Convegno Europeo delle Banche del Tempo: Roma, 15 ottobre 2011
E’ tempo di Cittadinanza partecipata
Convegno Europeo Associazione Nazionale Banche del Tempo
Con il patrocinio di Provincia di Roma, Roma Capitale, Regione Lazio, SPES e COOP Tirreno.
Roma 15 ottobre, ore 09.00
Sala del Consiglio della Provincia di Roma, Palazzo Valentini , Via IV Novembre, 119/A
Nell’anno Europeo del Volontariato e della cittadinanza attiva il Coordinamento Nazionale delle Banche del Tempo promuove il convegno internazionale “E’ tempo di cittadinanza partecipata” anticipato da una intensa due giorni ricca di appuntamenti.
Si parte giovedì 13 ottobre e tra momenti di formazione (“Grundtvig”) e l’inaugurazione della mostra degli artisti delle banche del tempo alla Città dell’Altra Economia si potranno scoprire e ri-scoprire gioielli del centro di Roma come Piazza Navona; Colosseo, via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia.
Sabato 15 ottobre alle ore 9.00 nella sala del Consiglio della Provincia di Roma a Palazzo Valentini si svolgerà il convegno europeo “E’ tempo di cittadinanza partecipata”.
Sarà la Presidente dell’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo, Maria Luisa Petrucci a dare l’avvio ai lavori. Durante la giornata interranno alcuni rappresentanti di alcune Banche del tempo europee tra cui Elvira Mendez, Direttore generale dell’Associazione Salud y Familia, Spagna e Teresa Maria Branco Coordinatrice delle Banche del Tempo, Portogallo. Inoltre, nel corso della giornata interverranno: Francesco Tonucci, psicopedagogista e ricercatore dell’Istituto Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr; Emanuela Baldi, Coordinatrice Associazione Love Difference e Maria Teresa Vacatello, Sociologa
Seguirà il dibattito coordinato da Antonio Trimarco, Responsabile Biblioteca del Corviale
Nel pomeriggio ci sarà la rap-presentazione corale del libro "Banca del Tempo. Esperienza e valore sociale di una grande rete di relazioni e saperi tra cittadini", a cura dall'Associazione Nazionale delle Banche del Tempo edito da Altreconomia, che vedrà la partecipazione di Aldo Forte, Assessore alle politiche sociali e alla famiglia – Regione Lazio. La giornalista Mariella Gramaglia coordinerà i lavori.
A fine convegno, la serata continua presso la Banca del Tempo del V municipio, dove le Bdt di Roma saranno ospiti e protagoniste con una rappresentazione teatrale, musica e buffet. La settimana romana della cittadinanza partecipata si concluderà domenica 16 ottobre.
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...