E' NATO per la guerra: come uscire dal patto Atlanico
Il convegno si propone di analizzare i gravi rischi ai quali l'adesione alla NATO espone l'Italia nei prossimi anni e quindi di lanciare una campagna per l'uscita dell'Italia dal patto atlantico, anche a tappe e anche con l'impiego di strumenti legislativi.
Parleranno la mattina, a partire dalle ore 10, Antonio Mazzeo, peace-researcher, sul “Sistema delle basi militari in Italia”; Manlio Dinucci, giornalista ed esperto di geopolitica, sulla “Strategia della nuova Nato”; Claudio Giangiacomo, giurista e redattore di una Legge di Iniziativa Popolare contro le basi e le servitù militari, sulla “Illegittimità costituzionale della Nato”. Il pomeriggio sarà riservato, a partire dalle 14.30, agli interventi delle Associazioni e del pubblico.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...