Peace Event Sarajevo 1914-2014 (per il centenario della prima guerra mondiale)
Festa della Repubblica di giustizia, libertà e pace non armata
il centenario della prima guerra quest’anno cade in coincidenza con la festa della Repubblica, ma non e’ per questa semplice coincidenza temporale che le mettiamo in relazione festeggiandola, ma perché il rifiuto della guerra, la pace e la Costituzione non possono vivere disgiuntamente .
Mo(nu)mento alle popolazioni civili vittime delle guerre
Riflessione critica attorno alla guerra o alla distruttività
Riconversione pacifica eco-antropologica
La costituzione e la difesa civile non armata
Domenica 1 giugno 2014
Piazza S. Francesco –pratello –bologna
dalle 17 alle 19
assemblea in forma di sit in o sit down
le tematiche di pratica di utopie concrete sono
- disarmo e attività non violente contro il sistema e il complesso economico-finanziario-militare-mediatico che domina, uccide, opprime ed avvelena la terra e gli umani;
- informazione sull'evento internazionale a Sarajevo (6-9 giugno) dei movimenti di pace e non in pace, inquieti per le guerre sempre più diffuse e cruente, che prospettano un devastante medioevo tecnologico militare (i droni, i bombardieri invisibili ed altre sofisticate armi di distruzione vario genere): -- -predisposizione carovana verso Sarajevo
dalle 19 alle 20
quale vittoria?
azione teatrale : microstoria tra migrazioni e guerre
dalle 20 alle 21
aperitivo e spuntini pacifici al caffè de marchi
dalle 21 alle 23
musica acustica - canti popolari - poesia - danza - teatro - pensieri critici
dedichiamo questo evento alle popolazioni civili vittime della guerra che nessuno ricorda
Promuove il comitato “arte cultura cooperazione senza frontiere”
in cooperazione con libera comune università pluriversità bolognina
con sirena project- artediversamente
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










