Vite in gioco ai tempi della crisi. Gioco d'azzardo, indebitamento ed usura
Il prossimo sabato 23 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense, la Caritas di Roma, la Fondazione Salus Populi Romani, la Pastorale familiare e l’Azione Cattolica di Roma propongono un convegno dal titolo:
“VITE IN GIOCO AI TEMPI DELLA CRISI. GIOCO D’AZZARDO, INDEBITAMENTO E USURA”
La dipendenza cronica dal gioco d'azzardo, o ludopatia, è un fenomeno che sta mostrando in questi ultimi tempi tutto il suo potenziale distruttivo soprattutto tra le fasce economicamente più vulnerabili della popolazione. Pensionati, disoccupati, persone in difficoltà, sempre più cercano un irrealizzabile riscatto , e la soluzione ai loro problemi, nel miraggio della vincita al gioco, perdendo ogni loro avere, indebitandosi, compromettendo le relazioni familiari e sociali Il Convegno, organizzato in collaborazione con la Pastorale Familiare, la Fondazione Salus Populi Romani e l’Azione Cattolica intende essere un’occasione di approfondimento del fenomeno dal punto di vista sociale e culturale, suggerire interventi a livello regolamentativo e contemporaneamente vuole essere un invito a tutta la Diocesi per riflettere insieme e cercare possibili soluzioni.
Di seguito il programma della mattinata:
Ore 9.30 Saluti S. E. Mons. Filippo Iannone, Vicegerente Diocesi di Roma
Ore 10.00 Interventi:
Il tempo dell’azzardo. Impatto sull’economia e sul capitale sociale familiare
Prof. Maurizio Fiasco
Il gioco d’azzardo visto da vicino
Mons. Carmine Recchia (Fondazione Salus Populi Romani)
Ore 11.00 Pausa
Ore 11.15 Le proposte
Mettiamo in gioco la vita, senza azzardo
Dott. Benedetto Coccia
“Mamma mi compri…?” Educare all’uso del denaro evitando sprechi e dipendenze
Dott. Luca Pasquale (Ufficio Pastorale Familiare Diocesi di Roma)
Ore 12.30 Saluti e conclusioni Mons. Enrico Feroci
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









