NO G8 ECONOMIA LECCE - PROGRAMMMA CONTROVERTICE
NO G8 ECONOMIA LECCE - Appello alla partecipazione- programma e info utili
Il vertice del G8 dell'economia si terrà il 12 e il 13 giugno a Lecce, dove verranno i ministri dell’economia degli 8 “Grandi”, i rispettivi presidenti delle banche nazionali e il presidente della BCE, la Banca Europea.
Vogliamo ribadire che i G8 non possono arrogarsi il governo dell’economia del Pianeta, né possono risolvere la crisi economica endemica che loro stessi hanno provocato.
Il Coordinamento NoG8 Lecce, costituito da una vastissima rete associativa di movimenti, di sindacati, di partiti, di realtà del mondo religioso e del volontariato, ha indetto negli stessi giorni un contro-vertice:
- per manifestare contro quanti sono direttamente responsabili delle conseguenze disastrose della globalizzazione neoliberista.
- per analizzare cause e natura della crisi globale.
- per ragionare, nella pluralità delle idee, sulle alternative possibili.
Lanciamo un appello a tutte le realtà meridionali e alla rete nazionale che si sta attivando contro il G8 dell’Aquila di Luglio, affinchè nei giorni del NOG8 economia vi sia a Lecce un'ampia mobilitazione e partecipazione.
IL COORDINAMENTO NOG8LECCE ORGANIZZA:
9-10-11 giugno Piazze tematiche su:
economia e guerra, immigrazione, beni comuni
12 giugno Conferenza contro-vertice
(con interventi di economisti e esponenti dei movimenti)
- 13 Giugno - ore 10,30
Manifestazione nazionale contro le politiche economiche e finanziarie del G8
Partenza da Via Birago, angolo Viale della Repubblica, arrivo in Piazza Italia. A seguire: microfono aperto
Nelle serate dell'11, 12 e 13 giugno diversi gruppi musicali daranno il loro contributo artistico alla nostra battaglia contro i G8
Il coordinamento nog8lecce si sta attivando per offrire strutture ricettive a quante e quanti volessero stazionare per le giornate del contro-vertice.
Per motivi logistici chiediamo da subito di comunicare le eventuali presenze sul sito pagina
http://www.nog8lecce.org/home/modules/contact/index.php?op=contact
per le info su luoghi, numeri utili, ecc.
http://www.nog8lecce.org/home/
Il nostro manifesto
http://www.nog8lecce.org/home/modules/contents/getfile.php?pid=2
[ I VIDEO DEL COORDINAMENTO NOG8 LECCE ]
http://www.nog8lecce.org/video/
per scriverci usate anche la mail: info@nog8lecce.org
Coordinamento NO G8 Lecce
IL PROGRAMMA
PROGRAMMMA CONTROVERTICE
LECCE 9-10-11-12 GIUGNO
PIAZZA TEMATICA
organizzata da
ForumAcqua Puglia
Forum ambiente e salute -Lecce
Associazione Popoli e Culture
BENI COMUNI
Acqua- Ambiente- Energia
MARTEDÌ 9 GIUGNO 2009
ore 18,30
L'iniziativa si sviluppa intorno alle seguenti tematiche:
Acqua bene comune
Il ritorno del Nucleare nuova frontiera dell’industri energetica
Il Piano Energetico Ambientale Pugliese , l’opposizione dei movimenti
Il modello di sviluppo capitalistico e ricadute su Ambiente e Salute
RELATORI
Vincenzo Miliucci - Confederazione Cobas
Antonio De Giorgi - Forum Ambiente e Salute
Maurizio Portaluri – oncologo - Medicina Democratica
Alessandra Aquino - Comitato acqua bene comune Puglia
Federico Cuscito - Comitato acqua bene comune Puglia
Gianni Carella - dipendente AQP
Mostra su Acqua Bene Comune e proiezione di filmati tematici
PIAZZA TEMATICA
organizzata da
Salento.NoWar
Bottega Commercio Equo e Solidale
Associazione Popoli e Culture
“ECONOMIA E GUERRA”
MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2009
ore 18,30
L'iniziativa si sviluppa intorno alle seguenti tematiche:
keynesismo di guerra come risposta alla crisi del capitalismo
la spesa militare,il commercio delle armi, le missioni di guerra, le risposte del movimento NoWar
il Salento, le basi militari e i gli uomini di pace della Puglia
Relatori
Luciano Vasapollo – Professore all’Univ. "La Sapienza", Roma; Dir. Scient. CESTES e della rivista PROTEO
Walter Lorenzi – Rete Nazionale DISARMIAMOLI!
Don Albino Bizzotto – Beati costruttori di pace
mostra sul commercio delle armi e la guerra
proiezione di video tematici
nel corso del dibattito verrà presentato il libro di Luciano Vasapollo, LA CRISI DEL CAPITALE, Jaca Book
PIAZZA TEMATICA
organizzata da
Missionari e Laici Comboniani
LAICI SCALIBRINIANI- Ass. Interetnica Salentina G.B. Scalabrini
Associazione Popoli e Culture
Comitato per la Difesa dei Diritti degli Immigrati
S.A.L.V.A.
