manifestazione

Ritiro immediato delle truppe d'occupazione dall'Iraq

25 aprile 2004
ore 10:30 (Durata: 2 ore)

L’IRAQ AGLI IRAKENI!
MOBILITAZIONE PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE!

Raccogliendo le indicazioni a livello nazionale del movimento contro la guerra, riteniamo importante caratterizzare le manifestazioni del 25 aprile con una mobili-tazione, la più ampia possibile, per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Iraq

La decisone di Zapatero di ritirare immediatamente le truppe, frutto della straordinaria mobilitazione del popolo spagnolo, dimostra che è possibile mettere fine all’occupazione dell’Iraq senza che ciò provochi disastrose conseguenze come sostiene il governo italiano, ma dimostra anche l’inconseguenza di quelle forze di opposizione che continuano a rifiutarsi di richiedere il ritiro immediato delle truppe.

Il comitato napoletano contro la guerra, invita a ritornare in piazza il 25 aprile dopo gli ultimi tragici fatti in Iraq ed in Palestina, che, sempre più, rischiano di far precipitare la situazione in un conflitto permanente tra l’occidente ricco ed il mondo arabo, a partire dalla oppressione militare e neocoloniale che Israele esercita in Palestina, con la deliberata esecuzione di omicidi di stato, come quello che ha colpito Rantisi, leader di Hamas, dopo la già criminale uccisione dello sceicco Yassin.

In Iraq, gli americani hanno fatto oltre 600 vittime, quasi tutte civili, a Falluja, mentre illegalmente cercano di catturare al Sadr, un leader sciita a loro avverso. Non si e’ potuto sapere nulla sulla vicenda del 6/4, quando dai nostri soldati è stato ucciso un numero imprecisato di civili irakeni, anche donne e bambini, a Nassirya, mentre la vicenda degli ostaggi catturati, di cui uno ammazzato, proprio tra gli italiani, fa venire fuori la sporca vicenda dei mercenari, di una guerra gestita da compagnie private che promettono lauti guadagni a giovani spesso prigionieri di un mito della forza.

E’ ormai evidente che tutta la strategia militarista messa in campo dal governo Usa, con i suoi corifei, in primis i ns. Governanti, serve a coprire le irresolubili contraddizioni di un neocapitalismo sempre più iniquo e violento, che produce anche riflessi interni, come le indiscriminate retate di immigrati, compiute, in tutta Italia, senza trovare nessuna conferma ad accuse di terrorismo e finite con la espulsione di molti di essi, poco prima di pasqua, od il recente rinvio a giudizio di generosi militanti del movimento dei disoccupati napoletani, criminalizzati per le loro lotte.

Contro tutto ciò è necessario continuare a mobilitarsi a far sentire l’opposizione al prosieguo dell’occupazione in Iraq.

Il 25 aprile alle ore 10,30
Manifestazione con concentramento a Piazza del Gesù
Torniamo in piazza per la libertà e l’autodeterminazione del popolo irakeno
Via subito le truppe di occupazione dall’Iraq! Indipendenza e diritti per il popolo palestinese!
No a spese militari e repressione sociale interna, sì al lavoro ed ai diritti sociali per tutti, a partire da disoccupati e migranti!

Il comitato parteciperà anche alle celebrazioni del 25 aprile per ribadire la richiesta del ritiro immediato delle truppe di occupazione coloniali italiane dall’Iraq.

Comitato Napoletano Contro la Guerra

Per maggiori informazioni:
comitato no war napoli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)