esposizione

Esperimenti di arte e nonviolenza - Inaugurazione

11 aprile 2014

Mostra collettiva d’arte contemporanea dall’11 al 23 aprile 2014 presso il Centro Studi Sereno Regis

In esposizione opere di Sandra Assandri, Loredana Arcidiacono, Franca Balsamo, Anni Barazzetti, Gian Luigi Braggio, Alessandro Chiarotto, Gianni Colombo, Cinzia Donvito, Sara Grazio, Evart, Marika Hu Haishuang, Mimmo La Grotteria, Francesca Leoni, Sergio Maria Matone, Calliope Michalolia, Walter Morando, Lisa Parmigiani, Alberto Reviglio, Maria Rossa, Lizzy Sainsbu

Esperimenti di arte e nonviolenza avrà luogo presso le sale Gabriella Poli e Luca Magosso (via Garibaldi 13, Torino). Con la presenza degli artisti e del curatore Mimmo La Grotteria verrà inaugurata alle 18.30 di venerdì 11 aprile e si concluderà il 23 aprile. Oltre al seminario di estetica nonviolenta dal titolo “Arte, pace e nonviolenza: quali legami? in programma sabato 12 aprile con gli interventi di Cecilia Leucci e Mina D’Elia che si confronteranno con Nanni Salio e Marco Scarnera, è prevista una serie di eventi collaterali, come il contributo sull’ecopoesia di Ivana Trevisani Bach e il “poerty slam” organizzato da Bruno Rullo domenica 13 aprile e la conferenza di Alberto Reviglio sull’Art Brut giovedì 17 aprile. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30. Chiusa il 20 e il 21 aprile, giorni di Pasqua e e Pasquetta. Per le scuole è possibile concordare visite mattutine. L’ingresso a ogni attività è libero. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Torino.

Nonostante o proprio grazie alla discutibilità di ciascun apporto, gli esperimenti potranno essere considerati riusciti, se consentiranno il dialogo fra artisti e visitatori, suscitando interrogativi e approfondimenti intorno al senso dell’arte correlata alla ricerca della pace; e se favoriranno la crescita di autori assai diversi fra loro mediante la conoscenza reciproca, attestando la responsabilità del loro ruolo e dei loro talenti.

Come nasce questa mostra

Nella primavera del 2012 a Domenico La Grotteria fu affidata la cura di una mostra per Irenea: cinema e arte per la pace, il progetto del Centro Studi Sereno Regis che si prefigge di riconoscere e superare creativamente le diverse forme di violenza, costruendo una cultura di pace.

Fin da subito il rapporto fra l’arte e la nonviolenza apparve più come questione da esporre che come soluzione da esibire. Perciò i preparativi dell’iniziativa si svilupparono sotto l’insegna della prova e furono coinvolti autori di estrazione eterogenea, ma accomunati dall’audacia di misurarsi sopra un terreno poco esplorato, dove le interpretazioni risultano provvisorie e compossibili.

Presto intorno a Mimmo si aggregarono creatori, docenti, studiosi e appassionati di arte o di nonviolenza che formarono il Gruppo Arti Figurative del progetto Irenea, accanto agli analoghi dedicati al Cinema, al Teatro e alla Letteratura. Fra i loro meriti spicca la disponibilità a mettere in gioco la propria ragion d’essere attraverso i seminari di estetica nonviolenta. Ad oggi ne sono stati tenuti due introduttivi, riservati ai frequentatori del Centro Studi, e uno pubblico, Arte, pace e nonviolenza: quali legami? (16 novembre 2013), con l’intervento di Roberto Salizzoni. Una seconda sessione è stata organizzata per sabato 12 aprile: saranno ospiti Cecilia Leucci e Mina D’Elia che si confronteranno con Nanni Salio e Marco Scarnera del Centro Studi Sereno Regis.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)