27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
"Per Non Dimenticare"... 27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
A Nova Milanese il programma per celebrare la Memoria è finalizzato a raccontare, attraverso diverse modalità comunicative, accadimenti documentati, testimonianze, racconti e atmosfere, gli eventi che hanno segnato la Storia, per ripercorrere il passato e per affermare il Dovere etico della Memoria Storica per un futuro di Pace...
http://www.peacelink.it/pace/a/37533.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
"Per Non Dimenticare"... 27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
A Nova Milanese il programma per celebrare la Memoria è finalizzato a raccontare un'immane tragedia non solo consegnando testimonianze e informazioni storiche per conoscere, ma anche per provocare le coscienze a riflettere sul terribile evento della Shoah e a condividerne il dolore.
Attraverso diverse modalità comunicative racconteremo storie documentate e atmosfere. Nel nostro percorso incontreremo il Teatro civile di Daniele Biacchessi e la passione di presentare una ricerca storica in un racconto - spettacolo.
Sul nostro palco, il 27 Gennaio, l'attenzione novese sarà tutta concentrata nel fare memoria dei bambini, attraverso la toccante rappresentazione evocativa della Compagnia “I Sempreverdi” e la testimonianza della delegazione che a Terezin ha presenziato alla Cerimonia di deposizione della Stele del Maestro Celiberti: ultimo atto dell'originale Progetto ideato dall'arch. Antonio Lombardo e dalla Prof.ssa Cristina Buraschi.
In Villa Brivio, nuova sede della nostra Biblioteca, la Professoressa Elisabetta Paganini racconterà Primo Levi attraverso una lettura autentica e appassionata del suo romanzo testimonianza.
Ringraziamo calorosamente: per la sua preziosa testimonianza, il nostro partigiano Bacio Emilio Capuzzo; il Presidente dell'ANPI Fabrizio Cracolici e la Prof.ssa Laura Tussi, per la costruttiva collaborazione al nostro Progetto di diffusione della Memoria, e i tanti amici che a Nova Milanese ci aiuteranno a raccontare…per non dimenticare!
In allegato il programma dettagliato degli appuntamenti.
Comunicazione, Servizi bibliotecari e culturali
Città di Nova Milanese
Prossimi appuntamenti
- set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott2lunconferenza stampa
Deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia
Aerobase Nucleare di Ghedi. Strada Provinciale 66 Coordinate Google Maps: 45.436549,10.284101 - Ghedi (BS)La Conferenza stampa ha come oggetto il deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia che avverrà sempre il 2 ottobre presso ... - ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...