evento

Giornata internazionale della pace

21 settembre 2010

Tuesday, 21 September 2010

Segretario Generale ONU- Giornata Internazionale della Pace

MESSAGGIO SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE

21 SETTEMBRE 2010

Oggi celebriamo l'annuale Giornata Internazionale della Pace - un giorno dedicato al cessate il fuoco e alla non violenza. La pace è preziosa.Essa deve essere nutrita, mantenuta, difesa.

Per questo motivo, ogni anno in occasione di questa Giornata, io suono la Campana della Pace presso la sede delle Nazioni Unite. Ed ecco perché, ogni giorno, lavoro per la pace. Faccio da mediatore tra gli antagonisti, mettendoli in guardia contro le minacce, sia quelle evidenti sia quelle che invece si percepiscono appena. Mi adopero per giustizia, rispetto dei diritti umani, promuovendo l’armonia tra i paesi e popoli.

Quest’anno, la Giornata Internazionale della Pace è dedicata ai giovani. Dialogo e reciproca comprensione sono i temi dell’Anno Internazionale della Gioventù - da poco iniziato – che catturano l’essenza stessa della pace.

I giovani di oggi hanno dimestichezza con la diversità globale, a proprio agio in un mondo interconnesso. Eppure, sono vulnerabili alle forze dell'estremismo. E’ per questo che invito tutti i governi e i nostri partner a fare qualcosa in più per i giovani. Cerchiamo di dare loro un mondo di pace e tolleranza.

Esorto le nuove generazioni ad unirsi a noi. Aiutateci a lavorare per la pace. Voi siete impazienti. Vedete che noi, la generazione che vi precede, permettiamo ancora che, anno dopo anno, sopravvivano povertà, fame, ingiustizia, impunità, e degrado ambientale.

Quando mancano ormai solamente cinque anni alla scadenza degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, chiedo a tutti, giovani e anziani, di aiutarci a trovare soluzioni globali a questi problemi globali. Condividete i vostri progetti, le vostre idee per agire con creatività e passione.

Aiutateci a lottare per la pace e la prosperità per tutti.

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)