“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”
“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Tavolo Permanente delle Associazioni di volontariato della ASL RMB all’interno di SANIT – 7° Forum Internazionale della Salute. Con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES ed il Patrocinio della ASL Roma B. Il convegno è previsto per il martedì 22 giugno 2010 dalle 9.00 alle 13.00 presso il Palazzo dei Congressi EUR, in Piazza J. Kennedy 1 a Roma.
Il Tavolo nasce dalle sollecitazioni delle associazioni di familiari e volontariato per offrire ascolto alle domande dei residenti attraverso le associazioni di volontariato e di tutela di familiari e pazienti presenti sul territorio dell'Azienda ospedaliera. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso la consultazione, la partecipazione alla politica sanitaria aziendale dei singoli cittadini e delle loro organizzazioni.
Previsto nell'Atto aziendale 2008, l'organismo è formato dai delegati eletti da circa 80 associazioni raggruppate in 9 aree tematiche: cittadini stranieri, diversamente abili, vita in ospedale, malattie oncologiche, malattie rare ad alto impatto sociale, malattie croniche e dell’anziano, salute mentale, tutela materno-infantile, tutela dei diritti del malato. «La nostra presenza – spiega Natasha Tipà di Cittadinanzattiva, rappresentante proprio dell’area tutela dei diritti del malato -sintetizza le attività compiute sul territorio dal Tribunale dei diritti del malato, attraverso cui raccogliamo le segnalazioni dei cittadini utenti della Asl Roma B: non solo disservizi e malasanità, ma anche suggerimenti per il miglioramento del servizio sanitario, riportati in seno al Tavolo e recepiti dall’Azienda, che accetta che venga svolto in seguito un monitoraggio sulla loro attuazione».
Il convegno arriva dopo un lungo percorso di condivisione degli obiettivi e di confronto sulle azioni di intervento più opportune ed efficaci. «Un cittadino – commenta Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma B -può scegliere di partecipare alla vita sociale e politica del suo paese, un’istituzione sanitaria ha il dovere di ascoltare e di promuovere servizi che rispondano alle reali esigenze delle persone. Questo è stato il principio che mi ha spinto ad immaginare un rapporto nuovo tra le associazioni e i professionisti nel quale la programmazione aziendale venisse stabilita attraverso azioni condivise e il supporto dei cittadini divenisse necessario alla realizzazione delle buone pratiche cliniche. Il coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle Aree tematiche prevede che essi intervengano direttamente nelle scelte, discutano di standard, cerchino di influenzare le discussioni sull’allocazione delle risorse, si esprimano sulle priorità, propongano nuove soluzioni o interventi di miglioramento dei servizi, promuovano una dimensione integrata della cura e dell’assistenza sia tra le strutture territoriali e ospedaliere che tra i diversi attori sociali e sanitari presenti sul territorio». Un incontro nato, quindi, per divulgare il lavoro svolto dal Tavolo permanente delle associazioni. «Si tratta di un'esperienza unica nel nostro Paese», conclude la Tipà. «Speriamo che la Regione Lazio voglia incentivare questo modello che fa funzionare la rete e i servizi: un circolo virtuoso da diffondere, anche se da modulare nelle differenti realtà territoriali». Il convegno rappresenta così l’occasione per presentare un documento che riassume il percorso compiuto finora, con una rassegna delle attività concretizzate grazie alla partecipazione in prima linea dei cittadini.
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconvegno
PALESTINA, IL DIRITTO DI AGIRE
Complesso universitario del Pellegrino, Aula Magna, via Beato Pellegrino 28 - Padova (PD)La 47a Giornata ONU di solidarietà con il Popolo Palestinese si terrà a Padova. Sarà una giornata formativa ed operativa per ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ... - dic14domincontro
Il grande libro della fantasia
Via Ripetta 20 - Chia (VT)Un pomeriggio per scoprire dove nasce la fantasia Incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese Domenica 14 dicembre, ore 17:30 - Spazio ...














