manifestazione

VENTO DI FRATERNITA'

1 maggio 2004

Meeting del 1 Maggio 2004 a Loppiano (Firenze)

VENTO DI FRATERNITÁ
In viaggio alla scoperta di nuove rotte di unità
fra uomini e popoli

Al centro dell’edizione di quest’anno:

 Il messaggio di CHIARA LUBICH a tutti i partecipanti
 Testimonianze di pace di giovani di diversi paesi: frammenti di mondo unito oltre ogni barriera
 l’impegno dei giovani per concorrere a dare un’anima all’Europa
 GEN ROSSO IN CONCERTO - Prima assoluta del nuovo spettacolo “Voglio svegliare l’aurora”, con la partecipazione di interpreti e musicisti di diversi paesi, religioni e culture

L’Edizione 2004 del 1 Maggio, promosso dai Giovani per un Mondo Unito dei Focolari, propone ai partecipanti un “viaggio” per mare, destinazione: il mondo unito.

Il messaggio di Chiara Lubich

Al centro della manifestazione è il messaggio di Chiara Lubich indirizzato ai presenti. In un tempo come quello attuale, attraversato da paura, guerre e terrorismo, Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, indica ai giovani la fraternità quale unica strada capace di fare del mondo una sola famiglia.

Il programma

Si susseguiranno approfondimenti, forum e testimonianze di giovani che vogliono proporre nuove strade verso la pace e far conoscere quella “rete di fraternità” che si sta estendendo sulla terra.
Ampio spazio verrà dedicato anche alla voce e al contributo dei giovani in vista di un’Europa più unita, in prossimità del grande evento “Insieme per l’Europa” che si svolgerà a Stoccarda l’8 maggio prossimo (per maggiori informazioni: www.europ2004.org).

Gen Rosso in concerto

Nel pomeriggio il complesso internazionale Gen Rosso proporrà in prima mondiale il nuovo spettacolo “Voglio svegliare l’aurora”: progetto musicale di solidarietà tra popoli, culture, religioni, con la partecipazione di interpreti e musicisti internazionali.

Informazioni: Stefania Tanesini Tel. 055-8335094 – 8335339 Fax 055-8333924
sif@loppiano.it - www.loppiano.it

Servizio Informazione Focolari – Loppiano
Comunicato n. 2 – aprile 2004

Programma della manifestazione

h. 10.30 Appuntamento al Teatro all’aperto
h. 12.45 Pranzo
h. 13.45 “Open City”, in giro per Loppiano: spazio al dialogo
h. 16.30 Pomeriggio con il Gen Rosso
h. 17.30 S. Messa.

Info e prenotazioni:
Tel.: 055-8335169
Fax: 055-8335424
email: accoglienza@loppiano.it

Eventuali altre informazioni sul programma e sullo svolgimento del meeting verranno comunicate successivamente e rese disponibili sulla home page della cittadella di Loppiano: www.loppiano.it

Per maggiori informazioni:
Stefania Tanesini (Servizio Informazione Focolari - Loppiano)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)