manifestazione

2^ Marcia provinciale per la Pace

9 maggio 2004
ore 13:30 (Durata: 4 ore)

COORDINAMENTO GRUPPI
PER LA PACE DI ROVIGO

2^ MARCIA PROVINCIALE PER LA PACE
9 MAGGIO 2004
da PEZZOLI a ROVIGO
NO M U R I M A PONTI
Le guerre dimenticate, i bambini e le guerre, la pace è doverosa,
spegnere l’incendio,no al diritto delle forza si alla forza del diritto

RITROVO ORE 13.30 PEZZOLI, PARTENZA ALLE ORE 14,
ARRIVO A ROVIGO (P.ZZA “V.EMANUELE II”) ALLE ORE 18 CIRCA
(SERVIZIO DI NAVETTA PER IL RITORNO)

DAL PALCO
LETTURA APPELLO
TETIMONIANZA DI LISA CLARK DEI BEATI I COSTRUTTORI DI PACE
AZIONE DI TEATRO DI STRADA,
LE DONNE IN NERO CONTRO IL MURO ISRAELIANO
MUSICA DAL VIVO CON GLI HEZA

LA CITTADINANZA E’ INVITATA

APPELLO

IL PROSSIMO 9 MAGGIO 2004, a poco più di un anno di distanza dalla marcia provinciale della pace del 16 febbraio 2003, torneremo a marciare in Polesine per chiedere la pace e fermare la guerra. Arriveremo in piazza, a Rovigo, dopo aver percorso la distanza che ci separa da Pezzoli. Vogliamo camminare con le “bandiere della pace” non solo per sensibilizzare ma anche per cambiare il corso funesto degli avvenimenti. Lo facciamo con lo spirito e le parole di chi è sceso in piazza il 20 marzo a Roma e di chi tuttora rinnova l’invito a manifestare perché oggi più che mai è necessario essere “ostinati per la pace”.

CHIEDIAMO CHE

- si reclami "giustizia e non vendetta".
- si condanni il terrorismo, la guerra e ogni analoga forma di soluzione armata dei conflitti.
- vengano ritirate immediatamente tutte le truppe in Iraq, non solo quelle italiane.
- l’Italia si faccia promotrice di un iniziativa ufficiale dell’Onu come unico soggetto garante del diritto internazionale per la transizione e l’autodeterminazione irachena, senza la presenza di chi ha partecipato alla guerra e all’occupazione, garantendo il rispetto dei diritti umani di tutti e di tutte.
- l'Unione Europea svolga un analogo ruolo di pace e includa il ripudio della guerra nel proprio trattato costituzionale.
- vengano inviati in forma organizzata volontari civili, coordinati con le Ong che già operano in Iraq, perché in collaborazione con la Comunità Internazionale realizzino gli interventi di aiuto, sostegno umanitario, ricostruzione sociale e materiale per la popolazione.
- con la stessa urgenza chiediamo che una decisa iniziativa internazionale crei le condizioni per una pace giusta in Medio Oriente, imponendo la rimozione del muro, la protezione dei civili e un negoziato fondato sulle risoluzioni dell'Onu per la fine dell'occupazione e la convivenza pacifica.
- non venga meno l’attenzione sulle numerose “guerre dimenticate” che insanguinano tutti i continenti.
- l’industria bellica “fabbrica della guerra” venga riconvertita in produzioni di pace.

FACCIAMO APPELLO perché le energie degli attivi cittadini e cittadine polesani contribuiscano alla realizzazione il 9 maggio prossimo per la Pace in Iraq e nel mondo: FUORI LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL'IRAQ. L'IRAQ AGLI IRACHENI PACE IN MEDIO ORIENTE BASTA ARMI - BASTA GUERRE

PROMOTORI:
Associazione per la Pace, Beati i costruttori di pace, Centro documentazione polesano, Comitato fermiamo la guerra, Coop. sociale Porto Alegre, Emergency, Parrocchia di Pezzoli, Scuola di Quartiere, Ufficio diocesano per la Giustizia e la pace.

Per maggiori informazioni:
Antonio Gambato
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)