Diritti umani. Una giornata di riflessione
Un seminario e una doppia presentazione per il 63°anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
L’associazione ICS, Impegno cristiano sociale e il periodico XNews_Cultura Politica Società, organizzano una giornata di riflessione sui diritti umani a 63 anni dalla firma della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, avvenuta a Parigi il 10 dicembre 1948.
Martedì 13 dicembre due ricche iniziative.
Si comincia alle 16 con il seminario di studi “Diritti umani, così vicini così lontani”, presso la sala “Carmelo Chirico” dell’ex monastero degli Olivetani,in viale San Nicola, per la cui fruizione si ringrazia l’Università del Salento.
Si conclude poi alle 19.30 con la presentazione di due libri in presenza degli autori “Il riscatto dall’umanità offesa. Dialogo sugli ultimi”, presso il caffè-ristorante “All’ombra del barocco”, saletta “Vanini”, per la cui fruizione si ringrazia la Libreria Liberrima.
Nel dettaglio il primo evento, un seminario di studi strutturato in tre momenti che darà diritto a un attestato valido per l’assegnazione di crediti formativi agli studenti che vi parteciperanno.
All’introduzione di Fabio Ungaro (ICS) e Andrea Aufieri (XNews) seguirà l’intervento di Attilio Pisanò, docente di Diritti umani all’Università del Salento, che offrirà una panoramica completa sui diritti umani, la loro attuale tutela e i possibili sviluppi della loro efficacia.
A seguire una sezione dedicata al giornalismo, sulla strumentalizzazione dei diritti umani per gli scenari di guerra nell’ intervento di Alessandro Marescotti, coordinatore nazionale di Peacelink.it, e sul diritto/dovere a una corretta informazione nella gestione dell’opinione pubblica a cura di Fernando D’Aprile, direttore di Piazzasalento.it.
La terza e ultima sezione, quella dedicata alle esperienze sul campo, vede la partecipazione di due ospiti d’eccezione: il direttore del centro per i rifugiati “Astalli” Giovanni La Manna (JRS, Servizio dei gesuiti per i rifugiati) e il consigliere nazionale dell’associazione italiana Amici di Raoul Follerau (Aifo) Francesco Colizzi. Tirerà le fila dell’incontro il segretario generale di ICS Francesco Paolo Monaco.
Il dialogo con gli autori, secondo momento di riflessione, vede ancora la partecipazione di Giovanni La Manna e Francesco Colizzi, ai quali si destina un caloroso ringraziamento per la disponibilità al dialogo con Francesco Paolo Monaco e Andrea Aufieri.
Storie di umanità cruda, forte, e per questo ancora più umana e vera. Dal lungo cammino dei disperati che chiedono rifugio in Italia, passando dalla Somalia, dall'Eritrea e dall'Etiopia al Sudan e alle carceri libiche per trovare tutt'altro che una "terra promessa", all'esperienza delle terre morse dal veleno della lebbra, quella esterna, visibile, e quella interna, culturale e soffocante. Una serata alla scoperta dell'Altro, una serata alla scoperta di Noi.
Al Centro Astalli il merito di aver pubblicato un libro-documento imprescindibile: Terre senza promesse (Avagliano editore), per la cui stesura dieci esponenti della cultura e dell'arte italiana si sono confrontati con le esperienze, i sogni, le speranze di altrettanti rifugiati del centro; il libro ospita infatti i contributi di Gad Lerner, Andrea Camilleri, Enzo Bianchi, Erri De Luca, Antonia Arslan, Giovanni Maria Bellu, Giulio Albanese, Amara Lakhous, Melania Mazzucco e Ascanio Celestini.
Francesco Colizzi riporta in Un potere più grande. La sapienza della lebbra (Edizioni La Meridiana) tutta la sua esperienza come presidente dell'Associazione italiana amici di Raoul Follerau (Aifo), e non solo. Seguendo un unico filo rosso, fatto appunto dall'esperienza del dolore, sconfitta proprio dal potere più grande, trascendentale, della solidarietà e dell'affinità umana e spirituale tra gli uomini, la testimonianza di uomini come Francesco d'Assisi, passando per Lorenzo Milani, diventa la chiave di lettura per arrivare alla vera fratellanza con l'Altro.
Per informazioni
3291668479
info@icsnews.it
Link d’interesse
• La Dichiarazione universale dei diritti umani:
http://www.ohchr.org/EN/UDHR/Pages/Language.aspx?LangID=itn
• La pagina evento del seminario su Facebook:
http://www.facebook.com/events/231378520266183/
• La pagina evento della presentazione su Facebook:
http://www.facebook.com/events/305694026132195/
• Il numero zero sfogliabile gratuitamente on line di XNews dedicato ai diritti umani:
http://issuu.com/icsnews/docs/icsnews0
• Il sito di Aifo:
www.aifo.it
• Venti pagine del libro “Un potere più grande. La saggezza della lebbra” gratis on line:
http://issuu.com/meridiana/docs/un_potere_pi__grande
• Il sito del centro Astalli:
www.centroastalli.it
• Informazioni e anteprime su “Terre senza promesse”:
http://www.centroastalli.it/pubblicazioni.71.0.html
Prossimi appuntamenti
- mar22merconferenza stampa
NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli
Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ... - mar22meresposizione
Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ... - mar22merpresentazione
Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu
Via Galilei 53 - Roma (RM)Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ... - mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...