Il campo AIFO per adulti e famiglie: Cittadini del Mondo per un Mondo di Pace
Date
dal 3 all'11 agosto 2004 presso Casa Betania a Cortona (AR)
Destinatari
Famiglie e singoli (31-65 anni) interessati a conoscere l’AIFO, il mondo della solidarietà internazionale, il dibattito attuale sui nuovi stili di vita e a sperimentare una vacanza in armonia con le persone e la natura, a 500 metri s.l.m., nella splendida cornice della Val di Chiana.
Obiettivi
Conoscere l’AIFO.
Confrontarsi sui temi della globalizzazione, della solidarietà, del volontariato, dell’ambiente.
Acquisire strumenti per essere presenze solidali attive sul territorio.
Mettersi in discussione rispetto al proprio stile di vita.
Fare vacanza in armonia con le persone e con l’ambiente circostante.
Contenuti
E’ urgente costruire una governance mondiale, un governo del mondo in grado di orientare le politiche economiche e commerciali per promuovere la giustizia sociale per tutti?
Cosa significa essere famiglia aperta sul mondo?
A tali interrogativi ciascun partecipante tenterà di dare risposta attraverso un percorso che individua gli attuali bisogni sociali nel tempo della globalizzazione economica e culturale, toccando i temi della solidarietà, del volontariato, della cooperazione internazionale, dell’etica e dell’azione politica ed imparando a conoscere le attività di AIFO nei Paesi in via di sviluppo ed in Italia.
Organizzazione
Il corso sarà organizzato in moduli tematici. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed alle testimonianze. Alle ore 9,00 di ogni giorno (eccetto i giorni di arrivo e partenza): Le mani di Dio, riflessione comunitaria. Sono previste escursioni e passeggiate giornaliere. Durante i lavori, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi, ad attività di gioco spontaneo e di gruppo. Servizio di baby-sitting (0-3 anni). Il corso è in autogestione: portare con sé lenzuola, federe ed asciugamani.
Escursioni
Arezzo, Castiglion Fiorentino, Civitella Val di Chiana, Forano della Chiana, Lago Trasimeno, Marciano della Chiana, Monte San Savino.
Laboratori ludici e creativi per bambini
Organizzati per fasce di età per imparare la tutela ambientale, creando con materiali di riuso.
Direzione del corso: Francesco Colizzi, membro del CdA AIFO e Antonio Landolfi,
Direttore Divisione Progetti AIFO
Direzione spirituale: padre Rosario Giannattasio, missionario saveriano
Costo
Adulti: 240 Euro. Agevolazioni per famiglie: bambini (0 - 3 anni)= gratis; bambini e ragazzi (4 - 13 anni)= 180 Euro; dal terzo figlio= 140 Euro.
Per informazioni ed iscrizioni: scrivere a cinzia.cullice@aifo.it
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...