Framma Day 2009
Si inizia la sera di sabato 25 aprile con "Aspettando il FrammaDay", cui seguirà il "FrammaDay" per tutta la giornata di domenica 26.
Il 27 è dedicato ai ragazzi delle scuole con la proiezione di un film sul tema dei diritti umani.
Mattina di martedì 28 si svolgerà "Dialoghi di Pace": un incontro in videoconferenza con le scuole della provincia di Roma e di Gerusalemme.
Si conclude la mattina dell'8 maggio con la presentazione delle ricerche nell'ambito del primo concorso per borse di studio della Fondazione.
FRAMMANIGHT - ASPETTANDO IL FRAMMADAY
Sabato 25 aprile ore 22:00
Roma, Locanda Atlantide (Via dei Lucani, 22/b - zona S. Lorenzo)
Rein & Frangar Non Flectar IN CONCERTO
@ Locanda Atlantide - Roma
(ingresso €5)
FRAMMADAY
Domenica 26 aprile ore 11:00 - 24:00
11.00 - 13.00 "Se per voi è giusto..."
Incontro sul tema della tutela dei Diritti Umani
Mostra fotografica "imMoral" di Roberto Bae
Presso sede associazione "Amici di Angelo Frammartino" (Via Oberdan, 51)
16.00 - 19.00 "Percorsi di Pace"
Giocoleria, teatro stand gastronomici e associativi
Proiezioni di cortometraggi dal tema "Perturbazioni di Pace"
Presso Parco Arcobaleno ex Omni (via Kennedy)
17.00 - 19.00 Monterocktondo - Selezioni Live
in collaborazione con Coop. Folias - CAG "Il Cantiere"
21.00 - 24.00 Framma Wave
Regina Olsen (Cover di De Andrè)
Assalti Frontali
Radici nel Cemento
IN CONCERTO
INGRESSO LIBERO
[In caso di pioggia le attività previste presso il Parco Arcobaleno si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Monterotondo Scalo]
PRIMA VISIONE
Lunedì 27 aprile ore 09:30 - 13:00
Monterotondo, Cinema Mancini
Proiezione Film "Valzer con Bashir" di Ari Folman per le 3 Classi delle Scuole Superiori
A seguire dibattito con i ragazzi
DIALOGHI DI PACE
Martedì 28 aprile ore 09:30 - 13:00
Monterotondo - Gerusalemme
Manifestazione culturale con gli Istituti Scolastici della Provincia di Roma e di Gerusalemme
Collegamento in videoconferenza tra Monterotondo e Gerusalemme
Saluto dei rappresentanti di Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio
CONOSCERE PER CAPIRE
Venerdì 8 maggio ore 09:00 - 13:00
Roma, Università "La Sapienza" presso l'aula 1 del Dipartimento di Scienze della Terra
Presentazione delle ricerche realizzate nell'ambito del 1° Concorso per Borse di Studio della Fondazione Angelo Frammartino sul tema "Gerusalemme storia di un conflitto visto dall'interno della città santa"
Lancio del 2° Concorso per Borse di Studio Fondazione Angelo Frammartino
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...