Corso di autocostruzione di un pannello solare termico presso la coop.Dulcamara - Bologna
Sono aperte le iscrizioni al corso realizzativo di autocostruzione di pannelli solari termici di due giorni che si svolgerà da sabato 9 a domenica 10 maggio 2009 a Ozzano nell'Emilia (BO).
Il corso è organizzato dalla Rete per l’autocostruzione del Solare Termico in collaborazione con la cooperativa Dulcamara. Il corso ha l'obiettivo di diffondere la pratica dell'autocostruzione dei pannelli solari per acqua calda. Durante il corso i partecipanti potranno costruire praticamente un impianto solare a circolazione forzata, realizzando il pannello, l'impianto e collaudandolo.
Il corso prevede anche il riempimento e la messa in funzione dell'impianto, che coprirà in parte il fabbisogno di acqua calda sanitaria del Bioagriturismo.
Oltre alla parte pratica, vi sarà un momento di formazione teorica finalizzato a ricevere tutte le informazioni per potere costruirsi da soli un impianto solare (fondamenti della tecnologia solare, dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto, convenienza economica, finanziamenti e agevolazioni ecc...).
Per informazioni e per iscrizioni contattare la Cooperativa Dulcamara
Tel. 051 796643, Fax 0516511630
PROGRAMMA DI MASSIMA
Il corso prevede:
•Fondamenti della tecnologia dei collettori solari per produzione di acqua calda. Sistemi a circolazione naturale e a circolazione forzata.
•Dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto in funzione delle necessità dell'utente. Convenienza economica dell'impianto autocostruito.
•Costruzione in loco di un collettore solare , sufficiente per soddisfare il fabbisogno estivo di acqua calda sanitaria al 100 % e una quota di 70-80 % del fabbisogno annuale per una famiglia di 4 persone
•Collegamento del collettore con il gruppo pompe e sicurezza e con la centralina di controllo elettronico
•Collegamento con il serbatoio, riempimento e messa in funzione dell'impianto
Obiettivi:
Fornire le basi teoriche e pratiche per diffondere l’autocostruzione di impianti solari termici da parte di gruppi di cittadini.
Formare persone (tecnici o con esperienza nel settore) che diventeranno i punti di riferimento per la diffusione di iniziative analoghe sul territorio.
Sviluppare, assieme ai partecipanti ed altre organizzazioni già attive nel settore, una rete per la promozione dell’energia solare.
Sede
Bioagriturismo Dulcamara
Via Tolara di Sopra 78
I-40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
collegata da bus e treno nelle vicinanze
sul sitodella coop dulcamara alla pagina "dove siamo" vi sono le indicazioni su come arrivare.
Orario
Il corso si svolgerà dalle 9.00 alle 17.00 di ogni giorno. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che può essere utilizzato per accedere alle detrazioni fiscali del 55% nel caso si realizzi un pannello solare termico in autocostruzione..
Quota di iscrizione
€150,00 incluso il materiale didattico
Per chi viene da fuori c'è la possibilità di dormire e mangiare presso il Bioagriturismo con i seguenti prezzi: 15 euro per i pasti, 30 euro a persona per dormire in camera doppia
Modalità di pagamento
Per iscriversi è necessario contattarci, verificare la disponibilità dei posti e successivamente versare un acconto di 60 euro.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











