Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo
ProgettoMondo Mlal e Comunità marocchina della provincia di Cuneo
con il patrocinio di Provincia di Cuneo, Comune di Fossano e Comune di Cuneo
promuovono l’incontro
Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo
Centro incontri della Provincia, Sala Falco, Corso Dante 41 – Cuneo
ProgettoMondo Mlal e Comunità marocchina della provincia di Cuneo con il patrocinio di Provincia di Cuneo, Comune di Fossano e Comune di Cuneo promuovono l’incontro “Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo”, presso il Centro incontri della Provincia, Sala Falco, Corso Dante 41 – Cuneo.
Programma della Giornata:
ore 15.00 Saluti delle Autorità
ore 15.15 Un partenariato che arricchisce due Paesi e due realtà
ABDELGHANI BOUMEHD, Presidente Ass. MondoQui
ore 15.45 Sostenere gli investitori per fare crescere il Marocco
AHMED EL HAOUTI, Direttore del Centro Regionale per gli Investimenti di Tadla Azilal
ore 16.15 Partecipazione e scambio nei Progetti di cooperazione allo sviluppo
IVANA BORSOTTO, Responsabile ProgettoMondo Mlal Piemonte
ProgettoMondo Mlal inizia a lavorare in Marocco nel 2001 su sollecitazione di alcuni enti locali dell’Emilia Romagna e del Piemonte interessati ad avviare esperienze di cooperazione decentrata nelle comunità di appartenenza dei minori marocchini non accompagnati residenti nel proprio territorio. Realizza in collaborazione con partner locali progetti per l’alfabetizzazione delle donne, per la realizzazione di piccoli acquedotti comunitari, promuove poi progetti di cooperazione cofinanziati dall’Unione Europea nel campo dell’educazione non formale e nel campo dell’immigrazione. Nel 2006 ha avviato una proposta di progetto finalizzata alla promozione di un’emigrazione legale e responsabile nella Regione di Tadla Azilal.
ProgettoMondo Mlal nel corso degli anni ha consolidato alcuni fondamentali rapporti istituzionali e ha stilato convenzioni di partenariato con l’AREF (Académie Régionale Education et Formation de la région de Tadla Azila), il CRI (Centro Regionale per gli investimenti di Beni Mellal), l’Università di Beni Mellal e l’Accademia dell’Educazione di Khouribga.
ProgettoMondo Mlal è ora impegnata nel progetto “Azioni di rafforzamento del tessuto associativo per la creazione d’impiego e d’impresa. Complementarietà tra associazionismo e istituzioni”, promosso con CICSENE, AIBI, ISCOS, MAIS e RETE, che intende rafforzare il ruolo della società civile marocchina nell’ambito della partecipazione democratica, in particolare per quanto concerne l’azione di lobbying e di advocacy nei confronti delle istituzioni pubbliche, e favorire il radicamento di tali pratiche sul territorio.
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Per informazioni: ProgettoMondo Mlal Piemonte, progettomondopiemonte@mlal.org ;
Comunità marocchina: tel. 338 9326878
Ufficio stampa Consorzio Ong Piemontesi
Prossimi appuntamenti
- ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...













