“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”
“Salute e benessere: nuovi percorsi di ascolto, corresponsabilità e condivisione”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Tavolo Permanente delle Associazioni di volontariato della ASL RMB all’interno di SANIT – 7° Forum Internazionale della Salute. Con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES ed il Patrocinio della ASL Roma B. Il convegno è previsto per il martedì 22 giugno 2010 dalle 9.00 alle 13.00 presso il Palazzo dei Congressi EUR, in Piazza J. Kennedy 1 a Roma.
Il Tavolo nasce dalle sollecitazioni delle associazioni di familiari e volontariato per offrire ascolto alle domande dei residenti attraverso le associazioni di volontariato e di tutela di familiari e pazienti presenti sul territorio dell'Azienda ospedaliera. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso la consultazione, la partecipazione alla politica sanitaria aziendale dei singoli cittadini e delle loro organizzazioni.
Previsto nell'Atto aziendale 2008, l'organismo è formato dai delegati eletti da circa 80 associazioni raggruppate in 9 aree tematiche: cittadini stranieri, diversamente abili, vita in ospedale, malattie oncologiche, malattie rare ad alto impatto sociale, malattie croniche e dell’anziano, salute mentale, tutela materno-infantile, tutela dei diritti del malato. «La nostra presenza – spiega Natasha Tipà di Cittadinanzattiva, rappresentante proprio dell’area tutela dei diritti del malato -sintetizza le attività compiute sul territorio dal Tribunale dei diritti del malato, attraverso cui raccogliamo le segnalazioni dei cittadini utenti della Asl Roma B: non solo disservizi e malasanità, ma anche suggerimenti per il miglioramento del servizio sanitario, riportati in seno al Tavolo e recepiti dall’Azienda, che accetta che venga svolto in seguito un monitoraggio sulla loro attuazione».
Il convegno arriva dopo un lungo percorso di condivisione degli obiettivi e di confronto sulle azioni di intervento più opportune ed efficaci. «Un cittadino – commenta Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma B -può scegliere di partecipare alla vita sociale e politica del suo paese, un’istituzione sanitaria ha il dovere di ascoltare e di promuovere servizi che rispondano alle reali esigenze delle persone. Questo è stato il principio che mi ha spinto ad immaginare un rapporto nuovo tra le associazioni e i professionisti nel quale la programmazione aziendale venisse stabilita attraverso azioni condivise e il supporto dei cittadini divenisse necessario alla realizzazione delle buone pratiche cliniche. Il coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle Aree tematiche prevede che essi intervengano direttamente nelle scelte, discutano di standard, cerchino di influenzare le discussioni sull’allocazione delle risorse, si esprimano sulle priorità, propongano nuove soluzioni o interventi di miglioramento dei servizi, promuovano una dimensione integrata della cura e dell’assistenza sia tra le strutture territoriali e ospedaliere che tra i diversi attori sociali e sanitari presenti sul territorio». Un incontro nato, quindi, per divulgare il lavoro svolto dal Tavolo permanente delle associazioni. «Si tratta di un'esperienza unica nel nostro Paese», conclude la Tipà. «Speriamo che la Regione Lazio voglia incentivare questo modello che fa funzionare la rete e i servizi: un circolo virtuoso da diffondere, anche se da modulare nelle differenti realtà territoriali». Il convegno rappresenta così l’occasione per presentare un documento che riassume il percorso compiuto finora, con una rassegna delle attività concretizzate grazie alla partecipazione in prima linea dei cittadini.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...