rassegna

Sguardo sul Mediterraneo

26 aprile 2009
ore 10:30

Sguardo sul Mediterraneo

Continuano gli appuntamenti di Cantieri di Pace. I tre incontri in programma verteranno sul diritto e le relazioni internazionali con il Mediterraneo focus delle iniziative.
Il Mare Nostrum è attraversato da differenti popoli e culture e le sue acque bagnano svariate terre; esso è uno spazio ricco di storia, di bellezza e di un fascino spesso deturpato da eventi tragici che paradossalmente ci sembrano distanti, quindi lontani dai nostri interessi.
Tre giorni di approfondimento, in cui i canali di comunicazione saranno la musica, il teatro, la fotografia, la poesia e lo scambio reciproco per informare con uno sguardo aperto e consapevole e per non dimenticare i volti e le storie di chi popola le coste del Mediterraneo.

Domenica 26 aprile ore 10.30 chiostro della bibilioteca comunale
VOCI DAL MARE
-musiche: Francesco Sossio e band, poesie: Francesca Sbiroli con Stefano Detomaso-

Domenica 3 maggio ore 20.30 chiostro comunale
OROPALESTINA
-racconti a due voci con proiezioni foto di Anita Mosca e Omar Suleiman-

Sabato 16 maggio ore 18.00 sala consiliare
Diritto internazionale: IL CASO SAHRAWI
-Nicola Quatrano, magistrato
Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del Fronte Polisario-

Francesco Sossio e band: una ricerca storico-musicale, incentrata sul recupero di canti di lavoro e di lotta in Puglia; i pezzi della tradizione e d’autore si fondono attraverso sonorità e strumenti antichi e moderni.
Utilizzando il linguaggio universale della musica, veicolano una vera e propria messe di informazioni e di documentazione offrendo l’opportunità di recuperare quella storia non scritta sui libri di scuola, ma indelebilmente fissata nella memoria dei nostri anziani, testimoni e protagonisti del ‘900.
Emigrazione, precarietà del lavoro, disoccupazione e disagio, sono temi purtroppo ancora troppo attuali che affondano le loro radici proprio in quel passato che i canti e le testimonianze ci tramandano.
Lo spettacolo Voci dal mare in collaborazione con Francesco Sossio e band è dedicato ai migranti morti nel Mediterraneo.

Oropalestina con Anita Mosca e Omar Suleiman: una Palestina semplice, dignitosa, colta e resistente raccontata in un’atmosfera allo stesso tempo, magica e familiare, come quella che si crea talvolta intorno al fuoco, quando ci si dona storie importanti. I due attori, guidano lo spettatore in un viaggio nella Palestina storica, dagli anni ’20 ai giorni d’ oggi, celebrando il rito del racconto, attraverso la musica, la preparazione del tè, la proiezione di foto, l’interpretazione di personaggi, tratti da testi di autori, tra i più rappresentativi della letteratura palestinese: Ghassan Kanafani, Giabra Ibrahim Giabra, Elias Khuri, Mahmud Darwish. (Omaggio alla cultura palestinese dell’ass. Alqantara – ponte di cultura, arte e teatro tra i paesi del Mediterraneo)

Il caso sahrawi (diritto internazionale): Nicola Quatrano magistrato e Fatima Mahfud rappresentante sahrawi in Italia. “La legittimità della lotta è basata su un principio fondamentale di filosofia politica: il diritto di un popolo all’autodeterminazione. Non c’è nessun dubbio che la RASD (Repubblica Araba Sahrawi Democratica), dichiarata il 27 febbraio del 1976, sia uno stato sovrano. Lo è per la sua Costituzione, per la struttura e l’organizzazione sociale, per il ruolo e la condizione della donna, per l’azione militare prima e diplomatica oggi, per i suoi martiri e i suoi prigionieri politici scomparsi nelle celle del re del Marocco. E ciò nonostante non lo si trova su nessun atlante geografico. …Quello che mi indigna maggiormente, da cittadina del mondo contemporaneo, è la complicità di buona parte dell’informazione internazionale, la censura rende permanente il conflitto nel Sahara Occidentale.” Francesca Sbiroli

VI ASPETTO, francesca sbiroli

Per maggiori informazioni:
francesca sbiroli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)