2^ Marcia provinciale per la Pace
COORDINAMENTO GRUPPI
PER LA PACE DI ROVIGO
2^ MARCIA PROVINCIALE PER LA PACE
9 MAGGIO 2004
da PEZZOLI a ROVIGO
NO M U R I M A PONTI
Le guerre dimenticate, i bambini e le guerre, la pace è doverosa,
spegnere l’incendio,no al diritto delle forza si alla forza del diritto
RITROVO ORE 13.30 PEZZOLI, PARTENZA ALLE ORE 14,
ARRIVO A ROVIGO (P.ZZA “V.EMANUELE II”) ALLE ORE 18 CIRCA
(SERVIZIO DI NAVETTA PER IL RITORNO)
DAL PALCO
LETTURA APPELLO
TETIMONIANZA DI LISA CLARK DEI BEATI I COSTRUTTORI DI PACE
AZIONE DI TEATRO DI STRADA,
LE DONNE IN NERO CONTRO IL MURO ISRAELIANO
MUSICA DAL VIVO CON GLI HEZA
LA CITTADINANZA E’ INVITATA
APPELLO
IL PROSSIMO 9 MAGGIO 2004, a poco più di un anno di distanza dalla marcia provinciale della pace del 16 febbraio 2003, torneremo a marciare in Polesine per chiedere la pace e fermare la guerra. Arriveremo in piazza, a Rovigo, dopo aver percorso la distanza che ci separa da Pezzoli. Vogliamo camminare con le “bandiere della pace” non solo per sensibilizzare ma anche per cambiare il corso funesto degli avvenimenti. Lo facciamo con lo spirito e le parole di chi è sceso in piazza il 20 marzo a Roma e di chi tuttora rinnova l’invito a manifestare perché oggi più che mai è necessario essere “ostinati per la pace”.
CHIEDIAMO CHE
- si reclami "giustizia e non vendetta".
- si condanni il terrorismo, la guerra e ogni analoga forma di soluzione armata dei conflitti.
- vengano ritirate immediatamente tutte le truppe in Iraq, non solo quelle italiane.
- l’Italia si faccia promotrice di un iniziativa ufficiale dell’Onu come unico soggetto garante del diritto internazionale per la transizione e l’autodeterminazione irachena, senza la presenza di chi ha partecipato alla guerra e all’occupazione, garantendo il rispetto dei diritti umani di tutti e di tutte.
- l'Unione Europea svolga un analogo ruolo di pace e includa il ripudio della guerra nel proprio trattato costituzionale.
- vengano inviati in forma organizzata volontari civili, coordinati con le Ong che già operano in Iraq, perché in collaborazione con la Comunità Internazionale realizzino gli interventi di aiuto, sostegno umanitario, ricostruzione sociale e materiale per la popolazione.
- con la stessa urgenza chiediamo che una decisa iniziativa internazionale crei le condizioni per una pace giusta in Medio Oriente, imponendo la rimozione del muro, la protezione dei civili e un negoziato fondato sulle risoluzioni dell'Onu per la fine dell'occupazione e la convivenza pacifica.
- non venga meno l’attenzione sulle numerose “guerre dimenticate” che insanguinano tutti i continenti.
- l’industria bellica “fabbrica della guerra” venga riconvertita in produzioni di pace.
FACCIAMO APPELLO perché le energie degli attivi cittadini e cittadine polesani contribuiscano alla realizzazione il 9 maggio prossimo per la Pace in Iraq e nel mondo: FUORI LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL'IRAQ. L'IRAQ AGLI IRACHENI PACE IN MEDIO ORIENTE BASTA ARMI - BASTA GUERRE
PROMOTORI:
Associazione per la Pace, Beati i costruttori di pace, Centro documentazione polesano, Comitato fermiamo la guerra, Coop. sociale Porto Alegre, Emergency, Parrocchia di Pezzoli, Scuola di Quartiere, Ufficio diocesano per la Giustizia e la pace.
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











