà inviato l’attestato di partecipazione al Concorso e/o copia del verbale della Giuria.
SCHEDA D’ISCRIZIONE
(DA COMPILARE IN STAMPATELLO O A MACCHINA E SPEDIRE O CONSEGNARE UNITAMENTE AGLI ELABORATI ENTRO IL 25 GENNAIO 2009)
MO- MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA
CONCORSO DI POESIA E IMMAGINI
…l….. sottoscritt…. ____________________________________ ___________________________
nat….a _____________________provincia_____________(________) Il ___/_____/_______ domiciliat… in __________________________ via/piazza_________________________________
tel. _________________________fax n. ____________________________
e-mail ____________________________________rivolge domanda d’iscrizione
al Concorso di poesia ed immagini “MO-MENTI DI-VERSI IN MONTAGNA”
dichiara di voler partecipare alla seguente sezione:
a) [ ] poesia
b) [ ] immagini
c) [ ] entrambe
1) Dichiara di aver letto e di accettare il regolamento e le decisioni della Giuria il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile.
2) Allega una copia per ogni testo o immagine con i dati anagrafici. I titoli delle opere sono:
- per la Sezione Poesie
a) _____________________________________ b) _______________________________________
- per la Sezione Immagini
a) ______________________________________ b) ______________________________________
Resta inteso che le copie inviate rimarranno di proprietà del Comitato Organizzatore.
I dati degli Autori sono tutelati ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n. 196 e saranno utilizzati esclusivamente per il concorso.
3) Autorizza la Stella Alpina onlus alla pubblicazione, senza la richiesta di alcun compenso, sul sito internet dell’associazione, per la lettura e per la “eventuale” pubblicazione cartacea delle opere a concorso, assumendosi ogni responsabilità sui contenuti e l’autenticità delle opere presentate e dichiarando che le stesse sono opera di sua creazione personale, mai premiata nei primi tre posti in altri concorsi e di essere consapevole che le false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.
Gli eventuali plagi esimono gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità e pretesa da parte di terzi.
Data__________________ firma per esteso del partecipante
_____________________________________
Firma di un genitore (per i minori di età)
_____________________________________
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott29merdibattito
La fine del diritto
Corte dei Cicala - Lecce (LE)Presentazione del nuovo libro (esce il 28) di Ugo Mattei. Dialogano Ugo Mattei, Stefano Polidori, Michele Troisi. Modera Paolo Gull - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - ott31venesposizione
A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
Via Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...















