congresso

“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”

22 giugno 2010
ore 09:00 (Durata: 4 ore)

“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Tavolo Permanente delle Associazioni di volontariato della ASL RMB all’interno di SANIT – 7° Forum Internazionale della Salute. Con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES ed il Patrocinio della ASL Roma B. Il convegno è previsto per il martedì 22 giugno 2010 dalle 9.00 alle 13.00 presso il Palazzo dei Congressi EUR, in Piazza J. Kennedy 1 a Roma.
Il Tavolo nasce dalle sollecitazioni delle associazioni di familiari e volontariato per offrire ascolto alle domande dei residenti attraverso le associazioni di volontariato e di tutela di familiari e pazienti presenti sul territorio dell'Azienda ospedaliera. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso la consultazione, la partecipazione alla politica sanitaria aziendale dei singoli cittadini e delle loro organizzazioni.
Previsto nell'Atto aziendale 2008, l'organismo è formato dai delegati eletti da circa 80 associazioni raggruppate in 9 aree tematiche: cittadini stranieri, diversamente abili, vita in ospedale, malattie oncologiche, malattie rare ad alto impatto sociale, malattie croniche e dell’anziano, salute mentale, tutela materno-infantile, tutela dei diritti del malato. «La nostra presenza – spiega Natasha Tipà di Cittadinanzattiva, rappresentante proprio dell’area tutela dei diritti del malato -sintetizza le attività compiute sul territorio dal Tribunale dei diritti del malato, attraverso cui raccogliamo le segnalazioni dei cittadini utenti della Asl Roma B: non solo disservizi e malasanità, ma anche suggerimenti per il miglioramento del servizio sanitario, riportati in seno al Tavolo e recepiti dall’Azienda, che accetta che venga svolto in seguito un monitoraggio sulla loro attuazione».
Il convegno arriva dopo un lungo percorso di condivisione degli obiettivi e di confronto sulle azioni di intervento più opportune ed efficaci. «Un cittadino – commenta Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma B -può scegliere di partecipare alla vita sociale e politica del suo paese, un’istituzione sanitaria ha il dovere di ascoltare e di promuovere servizi che rispondano alle reali esigenze delle persone. Questo è stato il principio che mi ha spinto ad immaginare un rapporto nuovo tra le associazioni e i professionisti nel quale la programmazione aziendale venisse stabilita attraverso azioni condivise e il supporto dei cittadini divenisse necessario alla realizzazione delle buone pratiche cliniche. Il coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle Aree tematiche prevede che essi intervengano direttamente nelle scelte, discutano di standard, cerchino di influenzare le discussioni sull’allocazione delle risorse, si esprimano sulle priorità, propongano nuove soluzioni o interventi di miglioramento dei servizi, promuovano una dimensione integrata della cura e dell’assistenza sia tra le strutture territoriali e ospedaliere che tra i diversi attori sociali e sanitari presenti sul territorio». Un incontro nato, quindi, per divulgare il lavoro svolto dal Tavolo permanente delle associazioni. «Si tratta di un'esperienza unica nel nostro Paese», conclude la Tipà. «Speriamo che la Regione Lazio voglia incentivare questo modello che fa funzionare la rete e i servizi: un circolo virtuoso da diffondere, anche se da modulare nelle differenti realtà territoriali». Il convegno rappresenta così l’occasione per presentare un documento che riassume il percorso compiuto finora, con una rassegna delle attività concretizzate grazie alla partecipazione in prima linea dei cittadini.

Per maggiori informazioni:
Spes Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)