Walking Africa
Per una solidarietà consapevole con il continente africano
VICOMERO (PR), 23 AGOSTO /6 SETTEMBRE 2009
In continuità con le attività di formazione e lavoro organizzate negli anni scorsi e soprattutto dei convegni di Ancona, anche quest’anno proponiamo un periodo di condivisione, di conoscenza dell’Africa, di solidarietà nei confronti del continente africano e di riflessione sulla società in cui viviamo, presso la sede della Fraternità Missionaria Muungano a Vicomero (PR), Strada Cavestro 16.
Il progetto, consiste nel coniugare momenti di studio e formazione con il lavoro solidale. Ai materiali di scarto raccolti nella provincia di Parma viene dato nuovo valore attraverso la vendita, il riciclaggio, la destinazione ad altri usi.
PROGRAMMA
--------------------------------------------------------------------------------
Domenica 23 agosto
Nella giornata: arrivi e sistemazione
20.30: momento comune. Presentazione del campo, conoscenza tra i partecipanti
Lunedì 24 agosto
09.00 L’Africa in cammino oggi. Da dove viene e dove sta andando. Relazione Pier Maria Mazzola (giornalista di Nigrizia, Combonifem, Afriradio…)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Martedì 25 agosto
09.00 Taniche gialle. Donne africane in cammino. Incontro con Teresina Caffi (Missionaria saveriana)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Mercoledì 26 agosto
09.00 Se ti uccidono l’anima. Storie di violenza sulle donne in Kivu. Testimonianza di Teresina Caffi.
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Giovedì 27 agosto
Giornata di lavoro
20.00 Cena
Venerdì 28 agosto
09.00 Lavori di gruppo: momento di studio, condivisione e programmazione
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Sabato 29 agosto
09.00 Rapporto tra l’Africa e la Chiesa. Incontro con Gabriele Ferrari (Missionario in Burundi)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Domenica 30 agosto
Momento di animazione della città di Fidenza (PR) con la mostra PERSONE: AFRICA SOCIETA’ CIVILE CAMBIAMENTO. Lavoro di trasporto mostra, preparazione gazebi con artigianato, libri e sussidi e animazione in piazza
Lunedì 31 agosto
Giornata di lavoro
20.00 Cena
Martedì 1 settembre
09.00 Raccontiamo la nostra Africa. Momento di condivisione di esperienze in relazione ai propri viaggi e agli incontri fatti con le donne africane.
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Mercoledì 2 settembre
09.00 L’Africa e l’Europa. Incontro con Niccolò Rinaldi (parlamentare europeo).
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
20.00 Cena
Giovedì 3 settembre
Giornata di lavoro
20.00 Cena
Venerdì 4 settembre
09.00 La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia. Incontro con Isoke Aikpitanyi (scrittrice)
12.30 Pranzo
14.30 Pomeriggio di lavoro
19.30 Aperitivo e incontro pubblico a Parma con Isoke Aikpitanyi
Sabato 5 settembre
09.00 Momento di incontro e verifica tra i partecipanti
12.30 Pranzo
14.30 Sistemazione campo e ultimazione dei lavori
19.30 Festa conclusiva con proiezione del cortometraggio sul campo e scambio di doni
Domenica 6 settembre
Partenze
Per partecipare è necessario:
- portare con sé lenzuola o sacco a pelo, oltre al necessario per la pulizia e il cambio;
- munirsi di un piccolo (davvero piccolo) dono da scambiare a fine settimana con gli altri partecipanti;
- provvedere autonomamente alle spese di viaggio da e per Vicomero (PR)
Affinché si creino reali momenti di condivisione ti invitiamo a portare mp3, strumenti musicali - se sai suonare - , film, foto delle tue esperienze in Africa e sull'Africa. Inoltre vorremmo preparare piccoli cortometraggi sulla nostra visione dell'Africa: sono gradite macchine fotografiche e videocamere.
Costi
Le spese di vitto e alloggio saranno carico dell’organizzazione ma si richiede un contributo di 20 € per una settimana e di 30 € per entrambe. Si chiede ai partecipanti di essere possibilmente presenti per tutto il tempo, in modo da garantire la completezza dell’esperienza.
Per iscriversi è necessario
- Versare la quota di iscrizione sul CCP 11852431, Chiama l’Africa Onlus, Strada Cavestro 16, loc. Vicomero 43056 oppure sul CCB IBAN IT 10V0623012711000035449470 - causale “Iscrizione campo di lavoro e formazione”
- Compilare una scheda con Nome e cognome, Indirizzo, telefono, email, età, professione o attività di studio, motivazioni personali che hanno spinto a partecipare alla proposta ed aspettative e attese rispetto all’iniziativa
- Inviare all’indirizzo solidafrica2007@libero.it la scheda di iscrizione
- Chi viene con il treno può comunicare l'orario di arrivo alla stazione di Parma all’indirizzo email solidafrica2007@libero.it
Per richiedere ulteriori informazioni chiamare lo 06.5414894 o scrivere a solidafrica2007@libero.it o info@chiamafrica.it
Le istruzioni per raggiungere la località con la macchina possono essere richieste ai numeri 0521/314288 (risponde l'Associazione Muungano).
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










