La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, Compagnia Teatro dell’Esistenza propongono "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, propone la Rappresentazione Teatrale "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli- Roma
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7, entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista con un vario background di giornalista, attore e regista.
http://www.peacelink.it/pace/a/36367.html
La Casa dei Popoli, Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli, propone "Precarious"
Chiudi
Alla Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli di Roma il 16 di giugno 2012, la Compagnia Teatro dell’Esistenza reca in scena ‘Precarious’. Una rappresentazione teatrale comica e divertente che narra dell’incontro di un gruppo di persone con alcuni artisti in crisi lavorativa. Da tale collaborazione scaturisce il tentativo di costruire assieme uno spettacolo per sopravvivere...Non mancano sorprese dal mondo degli invisibili con esplicito riferimento a tematiche sociali e flashback sul teatro popolare...La serata sarà anche allietata da una sorpresa culinaria.
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare
Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma
satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7,
entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista
con un vario background di giornalista, attore e regista. Quest’ultimo da
giovanissimo entra a far parte del laboratorio teatrale di Gian Maria
Volontè e matura nel tempo una composita esperienza di attore e
cabarettista in prestigiosi teatri italiani e di conduttore radiotelevisivo (da
Radio Città Futura al GR1). Partecipa in qualità di attore a diverse
pellicole con Nino Manfredi ed Enrico Montesano, a varie trasmissioni
televisive e radiofoniche per la RAI e a numerose fiction televisive e
documentari. Realizza molteplici feste di piazza in collaborazione con
alcuni dei nomi più noti del panorama musicale italiano da Marisa Solinas
a Luca Barbarossa, dagli AREA a Ivan Graziani. È co-fondatore con Ines
Venturi dell’Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i
Popoli, del Comitato Fabio di Celmo per Cuba, dell’Associazione pro
favelas brasiliane, della Rete Associazioni Popolari, del Movimento
Bolivarista, del Centro Antiusura di Roma, dello Sportello Migranti, etc.
Cesare Capuano proveniente da un’intensa esperienza nel teatro
dialettale romanesco, si è cimentato anche in qualche pellicola
cinematografica ed ha collaborato con diverse riviste d’informazione tra
le quali “La Comune” nonché alla stesura del libro “Pace e libertà” (2004)
con l’introduzione redatta dall’amico del ‘Che’ Alberto Granado.
Heidrun Schleef, con all’attivo una lunga serie di copioni di successo, è
sceneggiatrice di rilievo nel panorama italiano del cinema d’autore.
Formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma insegna
sceneggiatura e prende parte al Programma Sources del fondo Media
dell’Unione Europea. Collabora da anni con alcuni dei principali registi
italiani da Mimmo Calopresti, Nanni Moretti a Michele Placido. Nel corso
della sua carriera consegue svariati riconoscimenti (Palma d’Oro al
Festival di Cannes del 2001 per il film di Nanni Moretti ‘La stanza del
figlio’) e due Nastri d’Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti
Cinematografici Italiani...e la storia continua...
Note di regia
Lo spettacolo narra la storia - tra flashback sul teatro dialettale - di un
artista alla deriva che con amici casuali trova il modo di sopravvivere
mettendo in piedi una sorta di compagnia teatrale sperimentale “sui
generis”. Quest’ultima nel tentativo di porre in scena un qualcosa e
sperando ancora in un mondo nuovo...alla fine sceglierà la "piazza".
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










