Cuori a traino
otrebbe essere veramente una traversata da record!
A nuoto senza pinne traineranno, per alcuni chilometri e fino al Canale Navigabile, 1 grossa imbarcazione con 100 bambini e 10 adulti per un carico complessivo di c.a 26 tonnellate. Seguiranno l'evento tv locali e nazionali. La finalità di questa iniziativa è quella di porre l'attenzione nazionale sulle problematiche ambientali della città di Taranto, ma anche quella di valorizzare le risorse del territorio e, soprattutto, quelle del mare. Durante la traversata, i bambini ed i loro assistenti lanceranno slogan, sventoleranno bandiere e striscioni ed eseguiranno canti inneggianti al cielo ed al mare pulito. La traversata sarà perfettamente visibile dal Lungomare (soprattutto nei pressi del Canale Navigabile, lato città nuova).
Per vincere l'attrito, il carico e le eventuali correnti, i nuotatori useranno delle robuste imbragature legate alle imbarcazioni. In caso di maltempo o di condizioni sfavorevoli, la manifestazione potrà essere rinviata alla domenica successiva.
PROGRAMMA:
La traversata sarà compiuta il giorno 22 settembre e avrà inizio alle ore 16.50 (il sole tramonterá alle ore 18.50 e, pertanto, fino alle ore 18.40 la visibilità sarà garantita senza l'utilizzo di luci artificiali).
Ore 15.30 - Raduno dei 100 bambini con al seguito i 10 adulti presso il Molo Turistico Santo Eligio (nei pressi di Piazza Fontana. Si entra attraverso un cancello con sbarra ed è possibile parcheggiare l'auto all'interno)
Ore 15.50 - Imbarco e sistemazione dei passeggeri sulla motonave Lady Luna (lunghezza metri 25, peso tonnellate 22)
Ore 16.00 - apertura della manifestazione con canti e slogan
Ore 16.30 – Posizionamento della imbarcazione Lady Luna e di tutte le barche di supporto nella rada di Mar Grande ad una distanza di c.a 1,5 miglia (c.a 3 km) dal canale Navigabile.
Ore 16.50 - Tuffo dei nuotatori e partenza al lancio di due razzi
Ore 18.10/18.35 - Arrivo alla rampa Leonardo da Vinci nei pressi del Ponte Girevole (affaccio Mar Piccolo, lato città nuova, sotto hotel Europa).
Ore 18.50 - rientro e sbarco dei bambini e degli accompagnatori presso il Molo Turistico Santo Eligio (punto di imbarco)
L'assistenza degli ospiti a bordo sarà ulteriormente garantita dagli adulti e dalle numerose barche di supporto e dai mezzi della Guardia Costiera, Polizia e Carabinieri, ecc.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...