Laboratorio di formazione alla nonviolenza LA FACILITAZIONE NEI PROCESSI COMUNICATIVI DI GRUPPO
Quante volte, in contesti di gruppo quali riunioni, assemblee, consigli di classe, ci sentiamo frustrati per l'inconcludenza dell'incontro, o rattristati per non esser stati ascoltati.
Questo seminario, condotto con metodologie partecipative, dopo aver richiamato i principi e le strategie della comunicazione nonviolenta, vuole introdurre alla figura e alle competenze del facilitatore di gruppi, un coordinatore nonviolento dei processi comunicativi attento all equilibrio tra obbiettivi del gruppo ed esigenze dei singoli
I formatori:
Pio Castagna, animatore e formatore del Teatro dell'Oppresso, si è specializzato con Jerome Liss nella Comunicazione Ecologica e nella Facilitazione con approccio biosistemico
Alfredo Panerai ha conseguito la qualifica in Tecnico esperto in Mediazione sociale e il dottorato in Scienze della Formazione. Da parecchi anni lavora, soprattutto presso scuole, in progetti di formazione alla nonviolenza con corsi rivolti ad insegnanti, studenti e genitori. Ha pubblicato il volume 'A scuola di nonviolenza' per Vallecchi.
I
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...