Se mi ami, non farmi male!
Si possono educare i ragazzi a una relazione d’amore nonviolenta? A distinguere l’amore dalla morbosità e dal desiderio di possesso? A saper uscire da una relazione senza odiare? Si cercherà di individuare gli aspetti violenti esistenti all’interno delle relazioni d’amore (che siano fra genitori e figli, d’amicizia o di coppia) e cercare soluzioni per neutralizzare gli effetti negativi di queste pulsioni.
A pochi chilometri da Boves, città medaglia d’oro per la resistenza al regime nazi-fascista, si trova Rosbella, la più alta frazione del comune. Qui tutte le estati si svolge un ormai famoso festival del cinema di montagna organizzato all’interno del “Festenal, popoli e culture del mondo”. Quasi mille metri di altitudine e una cornice mozzafiato accolgono i visitatori della valle Colla, circondata dai sentieri e dai passi che conducono al bric Costa Rossa (m. 2404) la cima più alta dell’affascinante Bisalta. Nella valle, non lontano falla casa, scende un torrente nel quale è possibile fare il bagno.
E’ qui che abitano Elisa, Giorgio e Matteo che sono pronti ad accogliervi nella struttura che appartiene alla parrocchia di Boves. La casa, dove un tempo si trovava la scuola elementare del paese, è affidata all’associazione “Sentieri di pace” che si occupa di sensibilizzazione alla nonviolenza e alla cultura dei popoli della montagna. La struttura offre letti a castello divisi in due camere, due bagni con doccia e acqua calda e una cucina funzionale da poco rimodernata. Un salone che funge da refettorio è a disposizione per gli incontri di gruppo.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









