esposizione

Le strade dei presepi - per Ermanno Licursi

9 dicembre 2009

Giunge alla terza edizione l’iniziativa della Pro Loco di Acquedolci “Le strade dei Presepi”.
La manifestazione realizzata con il patrocinio del Comune di Acquedolci presenta sette presepi ai quali si aggiunge il presepe artistico realizzato nella Chiesa Madre dalla Pro Loco Giovani.
I presepi sono visitabili fino al 6 gennaio 2010
Molte le novità di questa edizione tra cui le benedizioni seguite da piccoli concerti di musiche della tradizione natalizie eseguite dagli alunni dell’istituto comprensivo di Acquedolci, le feste di quartiere e soprattutto la dedica della manifestazione ad Ermanno Licursi, lo sfortunato dirigente della Sammarinese, morto a causa di una violenta rissa scoppiata al termine di una partita di terza categoria calabrese.
Ermanno Licursi, il 27 gennaio del 2007, era intervenuto per cercare di sedare dei tafferugli scoppiati tra giocatori e pubblico, ma colpito da un violento calcio al collo morì di li a poche a poche ore.
Ermanno Licursi era nato a viveva a San Martino di Finita in provincia di Cosenza dove svolgeva l’attività di commerciante.
Sempre impegnato nel sociale con i giovani faceva anche parte della redazione del giornalino locale, “Skreptim”, “Il Fulmine”, in veste di illustratore e vignettista.
Licursi era soprattutto artista e pittore, con la passione per i “presepi artistici” ed è per questo che la Pro Loco di Acquedolci per volontà del Consiglio di Amministrazione ed in particolare del suo Presidente Francesco Sciambarella, amico d’infanzia di Ermanno Licursi, che la manifestazione “La strada dei Presepi” è stata a lui dedicata.

Per maggiori informazioni:
Pro Loco Acquedolci
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)