conferenza

Presentazione libro Mangiar Sano e Naturale

12 maggio 2011

Presentazione del libro Mangiar Sano e Naturale

12 Maggio (Giovedì)

Hotel Ristorante "La Brace"
S.S. 38 dello Stelvio km. 22+300,
23010 Forcola (SO) (Valtellina),
ore 21.00

Conferenza GRATUITA
Sarà presente l’autore del libro
Con un taglio educativo-scientifico, ma con un linguaggio comprensibile da tutti, l’autore traccia un percorso di consapevolezza alimentare che, partendo dall’anatomia e dalla fisiologia della digestione e dall’osservazione dei Campanelli d’Allarme del corpo, porta a comprendere i principi fondamentali dell’Alimentazione Naturale, Integrale e Consapevole a base vegetale ben bilanciata e ben pianificata. Un sistema che a ragione può essere considerato il più vicino alle esigenze nutrizionali dell’uomo, almeno a giudicare dalle conferme che ci giungono dai più recenti studi scientifici longitudinali e dalle evidenze epidemiologiche.
E’ un manuale ricco di preziose informazioni utili a supportare le scelte alimentari di chi vuole ringiovanire e migliorare le prestazioni fisiche e mentali in modo naturale, a tutte le età, contribuendo al contempo a salvaguardare la salute del nostro pianeta e a promuovere una nuova visione etica di stampo biocentrico.
Il libro Mangiar Sano e Naturale, parla di cibo e di metabolismo, prendendo in esame tutte le fonti alimentari (frutta, verdura, cereali, legumi, semi oleosi, alghe, latticini, uova, carne, pesce) e svelando su ciascuna di esse pregi e difetti dal punto di vista nutrizionale e, ove occorre, da quello energetico, sfatando i molti miti su cui si basa l’alimentazione moderna a base di cibi animali e i pregiudizi che ancora oggi circondano quella a base vegetale.
Infatti, l’autore risponde in modo documentato a domande del tipo: “perché la carne fa male?”, “perché per curare l’anemia non serve mangiare più carne?”, “il latte di mucca è davvero l’alimento più completo?”, “perché in Oriente l’incidenza di osteoporosi è 19 volte inferiore che in Occidente?”, “lo zucchero dà energia o la toglie?”, “Mangiare troppo sale fa solo aumentare la pressione?”, “Il pesce è meglio o peggio della carne?”,”E’ vero che il buon vino fa buon sangue?”, ed altro ancora. Nel libro Mangiar Sano e Naturale, si parla anche di semidigiuni disintossicanti, di crudismo, di OGM, di Vitamina B12 (il tallone d’Achille dei vegani) e si elencano tutti gli esami clinici che un vegetariano/vegano può fare annualmente per monitorare il suo stato di salute e verificare l’adeguatezza della propria alimentazione anche in modo oggettivo. Il libro affronta infine il tema dell’impatto delle nostre scelte alimentari sull’ecologia, l’economia e l’etica sia nei confronti degli esseri umani che degli animali, chiarendo il punto di vista dell’autore circa il rapporto che esiste fra evoluzione della coscienza ed alimentazione.

L’autore, supportato da una grande esperienza personale maturata in 25 anni di lavoro su se stesso e sulle tante persone che ha aiutato nel tempo, pratica quotidianamente quello che “predica”. Alla fine del libro, in appendice, ci presenta più di 40 ricette per iniziare il lettore al nuovo sistema che darà energia e benessere all’organismo e aiuterà a conquistare e mantenere il peso forma. Mangiar Sano e Naturale, rappresenta una pietra miliare nella nuova consapevolezza alimentare. Un testo che propone un modello nutrizionale in grado di coniugare innovazione e tradizione, e di rivoluzionare i rapporti fra salute, economia e ambiente.

Per maggiori informazioni:
MICHELE RIEFOLI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)