2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS
Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo
2 Ottobre – Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS
I Comitati NO MUOS per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
http://www.peacelink.it/pace/a/39139.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo. NO MUOS OVUNQUE... Con la partecipazione di PeaceLink- Telematica per la Pace
CHIUDI
PeaceLink presenzia al Presidio NO MUOS di Milano
CHIUDI
In occasione del 2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza, riportiamo la narrazione delle Manifestazioni NO MUOS di Palermo e Milano.
A Palermo erano in circa 8000 persone, arrivate da tutta la Sicilia, e che hanno formato un corteo colorato con attivisti di ogni età al grido di: Bloccare il MUOS, sabotare la guerra, cacciare Crocetta. Il giorno prima 10 attivisti sono entrati nel palazzo della Regione Sicilia, pagando il biglietto come turisti e poi si sono diretti verso la Sala d'Ercole, sede del Parlamento Siciliano, e qui hanno esposto alle finestre lo striscione. Sono rimasti dentro fino alla fine della manifestazione, quando migliaia di manifestanti si sono presentati al portone del palazzo D'Orleans per fare uscire i 10 compagni senza che avessero ripercussioni.
Il Presidio contro il MUOS di Niscemi si è svolto a Milano in piazza della Repubblica in contemporanea con la manifestazione di Palermo. Tutti i manifestanti hanno protestato con modalità pacifiche e nonviolente, per esprimere un dissenso sentito e viscerale contro la guerra e gli strumenti del terrore. Noi attivisti di PeaceLink, Telematica per la Pace, con sede a Taranto, insieme con altre associazioni che si prodigano per la pace nel mondo, tra cui la “Lega obiettori di coscienza alle spese militari e nucleari”, il “Comitato contro la guerra”, i “giovani comunisti”, gli umanisti, l'associazione “Mondo senza guerre e senza violenza” e molti altri, eravamo presenti alla manifestazione di Milano, durante la quale si è realizzata una diretta telefonica con gli attivisti e amici di Palermo e con Antonio Mazzeo, anima del movimento No MUOS in Sicilia. A Milano i manifestanti si attestavano intorno alle 200 unità, al fine di esprimere un dissenso sentito, conclamato, contro il MUOS.
Esistono ben quattro MUOS nel mondo, di cui uno a Niscemi.
Il MUOS è un sistema di guerra atto a propagare ordini di attacco militare per bombardamenti sempre più virtuali, computerizzati, disumanizzati e disumanizzanti, affinché la coscienza degli assassini non incroci mai gli occhi di chi soffre e la disperazione degli innocenti. Il MUOS incarna le contraddizioni della globalizzazione capitalista, neoliberista e iperliberista, perché uccide in nome della pace per la guerra e in nome dell'ordine militare sovranazionale mondiale, devastando il clima, l'ambiente e il territorio.
Il MUOS, nel sistema permanente di guerra, è l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo. I governi che si succedono, i banchieri dell'alta finanza, investono sulle guerre e sono favorevoli a strumenti di morte come il MUOS. Così l'industria della morte, i signori e i padroni della guerra, impongono la logica del terrore e della distruzione in modo sempre più famelico, insaziabile, implacabile ed inesorabile.
I “Venti di guerra” purtroppo soffiano ancora nel Medio Oriente: noi attivisti ci prodighiamo affinché i conflitti non prendano il sopravvento nella civiltà umana, perché la pace è un valore imprescindibile e inalienabile, per cui è importante manifestare, impegnarsi e dedicare l’esistenza. Il dissenso della società civile deve convincere i poteri forti ad agire in nome della convivenza e del dialogo, oltre l'egoismo, oltre il razzismo e l'imperialismo, per porre fine ai conflitti del XXI secolo. In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza si vuole promuovere un sentito appello di solidarietà e fraternità anche tramite queste manifestazioni pacifiche e nonviolente dettate da un sentire coscienzioso, dalla comune umanità, nel restare umani, che ci accomuna e ci rende simili, affini e fratelli.
Evento:
2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con il Comitato NO MUOS di Milano: Domenica 6 ottobre 2013 ore 16.00, via delle Foppette, 2 – MILANO, presso la sede dell’Associazione “Mondo senza guerre e senza violenza”
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












