Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà - Piemonte chiama Mondo
Nell'ambito del tavolo di lavoro “Agricoltura Piemonte – Sahel” che la Regione Piemonte ha promosso, in collaborazione con la Coldiretti Piemonte e quattro Organizzazioni Non Governative piemontesi (CISV, MAIS, LVIA, RETE), per riflettere sul tema dell'agricoltura nell'ambito del suo “Programma per la sicurezza alimentare e la lotta alla povertà nell'Africa Occidentale e nel Corno d'Africa”, si terrà, giovedì 28 maggio, il seminario dal titolo “Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà”.
Ad esso parteciperanno, oltre agli Enti promotori, i rappresentanti delle organizzazioni contadine africane, della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino, della Coop, che si confronteranno sul ruolo centrale dell’agricoltura sostenibile e del modello familiare per uscire dalla crisi internazionale e per nutrire il pianeta. Saranno presentate inoltre le richieste del Comitato Italiano Sovranità alimentare e delle Piattaforme contadine africane al G8.
L'evento è promosso in Piemonte nell'ambito della campagna nazionale “Italia – Africa Terre contadine”, con il quale una piattaforma di Ong italiane sta conducendo azioni di lobbyng e di advocacy a livello europeo e italiano per sensibilizzare l’opinione pubblica e orientare le politiche economiche e di cooperazione tra Africa ed Europa, proprio nel settore dell'agricoltura e degli scambi commerciali.
Programma
Introduzione
Angelica Domestico, Settore Affari Internazionali, Regione Piemonte
Paolo Rovellotti, Presidente Coldiretti Regionale Piemonte
Modera:
Egidio Dansero, Docente di Geografia politica ed economica, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino
Interventi:
I numeri della crisi alimentare: dimensione e impatti di un'agricoltura a caro prezzo - Nadia Tecco, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino
Rispondere alla crisi alimentare: l'Africa può nutrire se stessa - Marius Dia (Senegal)
La proposta delle organizzazioni contadine dell'Africa al G8 - Babacar Diop, Presidente della FONGS e di ASESCAW (Senegal)
Sviluppo, commercio e solidarietà - Roberto Cavallini, COOP
Sono previsti inoltre gli interventi di:
Simona Guida, CISV, e di Roberto Sensi, MAIS:
Restituire all'agricoltura il ruolo che le spetta, ponendola al centro delle priorità e delle politiche dei governi: la posizione del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare (CISA) in occasione del G8
Roberto Schellino, ASCI Piemonte:
Esperienze di agricoltura familiare e contadina in Italia
Dibattito
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...