Globalizzazione, disuguaglianze e salute. Le cause profonde delle malattie e come prevenirle ed affrontarle: tutti hanno un ruolo!
Un incontro per parlare di “Globalizzazione, disuguaglianze e salute. Le cause profonde delle malattie e come prevenirle ed affrontarle: tutti hanno un ruolo!”, orgnizzato dall'associazione Cuamm Medici con l’Africa – Gruppo Piemonte il 9 maggio, dalle ore 16 alle ore 19 presso il presso “Circolo Bloom” – via Challant 13 – Torino.
Si discuterà di:
1.La salute e i suoi determinanti. La salute come diritto umano e i sistemi sanitari
2.Diseguaglianze nella salute e nella assistenza sanitaria
3.Globalizzazione e salute
4.Immigrazione e salute
5.Cooperazione sanitaria internazionale
Gli interventi saranno preceduti dalla lettura, da parte di attori del “Circolo Bloom”, di brevi pezzi tratti da scritti di personaggi autorevoli di livello internazionale.
L’incontro è gratuito.
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Per informazioni: tel. 339 5627232, gruppo.piemonte@cuamm.org , www.cuamm-piemonte.org
Ufficio stampa Consorzio Ong Piemontesi
ufficiostampa@ongpiemonte.it
www.ongpiemonte.it
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...