convegno

“Per Non Dimenticare” - Ponti di Memoria e Città della Memoria

20 aprile 2013
ore 15:00

SARA’ PRESENTE LA WEB TV DI PEACELINK CHE RIPRENDERA’ IN DIRETTA L’INIZIATIVA
“Per Non Dimenticare”- Ponti di Memoria e Città della Memoria
I Progetti della Memoria

http://www.peacelink.it/pace/a/37941.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437

"Per Non Dimenticare" - Ponti di Memoria e Città della Memoria

Progetto “PER NON DIMENTICARE” con il Patrocinio di:

Comune di Sinalunga

Città di Nova Milanese

ANPI sezioni Sinalunga- Siena- Nova Milanese

ARCI Siena

LIBERA

Comitato a sostegno delle famiglie delle vittime e dei lavoratori Eureco

PeaceLink- Telematica per la Pace

ANED - Associazione Nazionale Ex Deportati

Associazione Energia Felice

Archivio Calamandrei Montepulciano

SARA’ PRESENTE LA WEB TV DI PEACELINK CHE RIPRENDERA’ IN DIRETTA L’INIZIATIVA

C O M U N E DI SINALUNGA e A.N.P.I. SINALUNGA

Presentano i progetti nazionali:

“Per Non Dimenticare”

Ponti di Memoria e Città della Memoria

Casa del Popolo, via Piave 41 - Sinalunga (Siena)

sabato 20 aprile 2013 ore 15,00

_______________________________________________

Saluto di SERGIO UGOLINI PRESIDENTE ANPI SINALUNGA - RICCARDO MARGHERITI VICEPRESIDENTE ANPI SIENA

Coordina:MANLIO BELIGNI ASSESSORE ALLA MEMORIA COMUNE DI SINALUNGA

DANIELE BIACCHESSI

Caporedattore Radio24-Il Sole24ore, attore e narratore di impegno civile

Orazione Civile per la Resistenza, Promomusic 2012

PRESENTERA' IL PROGETTO ARCI "PONTI DI MEMORIA"

CARLA GIACOMOZZI

Archivio Storico città di Bolzano

Responsabile del Progetto “ Storia e memoria: il Lager di Bolzano”

FABRIZIO CRACOLICI

Presidente ANPI Nova Milanese
Un racconto di vita partigiana. Il Ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo, Mimesis 2012

PRESENTERANNO IL PROGETTO "CITTA’ DELLA MEMORIA"

BOLZANO-NOVA MILANESE (Monza e Brianza)-BORGO SAN DALMAZZO (Cuneo)-COSTERMANO (Verona)-CUCCIAGO (Como)-MERANO (Bolzano)-PESCANTINA (Verona)-SINALUNGA (Siena)

LAURA TUSSI

Docente e giornalista

Educazione e Pace. Dalla Shoah al dialogo interculturale, Mimesis 2011

PRESENTERA' IL PROGETTO "PER NON DIMENTICARE"

Per maggiori informazioni:
Fabrizio Cracolici
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)