Campagna di adesioni alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Dal 5 al 15 giugno prende il via in tutto il mondo la campagna di adesioni alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che a Torino inizierà venerdì 5 giugno alle 19 con un aperitivo in via Garibaldi, e proseguirà fino al 15 giugno ogni sera dalle 19 alle 23 sempre in via Garibaldi 13. Vi sarà inoltre un punto informativo allestito il 14 giugno in Via Borgo Dora n. 3 a cura dell’associazione Umanista Ritmi Africani.
Questa campagna di adesioni vuole sostenere la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che inizierà ufficialmente il 2 ottobre 2009, Giornata internazionale della Nonviolenza, a Wellington (Nuova Zelanda), concludendo il suo viaggio il 2 gennaio 2010 ai piedi del monte Aconcagua, a Punta de Vacas (Argentina), dopo aver attraversato oltre cento paesi, nei sei continenti, con la partecipazione diretta di milioni di persone.
In Italia la Marcia farà tappa dal 7 al 13 novembre 2009, e sarà l’occasione per organizzare iniziative di tutti i tipi, aperte al contributo ed alle proposte di chi vorrà unirsi ai comitati promotori che si stanno formando nelle varie città.
La Marcia vuole diffondere la nuova sensibilità della Pace e della Noviolenza, e creare coscienza rispetto alla pericolosa situazione mondiale in cui ci troviamo, caratterizzata dall'alta probabilità di conflitto nucleare, dalla corsa agli armamenti e dalla violenta occupazione militare di territori.
In pochi mesi questa iniziativa ha suscitato l'adesione di migliaia di persone, gruppi pacifisti e nonviolenti, istituzioni, personalità del mondo della scienza, della cultura e della politica sensibili all'urgenza del momento. Tra questi Michelle Bachelet, Presidente del Cile, Evo Morales, Presidente della Bolivia, e vari Premi Nobel per la Pace come Adolfo Perez Esquivel, Desmond Tutu, Jimmy Carter, Rigoberta Menchu, Mairead Corrigan Maguire; e anche personaggi del mondo dello spettacolo, come Penelope Cruz e Pedro Almodovar.
Ha anche ispirato un'enorme diversità di iniziative in oltre 100 paesi.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...