2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS
Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo
2 Ottobre – Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS
I Comitati NO MUOS per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
http://www.peacelink.it/pace/a/39139.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo. NO MUOS OVUNQUE... Con la partecipazione di PeaceLink- Telematica per la Pace
CHIUDI
PeaceLink presenzia al Presidio NO MUOS di Milano
CHIUDI
In occasione del 2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza, riportiamo la narrazione delle Manifestazioni NO MUOS di Palermo e Milano.
A Palermo erano in circa 8000 persone, arrivate da tutta la Sicilia, e che hanno formato un corteo colorato con attivisti di ogni età al grido di: Bloccare il MUOS, sabotare la guerra, cacciare Crocetta. Il giorno prima 10 attivisti sono entrati nel palazzo della Regione Sicilia, pagando il biglietto come turisti e poi si sono diretti verso la Sala d'Ercole, sede del Parlamento Siciliano, e qui hanno esposto alle finestre lo striscione. Sono rimasti dentro fino alla fine della manifestazione, quando migliaia di manifestanti si sono presentati al portone del palazzo D'Orleans per fare uscire i 10 compagni senza che avessero ripercussioni.
Il Presidio contro il MUOS di Niscemi si è svolto a Milano in piazza della Repubblica in contemporanea con la manifestazione di Palermo. Tutti i manifestanti hanno protestato con modalità pacifiche e nonviolente, per esprimere un dissenso sentito e viscerale contro la guerra e gli strumenti del terrore. Noi attivisti di PeaceLink, Telematica per la Pace, con sede a Taranto, insieme con altre associazioni che si prodigano per la pace nel mondo, tra cui la “Lega obiettori di coscienza alle spese militari e nucleari”, il “Comitato contro la guerra”, i “giovani comunisti”, gli umanisti, l'associazione “Mondo senza guerre e senza violenza” e molti altri, eravamo presenti alla manifestazione di Milano, durante la quale si è realizzata una diretta telefonica con gli attivisti e amici di Palermo e con Antonio Mazzeo, anima del movimento No MUOS in Sicilia. A Milano i manifestanti si attestavano intorno alle 200 unità, al fine di esprimere un dissenso sentito, conclamato, contro il MUOS.
Esistono ben quattro MUOS nel mondo, di cui uno a Niscemi.
Il MUOS è un sistema di guerra atto a propagare ordini di attacco militare per bombardamenti sempre più virtuali, computerizzati, disumanizzati e disumanizzanti, affinché la coscienza degli assassini non incroci mai gli occhi di chi soffre e la disperazione degli innocenti. Il MUOS incarna le contraddizioni della globalizzazione capitalista, neoliberista e iperliberista, perché uccide in nome della pace per la guerra e in nome dell'ordine militare sovranazionale mondiale, devastando il clima, l'ambiente e il territorio.
Il MUOS, nel sistema permanente di guerra, è l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo. I governi che si succedono, i banchieri dell'alta finanza, investono sulle guerre e sono favorevoli a strumenti di morte come il MUOS. Così l'industria della morte, i signori e i padroni della guerra, impongono la logica del terrore e della distruzione in modo sempre più famelico, insaziabile, implacabile ed inesorabile.
I “Venti di guerra” purtroppo soffiano ancora nel Medio Oriente: noi attivisti ci prodighiamo affinché i conflitti non prendano il sopravvento nella civiltà umana, perché la pace è un valore imprescindibile e inalienabile, per cui è importante manifestare, impegnarsi e dedicare l’esistenza. Il dissenso della società civile deve convincere i poteri forti ad agire in nome della convivenza e del dialogo, oltre l'egoismo, oltre il razzismo e l'imperialismo, per porre fine ai conflitti del XXI secolo. In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza si vuole promuovere un sentito appello di solidarietà e fraternità anche tramite queste manifestazioni pacifiche e nonviolente dettate da un sentire coscienzioso, dalla comune umanità, nel restare umani, che ci accomuna e ci rende simili, affini e fratelli.
Evento:
2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con il Comitato NO MUOS di Milano: Domenica 6 ottobre 2013 ore 16.00, via delle Foppette, 2 – MILANO, presso la sede dell’Associazione “Mondo senza guerre e senza violenza”
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















