seminario

Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà - Piemonte chiama Mondo

28 maggio 2009
ore 15:30 (Durata: 3 ore)

Nell'ambito del tavolo di lavoro “Agricoltura Piemonte – Sahel” che la Regione Piemonte ha promosso, in collaborazione con la Coldiretti Piemonte e quattro Organizzazioni Non Governative piemontesi (CISV, MAIS, LVIA, RETE), per riflettere sul tema dell'agricoltura nell'ambito del suo “Programma per la sicurezza alimentare e la lotta alla povertà nell'Africa Occidentale e nel Corno d'Africa”, si terrà, giovedì 28 maggio, il seminario dal titolo “Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà”.
Ad esso parteciperanno, oltre agli Enti promotori, i rappresentanti delle organizzazioni contadine africane, della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino, della Coop, che si confronteranno sul ruolo centrale dell’agricoltura sostenibile e del modello familiare per uscire dalla crisi internazionale e per nutrire il pianeta. Saranno presentate inoltre le richieste del Comitato Italiano Sovranità alimentare e delle Piattaforme contadine africane al G8.
L'evento è promosso in Piemonte nell'ambito della campagna nazionale “Italia – Africa Terre contadine”, con il quale una piattaforma di Ong italiane sta conducendo azioni di lobbyng e di advocacy a livello europeo e italiano per sensibilizzare l’opinione pubblica e orientare le politiche economiche e di cooperazione tra Africa ed Europa, proprio nel settore dell'agricoltura e degli scambi commerciali.

Programma
Introduzione
Angelica Domestico, Settore Affari Internazionali, Regione Piemonte
Paolo Rovellotti, Presidente Coldiretti Regionale Piemonte

Modera:
Egidio Dansero, Docente di Geografia politica ed economica, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino

Interventi:
I numeri della crisi alimentare: dimensione e impatti di un'agricoltura a caro prezzo - Nadia Tecco, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino
Rispondere alla crisi alimentare: l'Africa può nutrire se stessa - Marius Dia (Senegal)
La proposta delle organizzazioni contadine dell'Africa al G8 - Babacar Diop, Presidente della FONGS e di ASESCAW (Senegal)
Sviluppo, commercio e solidarietà - Roberto Cavallini, COOP

Sono previsti inoltre gli interventi di:
Simona Guida, CISV, e di Roberto Sensi, MAIS:
Restituire all'agricoltura il ruolo che le spetta, ponendola al centro delle priorità e delle politiche dei governi: la posizione del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare (CISA) in occasione del G8

Roberto Schellino, ASCI Piemonte:
Esperienze di agricoltura familiare e contadina in Italia

Dibattito

Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.

Per maggiori informazioni:
Consorzio Ong Piemontesi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)