convegno

Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo

10 maggio 2009

ProgettoMondo Mlal e Comunità marocchina della provincia di Cuneo
con il patrocinio di Provincia di Cuneo, Comune di Fossano e Comune di Cuneo
promuovono l’incontro
Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo
Centro incontri della Provincia, Sala Falco, Corso Dante 41 – Cuneo

ProgettoMondo Mlal e Comunità marocchina della provincia di Cuneo con il patrocinio di Provincia di Cuneo, Comune di Fossano e Comune di Cuneo promuovono l’incontro “Piemonte e Marocco, insieme per lo Sviluppo”, presso il Centro incontri della Provincia, Sala Falco, Corso Dante 41 – Cuneo.

Programma della Giornata:
ore 15.00 Saluti delle Autorità
ore 15.15 Un partenariato che arricchisce due Paesi e due realtà
ABDELGHANI BOUMEHD, Presidente Ass. MondoQui
ore 15.45 Sostenere gli investitori per fare crescere il Marocco
AHMED EL HAOUTI, Direttore del Centro Regionale per gli Investimenti di Tadla Azilal
ore 16.15 Partecipazione e scambio nei Progetti di cooperazione allo sviluppo
IVANA BORSOTTO, Responsabile ProgettoMondo Mlal Piemonte

ProgettoMondo Mlal inizia a lavorare in Marocco nel 2001 su sollecitazione di alcuni enti locali dell’Emilia Romagna e del Piemonte interessati ad avviare esperienze di cooperazione decentrata nelle comunità di appartenenza dei minori marocchini non accompagnati residenti nel proprio territorio. Realizza in collaborazione con partner locali progetti per l’alfabetizzazione delle donne, per la realizzazione di piccoli acquedotti comunitari, promuove poi progetti di cooperazione cofinanziati dall’Unione Europea nel campo dell’educazione non formale e nel campo dell’immigrazione. Nel 2006 ha avviato una proposta di progetto finalizzata alla promozione di un’emigrazione legale e responsabile nella Regione di Tadla Azilal.
ProgettoMondo Mlal nel corso degli anni ha consolidato alcuni fondamentali rapporti istituzionali e ha stilato convenzioni di partenariato con l’AREF (Académie Régionale Education et Formation de la région de Tadla Azila), il CRI (Centro Regionale per gli investimenti di Beni Mellal), l’Università di Beni Mellal e l’Accademia dell’Educazione di Khouribga.
ProgettoMondo Mlal è ora impegnata nel progetto “Azioni di rafforzamento del tessuto associativo per la creazione d’impiego e d’impresa. Complementarietà tra associazionismo e istituzioni”, promosso con CICSENE, AIBI, ISCOS, MAIS e RETE, che intende rafforzare il ruolo della società civile marocchina nell’ambito della partecipazione democratica, in particolare per quanto concerne l’azione di lobbying e di advocacy nei confronti delle istituzioni pubbliche, e favorire il radicamento di tali pratiche sul territorio.

Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.

Per informazioni: ProgettoMondo Mlal Piemonte, progettomondopiemonte@mlal.org ;
Comunità marocchina: tel. 338 9326878

Ufficio stampa Consorzio Ong Piemontesi

ufficiostampa@ongpiemonte.it
www.ongpiemonte.it

Per maggiori informazioni:
Consorzio Ong Piemontesi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)