Corso di autocostruzione di un pannello solare termico presso la coop.Dulcamara - Bologna
Sono aperte le iscrizioni al corso realizzativo di autocostruzione di pannelli solari termici di due giorni che si svolgerà da sabato 9 a domenica 10 maggio 2009 a Ozzano nell'Emilia (BO).
Il corso è organizzato dalla Rete per l’autocostruzione del Solare Termico in collaborazione con la cooperativa Dulcamara. Il corso ha l'obiettivo di diffondere la pratica dell'autocostruzione dei pannelli solari per acqua calda. Durante il corso i partecipanti potranno costruire praticamente un impianto solare a circolazione forzata, realizzando il pannello, l'impianto e collaudandolo.
Il corso prevede anche il riempimento e la messa in funzione dell'impianto, che coprirà in parte il fabbisogno di acqua calda sanitaria del Bioagriturismo.
Oltre alla parte pratica, vi sarà un momento di formazione teorica finalizzato a ricevere tutte le informazioni per potere costruirsi da soli un impianto solare (fondamenti della tecnologia solare, dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto, convenienza economica, finanziamenti e agevolazioni ecc...).
Per informazioni e per iscrizioni contattare la Cooperativa Dulcamara
Tel. 051 796643, Fax 0516511630
PROGRAMMA DI MASSIMA
Il corso prevede:
•Fondamenti della tecnologia dei collettori solari per produzione di acqua calda. Sistemi a circolazione naturale e a circolazione forzata.
•Dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto in funzione delle necessità dell'utente. Convenienza economica dell'impianto autocostruito.
•Costruzione in loco di un collettore solare , sufficiente per soddisfare il fabbisogno estivo di acqua calda sanitaria al 100 % e una quota di 70-80 % del fabbisogno annuale per una famiglia di 4 persone
•Collegamento del collettore con il gruppo pompe e sicurezza e con la centralina di controllo elettronico
•Collegamento con il serbatoio, riempimento e messa in funzione dell'impianto
Obiettivi:
Fornire le basi teoriche e pratiche per diffondere l’autocostruzione di impianti solari termici da parte di gruppi di cittadini.
Formare persone (tecnici o con esperienza nel settore) che diventeranno i punti di riferimento per la diffusione di iniziative analoghe sul territorio.
Sviluppare, assieme ai partecipanti ed altre organizzazioni già attive nel settore, una rete per la promozione dell’energia solare.
Sede
Bioagriturismo Dulcamara
Via Tolara di Sopra 78
I-40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
collegata da bus e treno nelle vicinanze
sul sitodella coop dulcamara alla pagina "dove siamo" vi sono le indicazioni su come arrivare.
Orario
Il corso si svolgerà dalle 9.00 alle 17.00 di ogni giorno. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che può essere utilizzato per accedere alle detrazioni fiscali del 55% nel caso si realizzi un pannello solare termico in autocostruzione..
Quota di iscrizione
€150,00 incluso il materiale didattico
Per chi viene da fuori c'è la possibilità di dormire e mangiare presso il Bioagriturismo con i seguenti prezzi: 15 euro per i pasti, 30 euro a persona per dormire in camera doppia
Modalità di pagamento
Per iscriversi è necessario contattarci, verificare la disponibilità dei posti e successivamente versare un acconto di 60 euro.
Prossimi appuntamenti
- nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















