convegno

liberté fraternité legalità - non c'è pace senza diritto

13 dicembre 2008

XI° convegno annuale del Coordinamento comasco per la Pace

mattina

ore 9.00

CAROVANA ANTIMAFIE LOMBARDIA di Arci, Libera e Avviso Pubblico

QUEL GIORNO A CINISI - spettacolo su Peppino Impastato,Daniele Bianchessi e Gaetano Liguori

intervengono

Calogero Parisi

Michela Buscemi

Vincenzo Linarello

Mario Caniglia

Enza Rando

pomeriggio

ore 17.30

LE DONNE E LA LORO LOTTA CONTRO LA MAFIA

Michela Buscemi

Nando dalla Chiesa

Enza Rando

sera

ore 20.00

APERITIVO

Il buffet è "Cosa Nostra"

ore 21.00

proiezione del film IL DIVO di Paolo Sorrentino Italia, 2008 Durata: 110'
interviene Massimo Brugnoli

COORDINAMENTO COMASCO PER LA PACE

ARCI provinciale regionale

Libera regionale e nazionale

Associazione per il Volontariato Comasco - Centro Servizi per il Volontariato

ACLI

IPSIA

Fillea

Soci Coop

in collaborazione con

Regione Lombardia

Culture, Identità e Autonomie della Lombardia

Provincia di Como

Assessorato alla Cultura

Per maggiori informazioni:
Coordinamento comasco per la Pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)