La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, Compagnia Teatro dell’Esistenza propongono "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, propone la Rappresentazione Teatrale "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli- Roma
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7, entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista con un vario background di giornalista, attore e regista.
http://www.peacelink.it/pace/a/36367.html
La Casa dei Popoli, Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli, propone "Precarious"
Chiudi
Alla Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli di Roma il 16 di giugno 2012, la Compagnia Teatro dell’Esistenza reca in scena ‘Precarious’. Una rappresentazione teatrale comica e divertente che narra dell’incontro di un gruppo di persone con alcuni artisti in crisi lavorativa. Da tale collaborazione scaturisce il tentativo di costruire assieme uno spettacolo per sopravvivere...Non mancano sorprese dal mondo degli invisibili con esplicito riferimento a tematiche sociali e flashback sul teatro popolare...La serata sarà anche allietata da una sorpresa culinaria.
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare
Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma
satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7,
entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista
con un vario background di giornalista, attore e regista. Quest’ultimo da
giovanissimo entra a far parte del laboratorio teatrale di Gian Maria
Volontè e matura nel tempo una composita esperienza di attore e
cabarettista in prestigiosi teatri italiani e di conduttore radiotelevisivo (da
Radio Città Futura al GR1). Partecipa in qualità di attore a diverse
pellicole con Nino Manfredi ed Enrico Montesano, a varie trasmissioni
televisive e radiofoniche per la RAI e a numerose fiction televisive e
documentari. Realizza molteplici feste di piazza in collaborazione con
alcuni dei nomi più noti del panorama musicale italiano da Marisa Solinas
a Luca Barbarossa, dagli AREA a Ivan Graziani. È co-fondatore con Ines
Venturi dell’Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i
Popoli, del Comitato Fabio di Celmo per Cuba, dell’Associazione pro
favelas brasiliane, della Rete Associazioni Popolari, del Movimento
Bolivarista, del Centro Antiusura di Roma, dello Sportello Migranti, etc.
Cesare Capuano proveniente da un’intensa esperienza nel teatro
dialettale romanesco, si è cimentato anche in qualche pellicola
cinematografica ed ha collaborato con diverse riviste d’informazione tra
le quali “La Comune” nonché alla stesura del libro “Pace e libertà” (2004)
con l’introduzione redatta dall’amico del ‘Che’ Alberto Granado.
Heidrun Schleef, con all’attivo una lunga serie di copioni di successo, è
sceneggiatrice di rilievo nel panorama italiano del cinema d’autore.
Formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma insegna
sceneggiatura e prende parte al Programma Sources del fondo Media
dell’Unione Europea. Collabora da anni con alcuni dei principali registi
italiani da Mimmo Calopresti, Nanni Moretti a Michele Placido. Nel corso
della sua carriera consegue svariati riconoscimenti (Palma d’Oro al
Festival di Cannes del 2001 per il film di Nanni Moretti ‘La stanza del
figlio’) e due Nastri d’Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti
Cinematografici Italiani...e la storia continua...
Note di regia
Lo spettacolo narra la storia - tra flashback sul teatro dialettale - di un
artista alla deriva che con amici casuali trova il modo di sopravvivere
mettendo in piedi una sorta di compagnia teatrale sperimentale “sui
generis”. Quest’ultima nel tentativo di porre in scena un qualcosa e
sperando ancora in un mondo nuovo...alla fine sceglierà la "piazza".
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















