Giornata internazionale della pace
Tuesday, 21 September 2010
Segretario Generale ONU- Giornata Internazionale della Pace
MESSAGGIO SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
21 SETTEMBRE 2010
Oggi celebriamo l'annuale Giornata Internazionale della Pace - un giorno dedicato al cessate il fuoco e alla non violenza. La pace è preziosa.Essa deve essere nutrita, mantenuta, difesa.
Per questo motivo, ogni anno in occasione di questa Giornata, io suono la Campana della Pace presso la sede delle Nazioni Unite. Ed ecco perché, ogni giorno, lavoro per la pace. Faccio da mediatore tra gli antagonisti, mettendoli in guardia contro le minacce, sia quelle evidenti sia quelle che invece si percepiscono appena. Mi adopero per giustizia, rispetto dei diritti umani, promuovendo l’armonia tra i paesi e popoli.
Quest’anno, la Giornata Internazionale della Pace è dedicata ai giovani. Dialogo e reciproca comprensione sono i temi dell’Anno Internazionale della Gioventù - da poco iniziato – che catturano l’essenza stessa della pace.
I giovani di oggi hanno dimestichezza con la diversità globale, a proprio agio in un mondo interconnesso. Eppure, sono vulnerabili alle forze dell'estremismo. E’ per questo che invito tutti i governi e i nostri partner a fare qualcosa in più per i giovani. Cerchiamo di dare loro un mondo di pace e tolleranza.
Esorto le nuove generazioni ad unirsi a noi. Aiutateci a lavorare per la pace. Voi siete impazienti. Vedete che noi, la generazione che vi precede, permettiamo ancora che, anno dopo anno, sopravvivano povertà, fame, ingiustizia, impunità, e degrado ambientale.
Quando mancano ormai solamente cinque anni alla scadenza degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, chiedo a tutti, giovani e anziani, di aiutarci a trovare soluzioni globali a questi problemi globali. Condividete i vostri progetti, le vostre idee per agire con creatività e passione.
Aiutateci a lottare per la pace e la prosperità per tutti.
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...