festa

Cenone Veg* Solidale - Capodanno 2010

31 dicembre 2009
ore 20:00 (Durata: 5 ore)

Il 31 Dicembre come ogni anno ci riuniamo per festeggiare il Capodanno insieme!!!

A partire dalle ore 20 iniziamo con il consueto Cenone Vegetariano (già deciso che quest'anno oltre ai piatti tradizionali ci sbizzarriamo anche con quelli un pò più etnici!!!) ...
Il Cenone è "fortemente" consigliato:
- a chi è vegetariano ma anche a chi non lo è...
- a chi piace condividere una festa con tanti amici!
- a chi viene in compagnia ma soprattutto a chi viene da solo perchè di solito di trovano sempre nuovi amici!!!
- per chi non ha voglia di troppi fronzoli, abiti da sera e frasi formali!
- per chi ha voglia anche di dare una mano (chi adora darci una mano a lavare i piatti a fine serata e darci una mano acquista sempre punteggio!!!)
- per chi ama semplicemente condividere!!! (requisito fondamentale!!!!) ^_^

Dopo il Cenone la festa continua con musica e Full Moon Dancing aspettando il 2010!!!

Per chi l'ultimo pomeriggio dell'anno lo vuole dedicare a ripulirsi un pò dallo stress, tensioni, blocchi accumulati per presentarsi "nuovo" e ricaricato al 2010, alle ore 15 ci vediamo per un AUM, una meditazione sociale attiva che stimola il rilascio emozionale.

PARTECIPAZIONE
Per prenotarsi e info: 392.6225084 oppure ecohouse.news@gmail.com
Il contributo per partecipare al Cenone Vegetariano è di 20 euro.
Se vuoi partecipare anche all'AUM il contributo aggiuntivo è di 10 euro.
I CONTRIBUTI PER QUESTO EVENTO VANNO A SOSTENERE I PROGETTI DI STREET CHILDREN ONLUS A FAVORE DEI BAMBINI. PER INFO WWW.STREETCHILDREN.IT

PERNOTTAMENTO
Se ne hai bisogno è possibile fermarsi a pernottare all'Eco-house in camere multiple.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)