Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà - Piemonte chiama Mondo
Nell'ambito del tavolo di lavoro “Agricoltura Piemonte – Sahel” che la Regione Piemonte ha promosso, in collaborazione con la Coldiretti Piemonte e quattro Organizzazioni Non Governative piemontesi (CISV, MAIS, LVIA, RETE), per riflettere sul tema dell'agricoltura nell'ambito del suo “Programma per la sicurezza alimentare e la lotta alla povertà nell'Africa Occidentale e nel Corno d'Africa”, si terrà, giovedì 28 maggio, il seminario dal titolo “Rispondere alla crisi alimentare: le organizzazioni contadine tra filiera corta e reti lunghe di solidarietà”.
Ad esso parteciperanno, oltre agli Enti promotori, i rappresentanti delle organizzazioni contadine africane, della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino, della Coop, che si confronteranno sul ruolo centrale dell’agricoltura sostenibile e del modello familiare per uscire dalla crisi internazionale e per nutrire il pianeta. Saranno presentate inoltre le richieste del Comitato Italiano Sovranità alimentare e delle Piattaforme contadine africane al G8.
L'evento è promosso in Piemonte nell'ambito della campagna nazionale “Italia – Africa Terre contadine”, con il quale una piattaforma di Ong italiane sta conducendo azioni di lobbyng e di advocacy a livello europeo e italiano per sensibilizzare l’opinione pubblica e orientare le politiche economiche e di cooperazione tra Africa ed Europa, proprio nel settore dell'agricoltura e degli scambi commerciali.
Programma
Introduzione
Angelica Domestico, Settore Affari Internazionali, Regione Piemonte
Paolo Rovellotti, Presidente Coldiretti Regionale Piemonte
Modera:
Egidio Dansero, Docente di Geografia politica ed economica, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino
Interventi:
I numeri della crisi alimentare: dimensione e impatti di un'agricoltura a caro prezzo - Nadia Tecco, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Torino
Rispondere alla crisi alimentare: l'Africa può nutrire se stessa - Marius Dia (Senegal)
La proposta delle organizzazioni contadine dell'Africa al G8 - Babacar Diop, Presidente della FONGS e di ASESCAW (Senegal)
Sviluppo, commercio e solidarietà - Roberto Cavallini, COOP
Sono previsti inoltre gli interventi di:
Simona Guida, CISV, e di Roberto Sensi, MAIS:
Restituire all'agricoltura il ruolo che le spetta, ponendola al centro delle priorità e delle politiche dei governi: la posizione del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare (CISA) in occasione del G8
Roberto Schellino, ASCI Piemonte:
Esperienze di agricoltura familiare e contadina in Italia
Dibattito
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...