NAeMi- Forum di donne Native e Migranti
"MIGRAZIONI"
GIOVEDI' 11 GIUGNO 2009
ore 18,30
TEMATICHE E RELATORI:
I fenomeni migratori_Gigi Perrone, Univ. del Salento
Tratta e prostituzione_Giorgio Poletti, Missionario Comboniano
Le rimesse, le famiglie degli immigrati_Beniamino Rossi_Padri Scalabrini
La resistenza degli Indigeni in Brasile_Massimo Ramundo, Missionario Comboniano
L'associazionismo in Italia_Kozeta Guxholli Associazione A.I.D.A.
L'esperienza migratoria in Italia_Mira Saljai
Le leggi sull'immigrazione_Antonio Ciniero O.P.I. (Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione Lecce).
Aprira' il seminario l'Associazione di promozione sociale " Meticcia" mettendo in atto una performance teatrale, propria delle esperienze del teatro partecipato.
Il seminario sarà introdotto e concluso con letture di brani e poesie delle diverse parti del mondo, recitate in lingua originale.
All'interno della discussione sarà lanciata dai Padri Comboniani di Castelvolturno, presenti all'iniziativa, la campagna "Il permesso di soggiorno in nome di Dio", durante la quale si consegnano dei veri e propri permessi cartacei, (dati in nome di dio appunto) a chi non lo possiede e non potrà averlo per le scelte legislative del nostro paese.
CONVEGNO
Venerdi' 12 GIUGNO 2009 – Sala Conferenze Provincia – Via Salomi
LA CRISI ECONOMICA GLOBALE E LE ALTERNATIVE DI POLITICA ECONOMICA
Il Convegno si propone di fornire una chiave di lettura della crisi in atto basata su categorie analitiche tratte dal pensiero economico non liberista e che fanno riferimento, in particolare, alla tradizione marxista, postkeynesiana e alle più recenti elaborazioni della riflessione ambientalista. In linea con i presupposti metodologici dell’economia ‘eterodossa’, l’incontro è interdisciplinare, con interventi di economisti affiancati a relazioni di filosofi e sociologi. Particolare attenzione verrà dedicata al ruolo delle organizzazioni economiche sovranazionali – nella specifica declinazione degli incontri periodici dei Ministri dell’Economia dei Paesi industrializzati - alla loro legittimità, alla loro capacità di prospettare soluzioni di fuoruscita dalla crisi che tengano conto, in modo sostanziale, della sostenibilità sociale e ambientale dell’attuale modello di sviluppo.
SESSIONE 1 – LE DINAMICHE ECONOMICHE INTERNAZIONALI DELLA CRISI
ore 9 - 13
Presiede: Carlo Formenti – Università del Salento
interventi
Domenico Losurdo (Università di Urbino), "Liberalismo, neo-liberismo e democrazia nei rapporti internazionali".
Emiliano Brancaccio (Università del Sannio), Riflessioni sulla crisi: un’ombra in fondo al tunnel .
Maurizio Donato (Università di Teramo), Sovrapproduzione, fallimenti e salvataggi,
Bruno Amoroso (Università di Roskilde)
Andrea Baranes (CRBM - campagna per la Riforma della Banca Mondiale)
Giorgio Colacchio (Università del Salento)
Piero Bernocchi – Portavoce Nazionale COBAS
SESSIONE 2 – SCENARI ALTERNATIVI DI POLITICA ECONOMICA
ore 15-20
Presiede: Stefano Cristante – Università del Salento
interventi
Maurizio Pallante saggista, presidente Associazione Movimento per la Decrescita Felice
Guglielmo Forges Davanzati (Università del Salento), La crisi e la politica economica in Italia
Andrea Catone (Most za Beograd- un ponte per Belgrado in terra di Bari)
Fabrina Furtado (Jubilee South - Argentina)
Piercy F. Makombe ( Economic Justice Network, SudAfrica)
Dani Setiawan (KAU - coalizione contro il debito- Indonesia)
Margherita Ciervo – Contratto Mondiale sull'Acqua
Francesca Caliolo – Rete Nazionale della Sicurezza sui Posti di Lavoro
Giorgio Cremaschi – Rete 28 aprile – Segret. Nazionale FIOM-CGIL
Alex Zanotelli – missionario comboniano
Altri interventi programmati di operai, cassintegrati, sfrattati, con storie di vita
Dibattito
Il Convegno è organizzato in collaborazione con la rivista www.economiaepolitica.it
13 Giugno - ore 10,30
Manifestazione nazionale contro le politiche economiche e finanziarie del G8
Partenza da Via Birago, angolo Viale della Repubblica, arrivo in Piazza Italia. A seguire: microfono aperto
Nelle serate dell'11, 12 e 13 giugno diversi gruppi musicali daranno il loro contributo artistico alla nostra battaglia contro i G8
-------------------------------------------
Programma Concerti
GIOVEDI' 11 GIUGNO 2009
dalle 21 in poi
DANCE HALL :
- ghetto child
- i militant
- black star line
- lu rudy
- dj gopher bleso wastasy
VENERDI' 12 GIUGNO 2009
dalle 21 in poi
- Eildentroeilfuorieilbox84
- s.o.s
- Nacchere rosse napoletane
- Tony cercola
- e zezi Gruppo Operaio
- Daniele Sepe
- Banda bassotti
SABATO 13 GIUGNO 2009
dalle 21 in poi
- kamafei
- treble dani silk
- fido guido
- boom da bash
accombagnati dalla Rooz Band
- ONE LOVE
Tutti i concerti sono gratuiti
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...