Un sit-in per dire "Io non sono razzista"
Prende il via la campagna "Io non sono razzista" promossa dall’Associazione Umanista Ritmi Africani Onlus contro il razzismo e la xenofobia
Nella Giornata Mondiale della Nonviolenza e in occasione della partenza della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza si terrà un sit-in e partirà ufficialmente la campagna di adesioni.
La manifestazione nasce dal bisogno di far sentire una voce alternativa rispetto alle politiche attuali in merito all’immigrazione e ai numerosi fenomeni di xenofobia che si manifestano ormai quotidianamente. Abbiamo scelto di manifestare il 2 ottobre, Giornata Mondiale della Nonviolenza, in occasione della partenza della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che in tre mesi attraverserà l’intero pianeta (Wellington, Nuova Zelanda 2 ottobre 2009 – Punta de Vacas, Argentina, 2 gennaio 2010) nell’intento non solo di diffondere una sensibilità a favore della pace e del disarmo, ma anche di risvegliare la coscienza della nonviolenza, che ci consenta di rifiutare non solo la violenza fisica, ma anche quella economica, razziale, psicologia, religiosa, sessuale.
IO NON SONO RAZZISTA nasce dal bisogno di far sentire una voce alternativa rispetto alle attuali politiche italiane in merito all’immigrazione e ai numerosi fenomeni di razzismo e di xenofobia che si manifestano ormai quotidianamente.
Per noi la diversità è ricchezza e con la nostra campagna intendiamo dare visibilità all’opinione di tutti quei cittadini italiani che non hanno paura e che, lungi dal sentirsi rappresentati da politiche xenofobe, amerebbero vivere in un paese dove l’integrazione tra culture e genti diverse sia riconosciuta e tutelata dalle istituzioni, dove i temi sociali non siano oggetto di strumentalizzazione ma di confronto al fine di essere gestiti nel modo migliore a livello politico e etico, dove i diritti umani vengano sempre rispettati. Per questo vogliamo contribuire alla costruzione del futuro di una società dinamica, fatta di tante culture e tante etnie come la sua storia.
Prevediamo la realizzazione di una serie di attività attraverso le quali far emergere la realtà multietnica in cui viviamo quotidianamente; denunciare ogni forma di razzismo e discriminazione, manifesta o larvata; ricercare la convergenza di individui, associazioni, movimenti d’opinione, organizzazioni e istituzioni che operano, attraverso la metodologia della nonviolenza, nella stessa direzione, per ottenere la visibilità necessaria a produrre una cultura basata sulla conoscenza dell’”altro”, sul dialogo e sulla solidarietà.
Il primo passo è raggiungere le 10.000 adesioni; abbiamo scelto di documentarle fotograficamente perché per noi sono il simbolo di quella parte della società civile che prende le distanze dalla xenofobia dilagante.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









