incontro

Ez ji li virim! Anche io sono qua!

24 febbraio 2012
ore 18:30 (Durata: 3 ore)

Serata a sostegno del viaggio delle delegazioni di osservatori in partenza per il Kurdistan in occasione del Newroz 2012
Cena di solidarietà per i terremotati di Wan a cura del Centro Culturale Ararat

Intervengono:

Erdalan Baran(Ufficio Kurdistan in Italia): La campagna "Ez ji virim", anche io sono qua!
Hevi Dilara(Associazione Europa Levante): Kurdistan: Il cinema kurdo per raccontare il paese che non c'è
Alessia Montuori(Associazione Senza Confine): Le delegazioni di osservatori Newroz 2012

A seguire proiezioni di videodocumentari:

Beriwan di Ayidin Orak - 50 minuti - (Turchia-Belgio) Kurdistan 2010:

Beriwan è una giovane ragazza di Cizre che ha conosciuto, suo malgrado, carcere e tortura. Il film racconta il drammatico Newroz(capodanno kurdo, allora vietato) del 1992, costato alla popolazione civile 120 morti tra le località di Cizre, Sirnak e Nusaybin, ad opera della polizia e dei militari turchi.

TOROS: Il mostro di Firat Yavuz - Kurdistan settentrionale(Turchia) - 9 minuti muto - 2011:

Questa è la storia della tristemente nota macchina TOROS che negli anni '90 appariva all'improvviso in quasi tutte le aree popolate dai kurdi in Turchia. La TOROS simboleggia la faccia brutale di uno stato oppressivo.

Antenna di Adnan Osman - Kurdistan meridionale(Iraq) 2010 - 12 minuti muto:

In un villaggio coperto di neve un'anziana donna trascorre gli ultimi anni della sua vita con la speranza di avere anche solo una minima possibilità di recuperare il ricordo dei giorni della sua infanzia

Bicicletta di I. Serhat Karaaslan Kurdistan settentrionale(Turchia) 2010 - 18 minuti muto

Firat e suo padre raccolgono rifiuti per sopravvivere. Il più grande desiderio di Firat è avere una bicicletta ed un giorno ne trova una. Ma ha solo una ruota...

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: A Viareggio muore don Beppe Socci, dopo aver speso una vita accanto agli ultimi e aver lottato, senza clamori, per una umanità semplice e nonviolenta

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)