La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, Compagnia Teatro dell’Esistenza propongono "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, propone la Rappresentazione Teatrale "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli- Roma
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7, entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista con un vario background di giornalista, attore e regista.
http://www.peacelink.it/pace/a/36367.html
La Casa dei Popoli, Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli, propone "Precarious"
Chiudi
Alla Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli di Roma il 16 di giugno 2012, la Compagnia Teatro dell’Esistenza reca in scena ‘Precarious’. Una rappresentazione teatrale comica e divertente che narra dell’incontro di un gruppo di persone con alcuni artisti in crisi lavorativa. Da tale collaborazione scaturisce il tentativo di costruire assieme uno spettacolo per sopravvivere...Non mancano sorprese dal mondo degli invisibili con esplicito riferimento a tematiche sociali e flashback sul teatro popolare...La serata sarà anche allietata da una sorpresa culinaria.
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare
Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma
satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7,
entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista
con un vario background di giornalista, attore e regista. Quest’ultimo da
giovanissimo entra a far parte del laboratorio teatrale di Gian Maria
Volontè e matura nel tempo una composita esperienza di attore e
cabarettista in prestigiosi teatri italiani e di conduttore radiotelevisivo (da
Radio Città Futura al GR1). Partecipa in qualità di attore a diverse
pellicole con Nino Manfredi ed Enrico Montesano, a varie trasmissioni
televisive e radiofoniche per la RAI e a numerose fiction televisive e
documentari. Realizza molteplici feste di piazza in collaborazione con
alcuni dei nomi più noti del panorama musicale italiano da Marisa Solinas
a Luca Barbarossa, dagli AREA a Ivan Graziani. È co-fondatore con Ines
Venturi dell’Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i
Popoli, del Comitato Fabio di Celmo per Cuba, dell’Associazione pro
favelas brasiliane, della Rete Associazioni Popolari, del Movimento
Bolivarista, del Centro Antiusura di Roma, dello Sportello Migranti, etc.
Cesare Capuano proveniente da un’intensa esperienza nel teatro
dialettale romanesco, si è cimentato anche in qualche pellicola
cinematografica ed ha collaborato con diverse riviste d’informazione tra
le quali “La Comune” nonché alla stesura del libro “Pace e libertà” (2004)
con l’introduzione redatta dall’amico del ‘Che’ Alberto Granado.
Heidrun Schleef, con all’attivo una lunga serie di copioni di successo, è
sceneggiatrice di rilievo nel panorama italiano del cinema d’autore.
Formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma insegna
sceneggiatura e prende parte al Programma Sources del fondo Media
dell’Unione Europea. Collabora da anni con alcuni dei principali registi
italiani da Mimmo Calopresti, Nanni Moretti a Michele Placido. Nel corso
della sua carriera consegue svariati riconoscimenti (Palma d’Oro al
Festival di Cannes del 2001 per il film di Nanni Moretti ‘La stanza del
figlio’) e due Nastri d’Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti
Cinematografici Italiani...e la storia continua...
Note di regia
Lo spettacolo narra la storia - tra flashback sul teatro dialettale - di un
artista alla deriva che con amici casuali trova il modo di sopravvivere
mettendo in piedi una sorta di compagnia teatrale sperimentale “sui
generis”. Quest’ultima nel tentativo di porre in scena un qualcosa e
sperando ancora in un mondo nuovo...alla fine sceglierà la "piazza".
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...