esposizione

Mostra d’arte “Effetto ottico”: a Trastevere, in favore della neonata associazione “Acondroché?”

4 maggio 2013
ore 18:00

Un viaggio nella percezione e nell’evolversi delle forme, perché la diversità non si esaurisce nell’aspetto fisico ma caratterizza anche capacità e aspirazioni. Questa l’idea alla base della mostra d’arte “Effetto ottico” di Valentina Maragnani che si terrà a Roma sabato 4 maggio 2013, dalle 18:00, presso la Galleria Spazio 40 in via dell’Arco di San Callisto 40 (zona Trastevere).

Il ricavato andrà a sostegno della neonata associazione di volontariato “Acondroché?”, impegnata in favore delle persone affette da acondroplasia, una malattia che ne condiziona la regolare crescita dello scheletro.

I quadri in esposizione sono un coloratissimo viaggio nella percezione e nel rapporto delle forme. La tecnica di realizzazione nasce dall’insolito incontro di acrilici, olio, china e sanguigna.

Valentina Maragnani, presidente dell’associazione “Acondroche?”, pone alla base delle sue creazioni l’idea che si può essere diversi non solo per la propria statura‚ ma per le proprie capacità, competenze ed aspirazioni. L’acondroplasia, malattia di cui soffre la stessa artista, è infatti una forma di nanismo che impedisce alla cartilagine di crescere a ritmi normali, portando chi ne è affetto ad avere una statura minuta e tratti caratteristici nel volto. Ma lo sviluppo intellettuale della persona procede normalmente.

L’associazione “Acondroché?” offre alle persone acondroplasiche gli strumenti per uscire dalla possibile situazione di pregiudizio e stigma sociale e lo fa offrendo laboratori‚ incontri informativi‚ servizi di consulenza giuridica‚ logistica e sanitaria.

Per maggiori informazioni:
Acondroche?
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)