Ogni Singolo Giorno
“OGNI SINGOLO GIORNO”
Uno sguardo inverso sulla “terra dei fuochi”
Rogiosi Editore
Venerdi 19 settembre 2014 ore 19.00 presso La Distilleria – Feltrinelli Point di Pomigliano d'Arco (NA)
La “terra dei fuochi” è un tema di cui negli ultimi tempi parlano molto i mass media italiani ed esteri. L’argomento è quasi sempre trattato mettendo al centro dell’attenzione solo i rifiuti tossici.
Il documentario “Ogni singolo giorno”, prodotto da Rogiosi Editore, inverte il punto di vista finora adottato dai media: il protagonista vero è l'uomo, la sua volontà di reagire al problema e le implicazioni della lotta nella vita quotidiana.
“Ogni singolo giorno” continua il suo tour promozionale facendo tappa presso il bistrot culturale di Pomigliano D'Arco, La Distilleria – Feltrinelli Point, venerdì 19 settembre 2014 alle ore 19.
Il lavoro documentaristico nasce dal casuale incontro tra la giornalista napoletana Ornella Esposito, attivista per i diritti civili, e il regista friulano Thomas Wild Turolo già autore di lavori filmici ad alta rilevanza sociale.
Il binomio nord-sud, quindi esterno/interno, è uno dei punti di forza dell’opera che intende non solo proporre un diverso punto di vista sulla “terra dei fuochi”, ma soprattutto far conoscere il problema fuori dai confini campani e nazionali.
«Il documentario – spiega il filmaker Thomas Wild Turolo - è una fotografia umana di questo difficile momento storico e sociale, un'istantanea che ritrae il problema della “terra dei fuochi” di cui si deve parlare, ma attraverso l'umanità e la profonda sensibilità di alcuni personaggi eterogenei e trasversali.
Persone – continua il regista – che hanno subìto la situazione, ma la affrontano anche con grande forza. Un inno alla vita che resiste e si afferma».
«Come cittadina campana – gli fa eco Ornella Esposito co-autrice del documentario - ho sentito forte l’esigenza di dire che la mia terra non è l’unica regione italiana devastata dai rifiuti tossici, né l’unica responsabile di tali devastazioni, anzi, la Campania può essere un esempio per le altre regioni».
A sposare l’idea di ”Ogni singolo giorno” la Rogiosi Editore, nella persona di Rosario Bianco, casa editrice e di produzione molto sensibile alle tematiche sociali e ambientali.
«Ho subito aderito al progetto di questo documentario – spiega il produttore Rosario Bianco - perché sono innamorato della mia terra, e credo che in questo momento sia dovere di ciascun di noi fare qualcosa per darne un’ immagine che non sia solo rifiuti e rassegnazione».
Impreziosiscono il lavoro filmico le musiche - gentilmente concesse da Edizioni Graf e Mad Entertainment – dei Foja, gruppo tra i più interessanti nel panorama della musica indipendente napoletana, candidati al David di Donatello 2014 per il brano “A malia” (miglior canzone del pluripremiato film “L’arte della felicità”) e ai Nastri d’Argento 2014 (categoria canzone originale).
Valore aggiunto del documentario è anche la troupe stessa composta dal direttore della fotografia Vincenzo Sbrizzi, la fotografa Marta Accardo e il fonico in presa diretta Davide Mastropaolo, tutte persone fortemente impegnate nel sociale.
Durante la presentazione dove si visionerà insieme il documentario, interverranno l'Avv. Valentina Centonze (Legale Coordinamento Comitato Terra dei Fuochi), Ornella Esposito (Giornalista e Autrice Documentario), Tina Zaccaria (Associazione Noi Genitori di Tutti). Modererà il giornalista Giandomenico Piccolo.
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















