Sotto i pini di Roma
Torna anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione, “Sotto i pini di Roma”, il Meeting promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES e dalla rete di associazioni del XVIII e XIX Municipio.
L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 al Parco del Pineto, in via della Pineta Sacchetti 78 (adiacente biblioteca), con una due giorni da trascorrere all’aria aperta, insieme alle associazioni.
Nella seconda edizione il meeting vede nuovamente i Centri di Servizio e la rete composta da oltre 20 associazioni dei due municipi, impegnati nella promozione dell’impegno del volontariato sul territorio.
Le iniziative proposte dalle associazioni sono tante e per tutti i gusti: incontri con le scuole del territorio, esercitazioni sanitarie e antincendio rivolte a bambini e giovani, laboratori di cittadinanza, spettacoli interculturali e il Palio degli Anelli per i festeggiamenti di San Lino.
All’interno della manifestazione, sabato 25 alle 17.30 si terrà la tavola rotonda dal titolo “Volontariato e dintorni. Il volontariato, le concordanze e i rapporti di collaborazione con le istituzioni locali”. Saranno presenti tutti i rappresentanti delle associazioni della zona, che interverranno per illustrare l’importanza che il volontariato riveste in questo specifico territorio e quale sostegno, dall’altra parte, gli offrono le istituzioni locali. Al dibattito sono stati invitati i Presidenti dei Municipi XVIII e XIX ed i rispettivi consigli municipali.
Le associazioni saranno presenti durante tutta la manifestazione con stand informativi che creeranno una mappa ideale del territorio dei due Municipi. Il meeting sarà anche l’occasione in cui verrà distribuita alla cittadinanza la “Guida territoriale alle Organizzazioni di Volontariato”, uno strumento di orientamento e informazione su servizi e offerte per chi vive la zona dei Municipi XVIII e XIX.
Per le associazioni, “Sotto i pini di Roma” è uno spazio per conoscersi, scambiare idee e creare un nuovo contatto con il territorio. Per la cittadinanza, questa è l’occasione per incontrare le associazioni di volontariato che animano e sostengono, con il loro impegno nei diversi campi, i Municipi XVIII e XIX.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Municipio XVIII e del Municipio XIX del Comune di Roma ed in collaborazione con RomaNatura e Biblioteche di Roma.
Partecipano: Age Romana, Nessun Luogo è lontano, Ali di scorta, Associazione Attilio Romanini, Associazione Vigile Amico onlus, Associazione Volontariato Calabriano F.Perez, A.V.P.C. Presidium, Centro Giovani Casalotti, Comitato Promotore Parco della Cellulosa, Gruppo Aurelio Emergency, Gruppo Donatori di Sangue F. Olgiati, Gruppo Promozione sociale, Roma Aurelio Volontari di Protezione Civile, Un Ponte d’Amore Onlus, Associazione Gruppo Amico, Associazione il Pineto, Associazione Sea Scout, Associazione Genitori Oncologia Pediatrica Onlus, Casalotti Libera, La Casa sull’Albero, Gruppi archeologici d’Italia, Upter Solidarietà, Amnesty International gruppo 056, Associazione di Volontariato Casal del Marmo.
Per informazioni:
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES
Via Liberiana 17 - 00185 Roma
Tel. 06 491340 – 06 44702178
promozione@volontariato.lazio.it
www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









