Il campo AIFO per adulti e famiglie: Cittadini del Mondo per un Mondo di Pace
Date
dal 3 all'11 agosto 2004 presso Casa Betania a Cortona (AR)
Destinatari
Famiglie e singoli (31-65 anni) interessati a conoscere l’AIFO, il mondo della solidarietà internazionale, il dibattito attuale sui nuovi stili di vita e a sperimentare una vacanza in armonia con le persone e la natura, a 500 metri s.l.m., nella splendida cornice della Val di Chiana.
Obiettivi
Conoscere l’AIFO.
Confrontarsi sui temi della globalizzazione, della solidarietà, del volontariato, dell’ambiente.
Acquisire strumenti per essere presenze solidali attive sul territorio.
Mettersi in discussione rispetto al proprio stile di vita.
Fare vacanza in armonia con le persone e con l’ambiente circostante.
Contenuti
E’ urgente costruire una governance mondiale, un governo del mondo in grado di orientare le politiche economiche e commerciali per promuovere la giustizia sociale per tutti?
Cosa significa essere famiglia aperta sul mondo?
A tali interrogativi ciascun partecipante tenterà di dare risposta attraverso un percorso che individua gli attuali bisogni sociali nel tempo della globalizzazione economica e culturale, toccando i temi della solidarietà, del volontariato, della cooperazione internazionale, dell’etica e dell’azione politica ed imparando a conoscere le attività di AIFO nei Paesi in via di sviluppo ed in Italia.
Organizzazione
Il corso sarà organizzato in moduli tematici. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed alle testimonianze. Alle ore 9,00 di ogni giorno (eccetto i giorni di arrivo e partenza): Le mani di Dio, riflessione comunitaria. Sono previste escursioni e passeggiate giornaliere. Durante i lavori, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi, ad attività di gioco spontaneo e di gruppo. Servizio di baby-sitting (0-3 anni). Il corso è in autogestione: portare con sé lenzuola, federe ed asciugamani.
Escursioni
Arezzo, Castiglion Fiorentino, Civitella Val di Chiana, Forano della Chiana, Lago Trasimeno, Marciano della Chiana, Monte San Savino.
Laboratori ludici e creativi per bambini
Organizzati per fasce di età per imparare la tutela ambientale, creando con materiali di riuso.
Direzione del corso: Francesco Colizzi, membro del CdA AIFO e Antonio Landolfi,
Direttore Divisione Progetti AIFO
Direzione spirituale: padre Rosario Giannattasio, missionario saveriano
Costo
Adulti: 240 Euro. Agevolazioni per famiglie: bambini (0 - 3 anni)= gratis; bambini e ragazzi (4 - 13 anni)= 180 Euro; dal terzo figlio= 140 Euro.
Per informazioni ed iscrizioni: scrivere a cinzia.cullice@aifo.it
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...


















