La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, Compagnia Teatro dell’Esistenza propongono "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli - Roma, propone la Rappresentazione Teatrale "Precarious"
La Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli- Roma
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7, entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista con un vario background di giornalista, attore e regista.
http://www.peacelink.it/pace/a/36367.html
La Casa dei Popoli, Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli, propone "Precarious"
Chiudi
Alla Casa dei Popoli - Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli di Roma il 16 di giugno 2012, la Compagnia Teatro dell’Esistenza reca in scena ‘Precarious’. Una rappresentazione teatrale comica e divertente che narra dell’incontro di un gruppo di persone con alcuni artisti in crisi lavorativa. Da tale collaborazione scaturisce il tentativo di costruire assieme uno spettacolo per sopravvivere...Non mancano sorprese dal mondo degli invisibili con esplicito riferimento a tematiche sociali e flashback sul teatro popolare...La serata sarà anche allietata da una sorpresa culinaria.
La regia e le scenografie sono a cura rispettivamente di Cesare
Capuano e Marco Capuano, parte dello staff tecnico del programma
satirico di Sabina Guzzanti ‘Un due tre stella’ in onda di recente su LA7,
entrambi figli di Michele Capuano autore del testo ed eclettico artista
con un vario background di giornalista, attore e regista. Quest’ultimo da
giovanissimo entra a far parte del laboratorio teatrale di Gian Maria
Volontè e matura nel tempo una composita esperienza di attore e
cabarettista in prestigiosi teatri italiani e di conduttore radiotelevisivo (da
Radio Città Futura al GR1). Partecipa in qualità di attore a diverse
pellicole con Nino Manfredi ed Enrico Montesano, a varie trasmissioni
televisive e radiofoniche per la RAI e a numerose fiction televisive e
documentari. Realizza molteplici feste di piazza in collaborazione con
alcuni dei nomi più noti del panorama musicale italiano da Marisa Solinas
a Luca Barbarossa, dagli AREA a Ivan Graziani. È co-fondatore con Ines
Venturi dell’Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i
Popoli, del Comitato Fabio di Celmo per Cuba, dell’Associazione pro
favelas brasiliane, della Rete Associazioni Popolari, del Movimento
Bolivarista, del Centro Antiusura di Roma, dello Sportello Migranti, etc.
Cesare Capuano proveniente da un’intensa esperienza nel teatro
dialettale romanesco, si è cimentato anche in qualche pellicola
cinematografica ed ha collaborato con diverse riviste d’informazione tra
le quali “La Comune” nonché alla stesura del libro “Pace e libertà” (2004)
con l’introduzione redatta dall’amico del ‘Che’ Alberto Granado.
Heidrun Schleef, con all’attivo una lunga serie di copioni di successo, è
sceneggiatrice di rilievo nel panorama italiano del cinema d’autore.
Formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma insegna
sceneggiatura e prende parte al Programma Sources del fondo Media
dell’Unione Europea. Collabora da anni con alcuni dei principali registi
italiani da Mimmo Calopresti, Nanni Moretti a Michele Placido. Nel corso
della sua carriera consegue svariati riconoscimenti (Palma d’Oro al
Festival di Cannes del 2001 per il film di Nanni Moretti ‘La stanza del
figlio’) e due Nastri d’Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti
Cinematografici Italiani...e la storia continua...
Note di regia
Lo spettacolo narra la storia - tra flashback sul teatro dialettale - di un
artista alla deriva che con amici casuali trova il modo di sopravvivere
mettendo in piedi una sorta di compagnia teatrale sperimentale “sui
generis”. Quest’ultima nel tentativo di porre in scena un qualcosa e
sperando ancora in un mondo nuovo...alla fine sceglierà la "piazza".
Prossimi appuntamenti
- apr23merincontro
Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro "La Parola Paesaggio. Scritture del ... - apr25venincontro
25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
Parco delle Cave Lecce - Lecce25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle nostre vite scendiamo in piazza Unite e determinate, Persone e realtà associative, A ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...