2^ Marcia provinciale per la Pace
COORDINAMENTO GRUPPI
PER LA PACE DI ROVIGO
2^ MARCIA PROVINCIALE PER LA PACE
9 MAGGIO 2004
da PEZZOLI a ROVIGO
NO M U R I M A PONTI
Le guerre dimenticate, i bambini e le guerre, la pace è doverosa,
spegnere l’incendio,no al diritto delle forza si alla forza del diritto
RITROVO ORE 13.30 PEZZOLI, PARTENZA ALLE ORE 14,
ARRIVO A ROVIGO (P.ZZA “V.EMANUELE II”) ALLE ORE 18 CIRCA
(SERVIZIO DI NAVETTA PER IL RITORNO)
DAL PALCO
LETTURA APPELLO
TETIMONIANZA DI LISA CLARK DEI BEATI I COSTRUTTORI DI PACE
AZIONE DI TEATRO DI STRADA,
LE DONNE IN NERO CONTRO IL MURO ISRAELIANO
MUSICA DAL VIVO CON GLI HEZA
LA CITTADINANZA E’ INVITATA
APPELLO
IL PROSSIMO 9 MAGGIO 2004, a poco più di un anno di distanza dalla marcia provinciale della pace del 16 febbraio 2003, torneremo a marciare in Polesine per chiedere la pace e fermare la guerra. Arriveremo in piazza, a Rovigo, dopo aver percorso la distanza che ci separa da Pezzoli. Vogliamo camminare con le “bandiere della pace” non solo per sensibilizzare ma anche per cambiare il corso funesto degli avvenimenti. Lo facciamo con lo spirito e le parole di chi è sceso in piazza il 20 marzo a Roma e di chi tuttora rinnova l’invito a manifestare perché oggi più che mai è necessario essere “ostinati per la pace”.
CHIEDIAMO CHE
- si reclami "giustizia e non vendetta".
- si condanni il terrorismo, la guerra e ogni analoga forma di soluzione armata dei conflitti.
- vengano ritirate immediatamente tutte le truppe in Iraq, non solo quelle italiane.
- l’Italia si faccia promotrice di un iniziativa ufficiale dell’Onu come unico soggetto garante del diritto internazionale per la transizione e l’autodeterminazione irachena, senza la presenza di chi ha partecipato alla guerra e all’occupazione, garantendo il rispetto dei diritti umani di tutti e di tutte.
- l'Unione Europea svolga un analogo ruolo di pace e includa il ripudio della guerra nel proprio trattato costituzionale.
- vengano inviati in forma organizzata volontari civili, coordinati con le Ong che già operano in Iraq, perché in collaborazione con la Comunità Internazionale realizzino gli interventi di aiuto, sostegno umanitario, ricostruzione sociale e materiale per la popolazione.
- con la stessa urgenza chiediamo che una decisa iniziativa internazionale crei le condizioni per una pace giusta in Medio Oriente, imponendo la rimozione del muro, la protezione dei civili e un negoziato fondato sulle risoluzioni dell'Onu per la fine dell'occupazione e la convivenza pacifica.
- non venga meno l’attenzione sulle numerose “guerre dimenticate” che insanguinano tutti i continenti.
- l’industria bellica “fabbrica della guerra” venga riconvertita in produzioni di pace.
FACCIAMO APPELLO perché le energie degli attivi cittadini e cittadine polesani contribuiscano alla realizzazione il 9 maggio prossimo per la Pace in Iraq e nel mondo: FUORI LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL'IRAQ. L'IRAQ AGLI IRACHENI PACE IN MEDIO ORIENTE BASTA ARMI - BASTA GUERRE
PROMOTORI:
Associazione per la Pace, Beati i costruttori di pace, Centro documentazione polesano, Comitato fermiamo la guerra, Coop. sociale Porto Alegre, Emergency, Parrocchia di Pezzoli, Scuola di Quartiere, Ufficio diocesano per la Giustizia e la pace.
Prossimi appuntamenti
- mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
INCONTRO CON RICCARDO CUCCHI
Viale Gallipoli, Museo Castromediano - Lecce (LE)A partire dai libri "Radiogol" e "Un altro calcio è ancora possibile", dialogheremo con una delle voci più note della radiocronaca ... - mar21vensimposio
Il mondo in una piazza- Iftar in Piazza Mazzini
Piazza Mazzini - Lecce (LE)l mondo in un Piazza: cultura & condivisione - Venerdì 21 marzo a Lecce! L'ultimo incontro della nostra rassegna Comunità Interculturali ... - mar21venevento
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 21ST EDITION
Cannaregio 4118, Venice - VeneziaOPENING VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 - 21ST EDITION March 21 - April 04, 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venice ITSLIQUID Group, in collaboration ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabmanifestazione
Stop al genocidio
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Israele ha ripreso la sua guerra genocida contro Gaza, non possiamo più stare in silenzio. Sabato invitiamo tutti e tutte in piazza Sant' ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar23domrappresentazione teatrale
“Fiabe Italiane”, la Distilleria De Giorgi ospita il tributo a Italo Calvino
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Nell'ambito della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti ????? Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ...