evento

2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS

6 ottobre 2013
ore 16:00

Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo
2 Ottobre – Giornata Internazionale della Nonviolenza con i NO MUOS
I Comitati NO MUOS per la Giornata Internazionale della Nonviolenza

http://www.peacelink.it/pace/a/39139.html

http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437

Presidio NO MUOS a Milano e a Palermo. NO MUOS OVUNQUE... Con la partecipazione di PeaceLink- Telematica per la Pace
CHIUDI

PeaceLink presenzia al Presidio NO MUOS di Milano
CHIUDI
In occasione del 2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza, riportiamo la narrazione delle Manifestazioni NO MUOS di Palermo e Milano.

A Palermo erano in circa 8000 persone, arrivate da tutta la Sicilia, e che hanno formato un corteo colorato con attivisti di ogni età al grido di: Bloccare il MUOS, sabotare la guerra, cacciare Crocetta. Il giorno prima 10 attivisti sono entrati nel palazzo della Regione Sicilia, pagando il biglietto come turisti e poi si sono diretti verso la Sala d'Ercole, sede del Parlamento Siciliano, e qui hanno esposto alle finestre lo striscione. Sono rimasti dentro fino alla fine della manifestazione, quando migliaia di manifestanti si sono presentati al portone del palazzo D'Orleans per fare uscire i 10 compagni senza che avessero ripercussioni.

Il Presidio contro il MUOS di Niscemi si è svolto a Milano in piazza della Repubblica in contemporanea con la manifestazione di Palermo. Tutti i manifestanti hanno protestato con modalità pacifiche e nonviolente, per esprimere un dissenso sentito e viscerale contro la guerra e gli strumenti del terrore. Noi attivisti di PeaceLink, Telematica per la Pace, con sede a Taranto, insieme con altre associazioni che si prodigano per la pace nel mondo, tra cui la “Lega obiettori di coscienza alle spese militari e nucleari”, il “Comitato contro la guerra”, i “giovani comunisti”, gli umanisti, l'associazione “Mondo senza guerre e senza violenza” e molti altri, eravamo presenti alla manifestazione di Milano, durante la quale si è realizzata una diretta telefonica con gli attivisti e amici di Palermo e con Antonio Mazzeo, anima del movimento No MUOS in Sicilia. A Milano i manifestanti si attestavano intorno alle 200 unità, al fine di esprimere un dissenso sentito, conclamato, contro il MUOS.

Esistono ben quattro MUOS nel mondo, di cui uno a Niscemi.

Il MUOS è un sistema di guerra atto a propagare ordini di attacco militare per bombardamenti sempre più virtuali, computerizzati, disumanizzati e disumanizzanti, affinché la coscienza degli assassini non incroci mai gli occhi di chi soffre e la disperazione degli innocenti. Il MUOS incarna le contraddizioni della globalizzazione capitalista, neoliberista e iperliberista, perché uccide in nome della pace per la guerra e in nome dell'ordine militare sovranazionale mondiale, devastando il clima, l'ambiente e il territorio.

Il MUOS, nel sistema permanente di guerra, è l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo. I governi che si succedono, i banchieri dell'alta finanza, investono sulle guerre e sono favorevoli a strumenti di morte come il MUOS. Così l'industria della morte, i signori e i padroni della guerra, impongono la logica del terrore e della distruzione in modo sempre più famelico, insaziabile, implacabile ed inesorabile.

I “Venti di guerra” purtroppo soffiano ancora nel Medio Oriente: noi attivisti ci prodighiamo affinché i conflitti non prendano il sopravvento nella civiltà umana, perché la pace è un valore imprescindibile e inalienabile, per cui è importante manifestare, impegnarsi e dedicare l’esistenza. Il dissenso della società civile deve convincere i poteri forti ad agire in nome della convivenza e del dialogo, oltre l'egoismo, oltre il razzismo e l'imperialismo, per porre fine ai conflitti del XXI secolo. In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza si vuole promuovere un sentito appello di solidarietà e fraternità anche tramite queste manifestazioni pacifiche e nonviolente dettate da un sentire coscienzioso, dalla comune umanità, nel restare umani, che ci accomuna e ci rende simili, affini e fratelli.

Evento:

2 Ottobre - Giornata Internazionale della Nonviolenza con il Comitato NO MUOS di Milano: Domenica 6 ottobre 2013 ore 16.00, via delle Foppette, 2 – MILANO, presso la sede dell’Associazione “Mondo senza guerre e senza violenza”

Per maggiori informazioni:
Maria Secchi e Laura Tussi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    28
    ven
    incontro

    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione

    Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)
    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
    ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    mostra fotografica

    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA

    Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)
    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
    Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    1
    lun
    proiezione

    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale

    VARIE
    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
    Dal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    3
    mer
    incontro

    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo

    Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)
    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
    Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
  • dic
    11
    gio
    rappresentazione teatrale

    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento

    Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)
    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
    Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ...
  • dic
    13
    sab
    corteo

    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.

    Porta Napoli - Lecce (LE)
    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
    I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)