Mondo in gara 2010: calcio, arte e musica dal mondo
Mondo in gara 2010
Calcio, arte & musica dal mondo
Sabato 23 e Domenica 24 OTTOBRE - dalle 10.00 alle 24.00
Arena civica Gianni Brera di Milano, Viale Byron, 2
INGRESSO LIBERO
L'Associazione Sunugal in collaborazione con Mascherenere invita i cittadini, le comunità e le associazioni di stranieri e italiani, a partecipare alla 6° edizione di Mondo in gara, un week end di calcio, arte e musica, per promuovere l’incontro tra comunità straniere e cittadini italiani.
Mondo in gara promuove un modello di calcio come pratica socio-culturale e veicolo del cambiamento e offre uno spazio espressivo ai cittadini del mondo che con la loro presenza attiva, la loro arte, musica e tradizione culinaria arricchiscono la società civile italiana.
Gli eventi
Mondo in gara. Torneo di calcio tra squadre dei tre continenti
Capo Verde, Ecuador, Perù, Senegal, Egitto, Italia, Brasile: 18 squadre da tutto il mondo si sfideranno in un’appassionante competizione sportiva e umana.
Recycl-art .Il mondo reinventato di Moussa Traoré
Le sculture dell’artista senegalese Moussa Traoré, esposte nella prestigiosa Sala Appiani, sono realizzate con materiale di recupero, elementi dello scarto urbano che appartengono alla sfera dell’inutile e che vengono reinventati dall’ ambientalista scultore che con il suo lavoro propone un’acuta riflessione sulla logica consumistica dell’usa e getta e sulla difesa dell’ambiente naturale come assoluta necessità per la qualità della vita. www.traoremoussa.com
Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto ai progetti di Sunugal Sole, Acqua, Terra e Pane Migrante.
Tutto il mondo a Milano.
Associazioni ed artisti di tutto il mondo avranno la possibilità di allestire gratuitamente banchetti informativi sulle proprie attività.
Danze e Percussioni dall’Africa
Nei pomeriggi di sabato e domenica verranno organizzati stages gratuiti tenuti da danzatori professionisti:
Danza africana con Dotcha (Togo), Mama (Senegal)
Afrosamba con Silvana Figueira de Oliveira (Brasile)
Percussioni con Baba Diarra (Burkina Faso).
Workshop: tecniche di base e valore energetico della danza africana tradizionale
Insegnante: BARBARA MOUSY Percussioni dal vivo: SEYDOU DAO e BABA DIARRA
Orari: sabato 23 h 15-18; domenica 24 h 10-13
Costo: € 50 (comprensivo di entrambe le giornate)
Infoline e iscrizioni: Manuela cel 3475005732, tel 0624400692 mail: mousy@tiscali.it ; www.afrodanza.it
Concorso di Percussioni -Premio Mamadou Diouf
Gruppi di percussionisti si sfideranno in una competizione in cui il vincitore verrà votato dal pubblico per acclamazione. Premio per i vincitori: 200 euro il musicista, 300 euro il gruppo.
Concerti di world music e Dj set by Iba, Sadia & Jahma
Le serate verranno animate da musica da tutto il mondo, concerti che vedranno la partecipazione di Ras Melody, Zanko "el arabe blanco", Gamba The Lenk, Beska Roots Foundation, Santana Forever Tribute Band, Corte dei Miracoli.
Buffet con specialità dal Sud del mondo
Il ricavato dell' evento verrà devoluto a favore dei progetti di Sunugal
Sole acqua terra e Pane migrante
Sole Acqua e Terra
Il progetto si sviluppa tra il territorio di Milano e le regioni di Thiès e Louga in Senegal per favorire lo sviluppo sostenibile e la sovranità alimentare delle regioni senegalesi e mettere in moto processi di co-sviluppo tra territori favorendo la creazione di una cittadinanza consapevole e attiva.
Sole Acqua e Terra, realizzato da Sunugal in partenariato con Acra e l’Università di Torino con il co-finanziamento della Fondazione Cariplo, è iniziato ad aprile 2010 e terminerà a settembre 2012.
Pane migrante
Il progetto, in un’ottica di cosviluppo tre Italia e Senegal sostiene un percorso di perfezionamento professionale per formatori e l'apertura di una scuola di panificatori nel villaggio senegalese di Kelle.
Pane Migrante è promosso dall'Associazione Amante Ndiaye Thioro in collaborazione con Sunugal, Coopi, Panificio Pugliese.
Per informazioni generali: 348-93.35.242 Per info squadre del torneo di calcio: 389-98.16.231
Per info banchetti espositivi e associazioni: 339-7123391 giulia.lamarca@gmail.com
Sunugal Associazione socio-culturale
www.sunugal.it; modougueye69@gmail.com info generale 3397123391 - 3489335242
Mascherenere Laboratorio di teatro.
e-mail: modougueye69@gmail.com sito: www.mascherenere.it
Organizzato da in collaborazione con
Con il contributo di
Un ringraziamento speciale a: Banabana Film, punto auto service s.r.l di Cormano di Tino Santisi, Frida Bar, Litopoliglotta, Anolf Lombardia, Comitato Milano Aperta, al personale dell' arena civica, all' Assessore Alain Rizzi e a tutti i collaboratori del Settore Sport Servizio Sviluppo Iniziative e Impianti Sportivi, Cronaca Milano.
Programma:
Sabato 23 Ottobre
Ore 10.00: Incontro di informazione sul progetto SAT (Sole, Acqua e Terra) con la Fondazione
Cariplo (Sala Appiani)
Ore 13.00: Buffet etnico
Ore 14.00 : Presentazione delle squadre partecipanti e inizio del Torneo
Dj Set Iba, Sadia & Jahma
Ore 15.00-18.00: Stage di danza africana tenuto da Barbara Mousy (a pagamento)
Ore 17.00-19.00 : Stages gratuiti:
Danza africana con Dotcha,Togo
Afrosamba con Silvana Figueira de Oliveira, Brasile
Danza africana con Mama, Senegal
Percussioni con Baba Diarra, Burkina
Ore 19.00 : Buffet con specialità dal sud del mondo
Ore19.30: Sfilata di abiti senegalesi a cura di Maison Abi Création
Ore 20.00: Concorso di percussioni Premio Mamadou Diouf
Intervento di Ahmed Ba sulla convivenza, il dialogo e il confronto interculturale
Ore 21.00: Concerto con i Beska Roots Foundation, Santana Forever Tribute Band,
Ras Melody
Domenica 24 Ottobre
Ore 10.00-13.00: Stage di danza africana tenuto da Barbara Mousy (a pagamento)
Ore 14.00: Inizio delle finali del Torneo
Dj Set Iba, Sadia & Jahma
Ore 17.00-19.00: Stages gratuiti:
Danza africana con Dotcha, Togo
Afrosamba con Silvana Figueira de Oliveira, Brasile
Danza africana con Mama, Senegal
Percussioni con Baba Diarra, Burkina
Kal Dos Santos Brasile Maestro Bashino
Ore 19.00: Contributo con canti e danze della comunità filippina
Buffet con specialità dal sud del mondo
Ore 19.30: Premiazioni vincitori del torneo
Ore 20.00: Concorso di percussioni Premio Mamadou Diouf
Ore 21.00: Concerto Zanko "el arabe blanco", Gamba The Lenk, Corte dei Miracoli
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













