TESTIMONE DI PACE
Ovada (AL): Testimone di pace
Dopo la Comunità di pace di San Josè de Apartadò in Colombia, Padre Fabrizio Valletti di Scampia e il comandante Salvatore Cancemi e l'equipaggio del peschereccio "Twenty Two" il premio "Testimone di Pace" è stato conferito, quest'anno, a Pina Sgrò e le tessitrici di Riace. Pina Sgrò, insieme alle donne del paese ha recuperato e rilanciato un'attività tradizionale femminile tipica di questa parte del Sud: la tessitura della ginestra. Il laboratorio, che ha visto la luce nel 2000, è diventato una scuola di tessitura per le migranti che giungono a Riace e rappresenta un luogo simbolico dove, oltre ai filati, si tessono relazioni fra donne provenienti da Paesi diversi che imparano così a conoscersi e a relazionarsi divenendo partecipi della vita della comunità.
Per la sezione Informazione, il premio è stato attribuito a Riccardo Orioles il cui percorso di vita costituisce un raro esempio di rigore morale e intellettuale e di impegno civile. Nel 1982 insieme a Giuseppe Fava ha fondato il mensile I Siciliani, che con un rigoroso giornalismo d'inchiesta ha denunciato le attività illecite di Cosa Nostra in Sicilia. Dal 1999 svolge la sua attività giornalistica scrivendo e diffondendo l'e-zine gratuita La Catena di San Libero. Nel maggio 2006 fonda il mensile Casablanca, col quale continua a denunciare mafie e corruzioni.Infine, per la sezione Scuola il Premio sarà conferito all'Istituto "Virgilio" di Pozzuoli per il video documentario lo "Lo dico a Te" realizzato nell'ambito del progetto "Noi Volontari e gli Esclusi del Mediterraneo".Premio Speciale "Rachel Corrie" a Vittorio Arrigoni, attivista per i diritti umani che continua a raccontarci come vivono e muoiono gli abitanti di Gaza sul suo Blog Guerriglia Radio.
La serata di premiazione si terrà il prossimo 4 ottobre, Giornata Nazionale della Pace, alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Ovada. Protagonisti della serata saranno i premiati insieme a Mons. Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea, Nando dalla Chiesa, Presidente Onorario di Libera, Ahmad Rafat, Presidente di Iniziativa per la Libertà di Espressione in Iran, Shukri Said, fondatrice di Migrare, Luciano Scalettari, giornalista di Famiglia Cristiana.Coordina Marino Sinibaldi, direttore di Radio 3 Rai.
Prossimi appuntamenti
- mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...