conferenza

Diritto romano e Diritto islamico: fondamenti religiosi e giuridici, comune elaborazione di un sistema giuridico per la globalizzazione in atto

16 marzo 2012
ore 09:30 (Durata: 6 ore)

L'Evento dell'anno per gli studiosi di Diritto Musulmano

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
Ufficio Pastorale Universitaria - VICARIATO DI ROMA

Settimana del diritto su:
DIRITTO E RELIGIONE

Convegno:
Iurisprudentia est divinarum et humanarum rerum notitia, iusti ac iniusti scientia
الفقه هو: معرفة الأمور الإلهية والأمور البشرية، والعلم بما هو حق شرعاً وبما هو غير حق
(Ulpianus D. 1,1,10,2)

“Diritto romano e Diritto islamico:
fondamenti religiosi e giuridici,
comune elaborazione di un sistema giuridico
per la globalizzazione in atto”


“Sapienza” Università di Roma
Facoltà di Giurisprudenza
Rettorato, Aula degli Organi collegiali-Senato Accademico

Venerdì. 16 marzo 2012, ore 9,30 e ore 15,00

Intervengono

Interventi di saluto

ore 9,30:

Luigi Frati, Rettore, “Sapienza” Università di Roma; Ga’afar ‘Abd El-Salām, Segretario Generale della Lega delle Università Islamiche; Mario Caravale, Preside Facoltà di Giurisprudenza; Gianluigi Rossi, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente; Preside, Facoltà di Scienze Politiche

Un diritto comune fra tutti gli uomini:
contributi del diritto romano e del diritto islamico

ore 10,15

Relazioni di:
Pierangelo Catalano, “Sapienza” Università di Roma
Ga’afar ‘Abd el-Salām, Università di Al-Azhar

ore 11,05

Interventi programmati e discussione
Religione, etica, diritto e cultura


ore 11,35

Relazioni di:
Ismaiil Shahin, Vice-Rettore dell’Università di Al-Azhar
Riccardo Cardilli, Direttore Dipartimento di Storia e Teoria del diritto, Università di Roma “Tor Vergata”
Saiid Abdullah Hareb, Consigliere dell’Università degli Emirati Arabi Uniti

ore 12,50
Interventi programmati e discussione
Religione, etica, diritto e tutela dell’ambiente

ore 15,00

Relazioni di:
Paolo Maddalena, Emerito Corte Costituzionale italiana
‘Abd-el-Naser Abulbasal, Rettore Università delle Scienze islamiche (Giordania)

ore 15,50
Interventi programmati e discussione
Religione, etica, diritto e relazioni finanziarie

ore 16,20

Relazioni di:
Sandro Schipani, “Sapienza” Università di Roma
Khallaf Abd el-Gaber Khilaf, Preside Istituto Studi Islamici (Cairo)
Mohamed Sultan Alólamaa, Mufti, Emirati Arabi Uniti
Giuseppe Ferri, Università di Roma “Tor Vergata”

ore 17,40

Interventi programmati e discussione

ore 18,00

Discussione generale per lo sviluppo di un progetto di ricerca

Chiusura dei lavori

Intervento di Sandro Schipani, “Sapienza” Università di Roma

Interverranno inoltre:

Abbas Ali Shameli, Direttore Dipartimento Scienze umane e sociali, Università di Qom (Qom, Iran)
Abd el-Aziz Shady, Dott. Ric. dell’Università di Roma “Tor Vergata”
Massimo Brutti, “Sapienza” Università di Roma; Presidente Società Italiana di Storia del Diritto
Mahmoud El-Sheikh, Università di Firenze
Oliviero Diliberto, “Sapienza” Università di Roma
Papa Massimo, Direttore del Centro interdisciplinare di Studi sul Mondo Islamico “Francesco Castro”, Università di Roma “Tor Vergata”

lingue di lavoro:

italiano e arabo, con traduzione simultanea

Organizzazione

Convegno organizzato in collaborazione e con il sostegno di:
Dipartimento Identità Culturale del CNR
Lega Università Islamiche

con riferimento alla Settimana culturale promossa da:
Ufficio Pastorale del Vicariato di Roma


Coordinatori scientifici:

Prof. Ga’afar ‘Abd El-Salām, Segretario Generale della Lega delle Università Islamiche; Prof. S. Schipani, Professore senior, “Sapienza” Università di Roma

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)