campo

Walking Africa

23 agosto 2009
ore 12:57 (Durata: 2 ore)

Per una solidarietà consapevole con il continente africano

VICOMERO (PR), 23 AGOSTO /6 SETTEMBRE 2009

In continuità con le attività di formazione e lavoro organizzate negli anni scorsi e soprattutto dei convegni di Ancona, anche quest’anno proponiamo un periodo di condivisione, di conoscenza dell’Africa, di solidarietà nei confronti del continente africano e di riflessione sulla società in cui viviamo, presso la sede della Fraternità Missionaria Muungano a Vicomero (PR), Strada Cavestro 16.

Il progetto, consiste nel coniugare momenti di studio e formazione con il lavoro solidale. Ai materiali di scarto raccolti nella provincia di Parma viene dato nuovo valore attraverso la vendita, il riciclaggio, la destinazione ad altri usi.

PROGRAMMA

--------------------------------------------------------------------------------

Domenica 23 agosto
Nella giornata: arrivi e sistemazione
20.30: momento comune. Presentazione del campo, conoscenza tra i partecipanti

Lunedì 24 agosto
09.00 L’Africa in cammino oggi. Da dove viene e dove sta andando. Relazione Pier Maria Mazzola (giornalista di Nigrizia, Combonifem, Afriradio…)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Martedì 25 agosto
09.00 Taniche gialle. Donne africane in cammino. Incontro con Teresina Caffi (Missionaria saveriana)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Mercoledì 26 agosto
09.00 Se ti uccidono l’anima. Storie di violenza sulle donne in Kivu. Testimonianza di Teresina Caffi.
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Giovedì 27 agosto
Giornata di lavoro
20.00 Cena

Venerdì 28 agosto
09.00 Lavori di gruppo: momento di studio, condivisione e programmazione
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Sabato 29 agosto
09.00 Rapporto tra l’Africa e la Chiesa. Incontro con Gabriele Ferrari (Missionario in Burundi)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Domenica 30 agosto
Momento di animazione della città di Fidenza (PR) con la mostra PERSONE: AFRICA SOCIETA’ CIVILE CAMBIAMENTO. Lavoro di trasporto mostra, preparazione gazebi con artigianato, libri e sussidi e animazione in piazza

Lunedì 31 agosto
Giornata di lavoro
20.00 Cena

Martedì 1 settembre
09.00 Raccontiamo la nostra Africa. Momento di condivisione di esperienze in relazione ai propri viaggi e agli incontri fatti con le donne africane.
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Mercoledì 2 settembre
09.00 L’Africa e l’Europa. Incontro con Niccolò Rinaldi (parlamentare europeo).
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena

Giovedì 3 settembre
Giornata di lavoro
20.00 Cena

Venerdì 4 settembre
09.00 La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia. Incontro con Isoke Aikpitanyi (scrittrice)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
19.30 Aperitivo e incontro pubblico a Parma con Isoke Aikpitanyi

Sabato 5 settembre
09.00 Momento di incontro e verifica tra i partecipanti
12.30 Pranzo
14.30 Sistemazione campo e ultimazione dei lavori
19.30 Festa conclusiva con proiezione del cortometraggio sul campo e scambio di doni

Domenica 6 settembre
Partenze

Per partecipare è necessario:

- portare con sé lenzuola o sacco a pelo, oltre al necessario per la pulizia e il cambio;
- munirsi di un piccolo (davvero piccolo) dono da scambiare a fine settimana con gli altri partecipanti;
- provvedere autonomamente alle spese di viaggio da e per Vicomero (PR)

Affinché si creino reali momenti di condivisione ti invitiamo a portare mp3, strumenti musicali - se sai suonare - , film, foto delle tue esperienze in Africa e sull'Africa. Inoltre vorremmo preparare piccoli cortometraggi sulla nostra visione dell'Africa: sono gradite macchine fotografiche e videocamere.

Costi
Le spese di vitto e alloggio saranno carico dell’organizzazione ma si richiede un contributo di 20 € per una settimana e di 30 € per entrambe. Si chiede ai partecipanti di essere possibilmente presenti per tutto il tempo, in modo da garantire la completezza dell’esperienza.

Per iscriversi è necessario
- Versare la quota di iscrizione sul CCP 11852431, Chiama l’Africa Onlus, Strada Cavestro 16, loc. Vicomero 43056 oppure sul CCB IBAN IT 10V0623012711000035449470 - causale “Iscrizione campo di lavoro e formazione”
- Compilare una scheda con Nome e cognome, Indirizzo, telefono, email, età, professione o attività di studio, motivazioni personali che hanno spinto a partecipare alla proposta ed aspettative e attese rispetto all’iniziativa
- Inviare all’indirizzo solidafrica2007@libero.it la scheda di iscrizione
- Chi viene con il treno può comunicare l'orario di arrivo alla stazione di Parma all’indirizzo email solidafrica2007@libero.it

Per richiedere ulteriori informazioni chiamare lo 06.5414894 o scrivere a solidafrica2007@libero.it o info@chiamafrica.it

Le istruzioni per raggiungere la località con la macchina possono essere richieste ai numeri 0521/314288 (risponde l'Associazione Muungano).

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    22
    mer
    conferenza stampa

    NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli

    Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)
    NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ...
  • mar
    22
    mer
    esposizione

    Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella

    La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ...
  • mar
    22
    mer
    presentazione

    Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu

    Via Galilei 53 - Roma (RM)
    Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ...
  • mar
    23
    gio
    presentazione

    "Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN

    Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)
    La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ...
  • mar
    23
    gio
    esposizione

    Matrix

    Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)
    Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ...
  • mar
    24
    ven
    manifestazione

    Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE

    Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)
    Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ...
  • mar
    25
    sab
    presentazione

    "Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno

    ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)
    80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe

    Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - Lugano
    TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza

    Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano
    "Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ...
  • mar
    25
    sab
    concerto

    SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21

    via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)
    Ciao a tutti
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)