L’Arte della Ceramica e i Diritti Umani si incontrano
Uno spazio in cui l’arte della ceramica incontra l’impegno per la difesa dei diritti umani. Questo è “L’Arte della Ceramica e i Diritti Umani si incontrano”, la mostra mercato promossa dalla Circoscrizione Lazio di Amnesty International e dal laboratorio creativo Terracromata con il patrocinio del Municipio III di Roma ed il sostegno di Zètema, da venerdì 10 a domenica 12 luglio 2009 tra le 18.30 e le 23.00 a Technotown, all’interno della Limonaia di Villa Torlonia in Via L. Spallanzani 1/A a Roma.
Ad essere esposte sono le opere realizzate da 19 allievi e ceramisti di Terracromata che nell’ultimo anno di lavoro si sono fatti ispirare dal tema dei diritti umani, andando così a creare un connubio ben esplicato dallo slogan della mostra: “Ci vuole testa, mani e cuore per manipolare l’argilla e farne una ceramica, ci vuole testa e cuore per costruire un mondo di diritti”.
Parte dei manufatti è in vendita ed il ricavato andrà a sostenere il lavoro della Circoscrizione Lazio di Amnesty International.
In occasione dell’apertura della mostra, venerdì ci sarà uno speciale aperitivo offerto dalla storica azienda romana Trimani, attiva nel mondo del vino di qualità dal 1821. Domenica, invece, si terrà la festa di chiusura con il concerto tutto partenopeo di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio.
Espongono: Maurizio Alciator, Marcello Iorio, Rosana Antonelli, Erik Leemhuis, Patrizia Bagni, Elisabetta Malta, Mercedes Cavalli, Luca David Mazzoli, Cristina Casati, Speranza Neri, Cinzia Catena, Manuela Sanna, Carla De Cupis, Silvana Sorrentini, Gabriella Di Giacomo, Rita Valentini, Lucia Doino, Paolo Zingaro, Margherita Graziadei.
Amnesty International lavora dal 1961 per la difesa e la promozione dei diritti umani, lanciando campagne su paesi o su temi e realizzando progetti educativi per promuovere l’adesione ai valori della Dichiarazione dei Diritti Umani.
Terracromata si propone di diffondere e difendere la cultura dell’arte della ceramica e del lavoro artigianale, favorendo tutte le espressioni di creatività individuale. Nel suo studio d’arte si abbina all’attività professionale la ricerca e la sperimentazione della ceramica d’arte.
Per ulteriori informazioni:
Circoscrizione Lazio di Amnesty International
Via Carlo Cattaneo 22/B - 00185 Roma
tel. 329.8377971
www.amnestylazio.it
Terracromata
Via Tembien 13 - 00199 Roma
tel. 06.8607116
www.terracromata.it
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










